Martedì, 04 Novembre 2025

"Persone normali" di Sally Rooney

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/11/2021 19:01 #55228 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Persone normali" di Sally Rooney

bibbagood post=55222Allora il prossimo fine settimana ti tocca quella su Hill House 

Perché esiste? Allora la cosa diventa impegnativa tra letture e visione serie TV

bibbagood ha scritto:
Un'altra differenza che ho notato leggendo, è che nella serie secondo me viene trattato meglio il periodo in cui Connell va dalla psicologa per superare il trauma dell'amico morto; secondo me nella serie tv viene descritto un po' meglio come si sente, quanto si senta solo, quanto non si piaccia, e quanto abbia bisogno di Marianne.

Vero, questa parte nel romanzo viene trattata molto velocemente e non si comprende fino in fondo la sofferenza di Connell, anche i dialoghi con la psicoterapeuta non sono così dettagliati nel romanzo e non mi sembra di ricordare che lei dica nel libro a Connell che Marianne potrebbe essere la persona giusta con cui parlare.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2021 18:16 #55303 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Persone normali" di Sally Rooney
Voglio recuperare anche io la serie TV, dove la trovo? Prime? 
Comunque non so se a voi capita, ma certe volte ci sono scene, frasi, situazioni di libri che ho letto che mi riecheggiano per molto tempo dopo aver terminato la lettura. In questi giorni ripensavo al libro che ho letto con il gruppo di Torino, Follia di McGrath e durante la discussione una ragazza ha evidenziato come all'interno del racconto ci fosse la domanda Cos'è l'amore ? Questa cosa l'aveva colpita perché come si può rispondere a una domanda così? Come si risponde a domande come questa, così ampie, grandi? Puoi solo dare una risposta molto personale...Cosa c'entra tutto questo con Persone normali vi starete chiedendo...bhe a pagina 141 mi ha colpito questo passaggio:
"in una serie di mail che di recente si sono scritti sulla loro amicizia, Marianne ha espresso i suoi sentimenti per Connell più che altro in termini di vivo interesse per le sue opinioni e convinzioni, di curiosità nei confronti della sua vita, e dell'istinto che la induce a soppesare i suoi pensieri quando si sente in disaccordo su qualcosa. Lui si è espresso in termini più empatici, ha parlato della spinta a sostenerla e della sofferenza nel vederla soffrire, della capacità di discernere e solidarizzare con le sue motivazioni. Secondo Marianne ciò a che fare con i ruoli di genere. Penso semplicemente che mi piaci molto come persona, ha replicato lui..."
Ecco in questo caso la domanda immaginaria è cos'è l'amicizia? Già mentre leggevo questo passaggio ho ripensato alla discussione avuta nel gruppo su come rispondere a queste domande, è davvero difficile per me.Qui invece per Marianne e Connell sembra semplice e la loro risposta non è affatto banale... Marianne parla di VIVO interesse e CURIOSITÀ per la sua vita, lui di SOSTENERLA... Vorrei avere risposte come queste a quel genere di domande, concrete, vere e non banali.
Qpesto passaggio mi ha colpito molto...

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Assente
  • Saggio
  • Saggio
Di più
04/11/2021 18:45 #55306 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Persone normali" di Sally Rooney

Voglio recuperare anche io la serie TV, dove la trovo? Prime?
 
Prime. Vedrai ti piacerà.
Per il resto @Ariel poni un bell'interrogativo. Come si fa a rispondere a domande come quelle da te indicate se non solo in maniera soggettiva?
Non ci sono risposte oggettive a "Cos'è l'amore?" "Cos'è l'amicizia?".  Le risposte di Connell e Marianne non sono banali, è vero, ma perché la Rooney ha saputo creare due personaggi di un certo spessore. Non ci resta che confidare nel fatto che potremmo essere fortunati e incontrare sulla nostra strada persone che ci diano un certo tipo di risposte o forse ci dovremmo augurare di essere noi "un certo tipo di persone"  tanto da ispirare un certo tipo di risposte

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/09/2022 18:43 #60628 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Persone normali" di Sally Rooney
Riporto anche qui il link dell'articolo uscito pochi giorni fa sulla nostra rubrica letteraria, che tratta proprio del confronto tra questo libro e la trasposizione cinematografica e in generale di come questi personaggi coinvolgano lettore e spettatore:  www.ilclubdellibro.it/rubrica-letteraria...iso-il-pubblico.html

Io purtroppo avevo visto la serie prima quindi leggendo il libro già avevo ben in mente i personaggi odiosi della famiglia di Marianne, già durante la serie li avevo trovati dei personaggi fortemente negativi.
Da quel che ricordo, mi sembra che la differenza che ho notato maggiormente è la parte del viaggio in Italia, a cui il libro dedica meno spazio: ma forse perchè nella serie grazie all'ambientazione mi è rimasta più impressa, mentre nel libro ci si concentra di più sulle dinamiche che si creano.

Comunque concordo con l'articolo, son ben riusciti entrambi i prodotti! Non vedo l'ora di leggere l'ultimo di questa scrittrice!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro