Martedì, 04 Novembre 2025

"Il giovane Holden" di Jerome David Salinger

Di più
16/03/2025 23:26 #70454 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Ciao!
la storia si incentra in pochi giorni che vive il personaggio, ovvero Holden, che è stato cacciato dell'ennesima scuola.
Tra l'uscita da scuola al ritorno a casa vive alcune piccole avventure (e disavventure). Il ragazzo, probabilmente un po' per predisposizione caratteriale e un po' per un evento passato che deve averlo segnato, appare insensibile e intollerante alle ipocrisie (che spesso secondo me vede soltanto lui).

Sono ferma al 60%, sono presa da un'altra lettura e questa l'ho abbandonata un po' ma la terminerò sicuramente (sono una di quelle persone che quando inizia una lettura, la deve terminare).

Hai intenzione di leggerlo?
Probabilmente non te l'ho resa una lettura accattivante. 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2025 15:27 #70836 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Ciao a tutti, tra fatiche e peripezie, ho finalmente terminato il libro.
Onestamente? Non mi è piaciuto, probabilmente perché non è il genere adatto a me.
Mi ha causato un blocco del lettore assurdo... ma, come al solito, dovevo portarlo a termine.
Il libro è scritto con un bello stile e probabilmente è stato anche coinvolgente (nel senso che ho odiato i personaggi tanto quanto il protagonista)... però io leggo libri per stare meglio e questo non mi ha aiutato 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
29/06/2025 13:59 #71348 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Sono più o meno a metà libro, una lettura che mi sta piacendo inaspettatamente molto, ma che è nata sfigatella perché ho dovuto interrompere il romanzo più e più volte per dare priorità ad altre letture (l'onere di partecipare ad altri GdL XD).

Secondo me, Holden Caulfield ha, a suo modo, un certo romanticismo non di tipo "classico" melenso, ma "anti borghese", sensibile, cosciente e, in qualche modo, profondo pur nei limiti dei suoi sedici anni. Ho letto sul web che alcuni sostengono non esserci trama in questo libro e che il protagonista è troppo inca**ato con il mondo. Io credo che la trama sia Holden stesso e si capisce da subito: è un giovane introverso che mal sopporta le ingiustizie e non comprende né accetta i valori ipocriti della società che lo circonda perché li sente lontani da lui. A sedici anni si ha già contezza del mondo e infatti lui lo vede per quello che è, con occhio critico e inevitabilmente cinico. Gli è morto il fratellino per malattia, sta attraversando quella fase turbolenta che dall’adolescenza porta all’età adulta e tutte quelle nuove emozioni, sensazioni e trasformazioni fisiche ancora difficili da controllare, non ha veri amici, la tipa di cui era innamorato va con un altro… io riesco facilmente a immedesimarmi in lui, la scrittura di Salinger è abbastanza diretta e semplice, non sto riscontrando problemi in tal senso.
Chi mi conosce lo sa bene, sono decisamente molto lontana dall'essere fan dei romanzi contemporanei, ma leggendo questo libro mi viene spesso voglia di abbracciare Holden! 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2025 12:26 #71366 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Bene, io mi sa che sono tra quelle che mal sopporta le incazzature di Holden.
Dire che non c'è trama, non direi, però è difficile farti piacere una lettura quando è proprio il protagonista a non piacerti (e troppo spesso anche i personaggi secondari).
Probabilmente non era il mio genere :)
 


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
18/07/2025 14:31 #71522 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Ho finito di leggere questo romanzo, che ha avuto una lettura molto frammentata per varie cause, ma ho potuto leggere la metà praticamente no stop. A me è piaciuto davvero molto, ho amato Holden dall'inizio alla fine e, secondo me, alcune sue fasi si vivono davvero nell'adolescenza se non si è subito uniformati al resto del mondo! Certo, qualcosa è forse esagerato, ma se si considera quanti anni ha, che è depresso e poi alla fine che ha pure gli attacchi di panico, trovo tutto molto fattibile. La solitudine soprattutto. Capisco che il linguaggio di Holden possa infastidire perché ha un intercalare che ripete sempre, ma è tipico dell'età e non è volgare.

Tutte le parti in cui ricordava il fratellino morto, Allie, e anche quelle sulla sorellina Phoebe sono dense di affetto, traspare proprio l'amore che Holden ha per i suoi fratellini e in alcuni punti mi sono anche commossa!

Holden è un essere pensante, troppo per gli standard medi, e mal si adatta alla società ma, come ha scritto Erica a pagina 1, non riesce ad uscirne fuori (ma del resto è anche un adolescente, ci sta).

Non sono, invece, d'accordo con chi ha sostenuto che questo romanzo si debba leggere solo durante l'adolescenza! A quell'età non sai riconoscere la depressione, gli attacchi di panico e il perché Holden è così perennemente insoddisfatto, sono tutti temi molto importanti e che danno la misura di quello che prova il protagonista. 
Sono assolutamente d'accordo con Lorenzo quando scrive (e cita il discorso finale del prof Antolini, che mi è piaciuto davvero molto e che secondo me dà la spiegazione del romanzo):

può capitare improvvisamente di fare "un capitombolo", di sentirsi cioè fuori posto, di non avere più punti di riferimento: "a chi precipita non è permesso di accorgersi né di sentirsi quando tocca il fondo. Continua soltanto a precipitare giù. Questa bella combinazione è destinata agli uomini che, in un momento o nell’altro della loro vita, hanno cercato qualcosa che il loro ambiente non poteva dargli. O che loro pensavano che il loro ambiente non potesse dargli. Sicché hanno smesso di cercare. Hanno smesso prima ancora di avere veramente cominciato".
Ecco perché, a mio avviso, "romanzo di formazione" - inteso come evoluzione verso la maturazione e l'età adulta - potrebbe risultare una definizione sin troppo riduttiva e, in un certo senso, persino fuorviante.


Per me Holden è un cuoricino, penso che diventerà uno dei miei libri preferiti!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2025 17:56 #71635 da Ornitorinco
Risposta da Ornitorinco al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Confessioni amare: mail letto Holden. 


 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
01/08/2025 19:53 #71637 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger

Confessioni amare: mail letto Holden. 

 
Questo è il momento giusto per recuperarlo!! Io l'ho messo in pausa che non mi piaceva, magari lo riprendo e ti faccio compagnia, tanto a breve devo finirlo

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2025 20:43 #71639 da Ornitorinco
Risposta da Ornitorinco al topic "Il giovane Holden" di Jerome David Salinger
Ci sto.
Aggiorniamoci.

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro