Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il velo dipinto" di William Somerset Maugham

Di più
03/06/2021 19:39 #53088 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic "Il velo dipinto" di William Somerset Maugham
A me sembra più un inno al disincanto e al relativismo, corrispondente all'orientamento filosofico di Waddington ma anche un po' delle suore. E' inutile cercare nel mondo l'assoluto, l'Amore, la verità, perché non li troverai. Quindi non ha senso neanche affannarsi per queste cose.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2021 22:15 #53109 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Il velo dipinto" di William Somerset Maugham
È il primo libro di Maugham, non conoscevo ne lui ne le sue opere . L'ho letto volentieri : ho apprezzato la narrazione , la fluidità la descrizione dei paesaggi e anche dei paesaggi delle anime dei protagonisti . 
Il  personaggio che ho capito meno è  Walter , e' tra tutti quello che mostra minore umanità anche se salva le vite . Non ho capito fino in fondo se la sua morte è stata accidentale oppure se lui, tramite i suoi studi e sperimentazioni , non abbia in qualche modo procurato la sua morte .
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/06/2021 22:38 #53110 da mulaky
La morte non è chiara, però nel romanzo viene detto che forse stava sperimentando su se stesso (per gli altri)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2021 17:27 - 22/06/2021 17:28 #53289 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Il velo dipinto" di William Somerset Maugham
Ho finito da un pochino questo romanzo e l'ho divorato e adorato.
Come scrive bene Maugham, come sa dipingere le tante sfaccettature della personalità dei suoi personaggi.
Il mio pensiero è praticamente quello che ha espresso Bea.
Kitty è veramente odiosa all'inizio e per un bel pezzo di libro si sopporta difficilmente ma le esperienze che vive sono forti e non possono lasciare una persona inalterata, inoltre si trova a doverle affrontare da sola a livello emotivo e forse grazie a questo riesce a crescere rispetto alla sua anaffettività iniziale.
Attenzione: Spoiler!

Molto ben fatti i personaggi della madre superiora e di Waddington: com'era accaduto anche ne Lo schiavo d'amore ci sono personaggi secondari che colpiscono molto più dei principali.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 22/06/2021 17:28 da EmilyJane.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2021 09:32 #53653 da Ariel
Eccomi! Finalmente ho recuperato Il velo dipinto e per ora direi che il mio preferito di Maugham. Ho apprezzato come sempre lo stile scorrevole e fluido, ma in questo romanzo c'è molto di più in particolare i personaggi sono davvero ben caratterizzati e complessi. Primo fra tutti Kitty, mi piace quando nei libri i personaggi hanno un'evoluzione, una crescita e lei da vanesia e sciocca matura sino ad esprimere pensieri ragionevoli e sensati che all'inizio non avrei mai potuto attribuirgli. Ad esempio su quanto guardando la drammatica situazione causata dal colera, la morte, tutto acquista un'altra prospettiva. Ecco io anche come Bea credo che non si debba sminuire i propri piccoli problemi e preoccupazioni rivolgendo lo sguardo oltre, al peggio, ma in casi come quello di Kitty che ha vissuto nel proprio egoismo e superficialità, è davvero utile e apprezzabile riuscire a guardare oltre il proprio naso. Per quanto riguarda Walter, che dire anche qui Maugham riesce ad infilarci un personaggio un estremo, che non parlo, ma che è un personaggio intelligente e sagace, si esprime poco eppure sembra lui il giusto della situazione. Ho apprezzato anche i personaggi secondari come la Madre superiora e Mr Waddington che hanno arricchito la narrazione. Mi ha un po deluso il finale, anche io credo che Maugham abbia un pò forzato le cose, mettendoci davvero troppi eventi. Su Charlie Towesend non mi esprimo l'ho trovato odioso sin dal primo momento e avevo da subito capito la sua reale personalità.
Attenzione: Spoiler!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : miluppa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro