Martedì, 04 Novembre 2025

"Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti

Di più
13/03/2021 11:38 #51424 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti

Margarethe ha scritto: Sono appena all'inizio e mi ha colpita, nella prefazione, la frase: "Vedere con i propri occhi vale più di mille racconti". Mi sembra un pensiero in continuità con quello di Aime, che ha ripetuto svariate volte che bisogna viverle le esperienze non solo leggerle. :whistle: intanto in questo periodo ci portiamo avanti :laugh:


Io fino a due anni fa sono stata una grande viaggiatrice, e posso dire due cose:
una che è vero che le esperienze vanno vissute, ma
due, non basta, prima di vivere un viaggio è necessario prepararlo e leggere assolutamente una guida che ci spieghi il luogo, ci consigli cosa vedere, ci metta sulla strada giusta con informazioni preziose. Io personalmente mi sono affidata alle Guide verdi del Touring Club e ovviamente alla carte stradali automobilistiche ad alta risoluzione, e anche a quelle più particolareggiate di 1:25.000.
Vi posso assicurare che anche la preparazione è un lavoro a volte faticosa, al quale bisogna dedicare parecchio tempo.
Nel 2000, sono partita con il camper, da Milano, a Venezia, lì ho preso il traghetto per Igoumenizta (Grecia), da lì, via terra per il Monte Mezzovo fino a 1400 metri, passando per le Meteore, avanti per Salonicco, passando per la Calcidica, tutti luoghi già visti più volte, Turchia, anche quella già vista e finalmente Siria, 15 giorni per città, luoghi archeologici, deserto, poi Giordania, stessa cosa, e Israele, per tre settimane. Il ritorno, non potendo più passare dalla Siria, a Haifa, abbiamo preso un traghetto, che ora non c'è più, e siamo tornati al Pireo, facendo uno scalo di qualche ora a Cipro poi a Creta, già vista in anni precedenti, per arrivare al Pireo, Grecia nostra meta estiva.
Col Camper si può andare ovunque, basta avere il coraggio, un mio amico è stato in Pakistan, da solo con moglie e cane.
Viaggiare è bellissimo, chi lo può negare.
C'è una parte di popolazione italiana, che ama farlo in camper, e i più coraggiosi si sono spinti fino a Samarcanda, magari in un gruppetto di quattro o cinque camper, ma senza lacuna agenzia.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, vanna, Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2021 14:45 #51426 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Erszebet sono contenta ti sia piaciuto :)

Erszebet ha scritto: Quando siamo arrivati in Turchia ho unito i miei ricordi con le esperienze di Cimarosti ed è stato come tornare di nuovo là.


Che bello, non sono arrivata a quel punto ancora, ma parlacene se ti va!
Come ha fatto Vanna, ti ringrazio, è stato piacevole leggere delle tue esperienze, le emozioni che hai provato.

Graziella sono d'accordo con te, quando si è informati o si ha una buona guida l'esperienza è tutta diversa. Sembra fantastico il tuo viaggio in camper! Non ho mai viaggiato in camper, sempre ostelli e mezzi pubblici, però mi affascina e di sicuro non è limitante come essere dipendenti dai mezzi pubblici, che ti impediscono di vedere le zone rurali o meno turistiche e frequentate. Un giorno mi piacerebbe fare un viaggio come il tuo, sicuramente potendosi fermare 15 giorni in ogni città ti permette di non essere solo un turista di passaggio ma di assaporare anche un po' la vita locale!

Ed eccoci ritornare sul tema mezzi di trasporto. Cimarosti scrive:

"Volutamente presi quel mezzo perché avevo l'intenzione di percorrere i 600 chilometri che separano Mosca da San Pietroburgo potendo fermarmi in tutte le piccole stazioni delle cittadine di campagna quasi sconosciute. Volevo infatti godermi un viaggio lento, immerso nelle foreste di tiglio della campagna russa."

Questo passaggio spiega secondo me ciò che si diceva con il libro precedente in merito al non-viaggio in aereo. L'esperienza di questa traversata della campagna russa è impagabile, e personalmente sacrificherei la visita di qualche museo o palazzo a favore di questa esperienza!
Ci ho riflettuto anche mentre ero in Bolivia, dove ho preso due volte dei voli interni, che ti permettono di percorrere in mezz'ora la strada che richiederebbe 12 ore di autobus su strade non sempre sicure, soprattutto durante la stagione delle piogge. Però i viaggi via terra che ho fatto rimarranno nel mio cuore: tipo 4 ore in furgoncino ballonzolante su stradina sterrata mono-corsia con canyon a lato e guadi annessi, il tutto accompagnato da allegra musica andina :laugh: o ore e ore a osservare i paesaggi delle valli andine che si susseguono fuori dal finestrino, fermarsi in qualche villaggio sperduto e vedere bellezze naturali fuori dalle attrazioni turistiche.. Sono una parte del viaggio che per me ha un grande valore. Avendo il tempo preferisco viaggi lenti di questo tipo, magari a scapito della visita turistica o del museo.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, vanna, Graziella, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2021 17:28 #51427 da vanna
Risposta da vanna al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Concordo su Praga ,visitata 4 volte a distanza di qualche anno e l'ultima volta l'ho trovata irriconoscibile, addirittura i palazzi restaurati in maniera troppo moderna, strabordante di negozi di souvenir , caos per le strade molto affollate non vedevo l'ora di venir via....peccato!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/03/2021 18:04 #51430 da vanna
Risposta da vanna al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Graziella hai proprio ragione prima di intraprendere un viaggio bisogna informarsi per non sprecare tempo e ricavare maggiori soddisfazioni.
Complimenti per essere una camperista di prim'ordine io non mi adatterei , solo per tre anni ho avuto una roulotte nei primi anni ottanta quando avevo la figlia piccolina e la tenevo fissa in un posto al mare, alla fine della stagione tornavo a casa stravolta più stanca di quando ero partita ,esperienza decisamente fallimentare! Il viaggio per me significa staccare la spina con la routine quotidiana per dedicarmi esclusivamente a ciò che voglio vedere e scoprire.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/03/2021 07:42 #51475 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Ho raggiunto circa la metà del libro, che sto adorando pur non avendo mai visitato i luoghi di cui parla l'autore :cheer: Il secondo capitolo, in cui descrive l'esperienza a bordo del Trans Siberian Express (e nel deserto del Gobi), mi ha definitivamente conquistato perché sono anni che con mia moglie diciamo che prima o poi vorremmo fare questo viaggio e le informazioni che ho letto in questo testo ci saranno sicuramente utili quando lo pianificheremo. Sono certo che quando finalmente riusciremo ad organizzare questo viaggio riprenderò in mano il libro di Cimarosti e lo rileggerò, appuntandomi tutte le informazioni utili che fornisce.
Sotto questo punto di vista, trovo che questo genere di letture (parlo dei libri che rientrano nella categoria "Letteratura di viaggio") possano non solo emozionare ma anche essere utili (in senso pratico) a chi ama viaggiare.
Il campo tendato nel deserto del Gobi sotto le stelle, dormendo in "gher" (o ger), le tradizionali tende circolari utilizzate anche dai nomadi per il loro calore e il grande spazio interno, dev'essere un'esperienza indimenticabile.
L'idea può essere 3 settimane a luglio/agosto: 1 settimana (Mosca + San Pietroburgo) + 2 settimane (Transiberiana). Viaggio aggiunto alla "Triplist" :laugh: :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2021 18:23 #51478 da vanna
Risposta da vanna al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Guido il programma che hai in mente è perfetto, anch'io sono stata in luglio in Russia ma non ho fatto la transiberiana che dev'essere un'esperienza unica .Il resoconto di Cimarosti interessante e ben presentato , un viaggiatore davvero coraggioso quando ha deciso di seguire un tale russo conosciuto sul treno per avventurarsi alla ricerca del tesoro degli zar nel deserto del Gobi! Penso che sia stato tutto organizzato. Immagino che sul treno venga servita cucina internazionale, nelle varie tappe a terra come nelle tende o nella yarta i cibi offerti tipici del luogo credo che non avrei il coraggio neppure di assaggiarli. Ricordo nei tre giorni fuori dalle grandi città mi cibai unicamente di cetrioli , piccoli e tenerissimi, e poc'altro ogni piatto conteneva panna acida ed ingredienti che.non riuscivo a mandar giù. Un po' di sano digiuno non può che far bene!
Il libro mi sta piacendo molto , scritto in modo semplice ma esaustivo che ti trasmette una gran voglia di partire e far esperienza di ciò che hai solo immaginato

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/03/2021 22:45 #51548 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Sono arrivata a Pechino, mi è piaciuta molto la trans-siberiana, anche se mi sono fatta l'idea che sia un po' troppo turistica.. l'esperienza migliore è quella con il cercatore del tesoro nel deserto del Gobi, e della festa tradizionale a casa della guida, che esperienza! Cosa darei per provare a vivere in una yurta! Mi sono stupita sapendo delle gallerie sul Lago Bajkal costruite e ideate dai friulani :cheer:

Due cose mi hanno infastidita dell'autore: l'inganno ai danni del cercatore del tesoro e l'abitudine di risolvere tutto dando soldi a destra e a manca.
Rispetto allo stile invece non mi sono piaciuti tutti questi "e poi sono andato", "e poi ho visitato" e la lista delle cose che ha visto, mentre in alcuni punti si percepisce di più quello che prova: la scena dell'alba sul deserto del Gobi e del basso cielo stellato mi hanno convinta di più ad intraprendere un viaggio rispetto a tutte le descrizioni dei monumenti visitati, che in verità ho letto molto velocemente.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2021 09:13 #51549 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Zhujiaojiao, la Venezia cinese, deve essere davvero stupenda!
E i templi tibetani di Chengde.. Mi ha sempre affascinata la vita dei monaci tibetani, e mi è piaciuto che l'autore ci abbia raccontato della sua esperienza con la meditazione.

Quando in viaggio verso Samarcanda l'auto si è rotta e hanno dovuto continuare a piedi ho sorriso perché l'autore era appena contento! Lo capisco, quando ci sono degli imprevisti inizia il divertimento per me. E voi come reagite? Andate in ansia e vi infastidite o sentite il brivido dell'avventura? Poi quando si torna a casa i fuori programma sono le cose che più ricordiamo :) infatti nelle riflessioni finali ne parla: sono le emozioni a rendere memorabile il viaggio, e gli imprevisti sono emozionanti!

Ho riso un sacco per la scena del minareto, in cui Cimarosti ha spinto con la testa il sedere della signora sopra di lui che si era bloccata.. che forza! :laugh: Devo assolutamente visitare l'Uzbekistan.

Mi sono commossa per il pezzo di Nube sull'Armenia..

Riguardo alla storia di Maometto e dei gatti, aggiungo che le righe sulla fronte dei gatti sono attribuite a una sua carezza per ringraziarla di averlo salvato :)

Ho terminato questo viaggio stupendo in Asia, sono rimasta affascinata come immaginavo e ora mi riposo un po' in attesa della prossima partenza ;)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2021 14:56 #51554 da vanna
Risposta da vanna al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti
Ho finito ieri il libro che mi è piaciuto proprio tanto, scrittura semplice, fresca , mi ha riempito il cuore di emozioni sia per aver rievocato ricordi su viaggi passati sia per aver sollecitato il mio grande desiderio di visitare luoghi come la Cina e l' Uzbekistan a cui penso da anni ma che per vari motivi ho dovuto rinunciare. Ho rivissuto l 'atmosfera di Istambul, una città grandissima e bellissima, il viaggio in battello sul Bosforo indimenticabile per la visione di particolari e d'insieme della metropoli , moschee e mercati e la maestosa chiesa di Santa Sofia , notizia di poco tempo fa, vorrebbero trasformarla in moschea, mi auguro che non sia vero!Cimarosti ha percepito la modernizzazione nelle donne turche che iniziano ad indossare abiti occidentali e ciò mi fa immenso piacere, una quindicina di anni fa o forse più le vedevo quasi nella totalità con il velo o addirittura solo con gli occhi scoperti e vestite di nero. Ben venga il cambiamento!A me è piaciuta anche la parte occidentale della Turchia come Pergamo, Efeso, Antalia e nella parte centrale La Cappadocia. Deludenti Ankara e Troia dove non è rimasto che qualche sasso e c'è bisogno di grande immaginazione.
Anche io come Margarethe ho apprezzato la scoperta dell'autore dei monasteri buddisti , l'amicizia con le varie guide dei diversi paesi visitati, la sua sensibilità nei confronti del diverso e le sue conclusioni riguardo ai viaggi che li considera " alimento dell' anima" , ha colto del tutto l'essenza del viaggio almeno per me!
Ed anche la gioia del ritorno a casa con qualcosa in più dentro di te che ti arricchisce , ti fa star bene e ti dà l' entusiasmo per la prossima scoperta.
Imprevisti nei viaggi ne ho avuti diversi ed è vero come dice Margarethe sono quelli che ricordi di più ed hanno dato un bel colore al tuo viaggio.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/03/2021 18:56 #51589 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "Ai confini dell'Asia" di Mario Cimarosti

vanna ha scritto: Imprevisti nei viaggi ne ho avuti diversi ed è vero come dice Margarethe sono quelli che ricordi di più ed hanno dato un bel colore al tuo viaggio.


Quanto è vero! :laugh: :laugh: :laugh:

Ci sono alcuni viaggi che ho fatto a cui sono legati aneddoti da buttarsi via dalle risate! Potremmo organizzare una serata aneddoti di viaggio! Aggiuntiva al meeting mensile. Dedicata a tutti coloro che stanno partecipando a questo percorso di letture e a chi vuole unirsi a noi. Che ne dite? Vi piacerebbe come idea? :cheer: ;)

Io ho superato da poco la metà del libro ma conto di finirlo assolutamente in tempo utile per salire a bordo del prossimo treno per gli Stati Uniti :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro