Martedì, 04 Novembre 2025

"USA coast to coast" di Mauro Buffa

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/03/2021 18:29 #51749 da guidocx84
"USA coast to coast" di Mauro Buffa è stato creato da guidocx84
Apro il topic per la terza tappa del nostro giro del Mondo.

Questa volta ci spostiamo negli Stati Uniti e ci apprestiamo ad attraversarli in corriera. Buona lettura a tutti! :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2021 09:18 - 02/04/2021 09:19 #51798 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Ciao a tutti, io sono salita sulla corriera a New York e sono arrivata a Pittsburgh, in Pennsylvania.
Ad ora il libro mi sta piacendo sia come stile sia come contenuto. Non è "turistico" come quello appena letto e racconta di ciò che l'autore vede viaggiando con questa corriera diciamo per gli ultimi.. Perché ci viaggia chi non ha soldi per l'aereo e non ha un'auto, cosa a quanto pare fondamentale per gli americani per dimostrare il loro status quo. Per ora vediamo quello che ci si aspetta: persone obese che mangiano schifezze in continuazione, speriamo di scavare di più oltre la facciata ;) Una cosa che non sapevo era quella del copricapo: tutti lo indossano, i giovani il cappellino con frontino, gli adulti il cappello da bluesman.

Voi siete stati/e negli Stati Uniti? Se sì, dove?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 02/04/2021 09:19 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/04/2021 20:43 #51814 da vanna
Risposta da vanna al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Ancora non mi sono procurata il libro cercherò di farlo al più presto , devo iniziare il libro del mese che ho già ma dopo averne finito un altro.
Greta negli Usa sono stata quasi una ventina di anni fa ed ho visitato NewYork,Washington,Buffalo,Boston, Le cascate del Niagara dalla parte del Canada.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/04/2021 21:22 #51815 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa

Margarethe ha scritto: Voi siete stati/e negli Stati Uniti? Se sì, dove?


Avoglia che ci siamo stati! :D :D

È la meta che abbiamo visitato maggiormente con Sara. Adoriamo gli States!!!

2012: tour dei parchi nazionali ad Ovest spostandoci in macchina attraverso California, Nevada, Utah, Colorado e Arizona.

2013: viaggio di nozze. Florida + Washington DC + New York e infine Los Angeles (di ritorno da Bora Bora) spostandoci in macchina ed in treno.

2017: Hawaii (Oahu, Kawaii e Maui) in macchina e aereo per spostarci tra un’isola e l’altra.

Prima dello stramaledetto Covid stavamo progettando l’estate 2019 a nord ovest per vedere Yellowstone, il monte Rashmore, Seattle e tante altre belle cose tra Oregon, Washington, Idaho, Wyoming e Utah. Viaggio salvato in bozze... arriverà il momento!

Quello fatto da Vanna è un altro viaggio che ci piacerebbe anche se le cascate vorrei vederle quando andremo in Canada. E un altro fantastico deve essere il sud tra New Mexico e Texas...

Quanta voglia di viaggiare e di iniziare a leggere questo libro!!!! :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/04/2021 18:48 #51829 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Wow Guido mi piacerebbe fare il giro dei parchi naturali

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/04/2021 10:03 #51843 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Proseguo a ritmo di musica, questo libro scorre veloce come il treno su cui mi trovo diretto a New Orleans :)

"Mi chiede com'è da noi. Provo a saggiare le sue conoscenze ma sa solo che abbiamo tanti partiti." Ahahah citando un film recente: "uno, massimo due!"

Buffa continua a imbattersi in cliché cinematografici e ci mostra come ingurgitano incessantemente pepsi e l'orribile Dr.Pepper, e guardano Mario attoniti perché beve solo acqua! Per non parlare del cibo, mai mettersi a discutere in merito con un italiano :laugh:
Attenzione: Spoiler!


Una cosa che mi ha stupito è la disponibilità degli americani, non me li facevo così affabili e chiacchieroni. Sembrano quasi sentire la necessità e il dovere di aiutare gli altri. Però non sono interessati a sapere di più dell'altro, vogliono solo sentirsi soddisfatti e poi si mettono comodi e parlano di sé, di problemi anche molto personali al primo sconosciuto. Sembra una forma particolare di egocentrismo.

Non mancano ovviamente le riflessioni sul sistema di welfare americano:

"La protezione della polizia sembra essere il servizio pubblico più ambito, anche perché è l'unico gratuito ed è spesso indispensabile per salvarsi la pelle."

"Ma se c'è un'emergenza cosa succede?"
"Ti curano anche se non sei assicurato, ma poi ti si attaccano addosso per recuperare il credito e non ti mollano più finché non hai pagato".
Mellory appartiene dunque a quel sedici per cento della popolazione (quasi cinquanta milioni) privo di tutela sanitaria."


Non riesco a evitare di pensare che se fossi senza assicurazione sanitaria al loro posto cercherei di nutrirmi un po' meglio :dry:

Affronta anche il problema delle mobile home, sempre più diffuse, quasi 40000 comunità di anche 1000 unità, che si occupano addirittura da sole di allestire fornitura d'acqua, impianto fognario ed elettrico. Pazzesco, non serve andare chissà dove per trovare l'assenza totale dello Stato.

Ad ora questo è il romanzo che mi sta piacendo di più, ma anche l'unico che non mi fa venire voglia di viaggiare :pinch:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/04/2021 12:58 #51862 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa

Margarethe ha scritto: Wow Guido mi piacerebbe fare il giro dei parchi naturali


È un viaggio che consiglio assolutamente! Ci vogliono però almeno 20 giorni di vacanza.
Se vi fa piacere, quando andrete fammi sapere, così ti passo il nostro piano di viaggio dettagliato e ti do qualche dritta ;)

Margarethe ha scritto: Proseguo a ritmo di musica, questo libro scorre veloce come il treno su cui mi trovo diretto a New Orleans :)


Anche io sono esattamente a quel punto della lettura, che scorre velocemente anche per me.
Leggo volentieri e devo ammettere che un capitolo tira l'altro al punto che ho dovuto volontariamente frenarmi per non leggerlo tutto d'un fiato :)

Margarethe ha scritto: Una cosa che mi ha stupito è la disponibilità degli americani, non me li facevo così affabili e chiacchieroni. Sembrano quasi sentire la necessità e il dovere di aiutare gli altri. Però non sono interessati a sapere di più dell'altro, vogliono solo sentirsi soddisfatti e poi si mettono comodi e parlano di sé, di problemi anche molto personali al primo sconosciuto. Sembra una forma particolare di egocentrismo.


Secondo la mia personale esperienza posso dirti che generalmente in effetti sono abbastanza disponibili.
Anche se, pensando ad una popolazione disponibile nei confronti del prossimo, non sono i primi che mi vengono in mente... gli irlandesi restano al primo posto della mia personale classifica in tema di ospitalità e apertura al prossimo :)

Ovviamente gli americani sono tantissimi e quindi se viaggi molto capita, come è normale che sia, di imbattersi anche in persone meno affabili e chiacchierone di quelle descritte da Buffa. Dipende dal contesto e dalla situazione.

Secondo me è un altro l'aspetto che accomuna maggiormente gli americani più di altre popolazioni: il sentimento patriottico verso la propria terra. Magari continuando la lettura del libro emergerà questa cosa.

Il sentimento patriottico lo si percepisce parlando con loro, assistendo agli eventi, semplicemente girando in macchina per le strade americane (molte abitazioni espongono la bandiera in giardino), ecc.
Questo patriottismo in alcuni casi è come se li rendesse ciechi nei confronti di alcuni aspetti della loro società che agli occhi di un esterno potrebbero risultare strani.
La salute pubblica, l'utilizzo delle armi, la pena di morte (ancora prevista in molti stati), sono sicuramente aspetti sui quali potresti stare a discutere con un americano per giorni e che, da italiano, vedo in maniera molto diversa rispetto a quella con cui la vedono loro.

Continuo la lettura ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2021 16:55 #51865 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Niente, non sono riuscito a resistere alla tentazione di unirmi a questa lettura :( Diventerà la quarta in corso.

Come te Guido, troppo affascinato dagli USA.

Io ci ho vissuto per 10 mesi nel 2010, da febbraio a dicembre. In particolare ho vissuto a Escondido/S. Marcos, due cittadine "vicine" a S. Diego, in California. Durante la mia permanenza ho girato un po, anche se non quanto avrei voluto. Sono stato varie volte a S. Diego e per due volte ho visitato Alcatraz a S. Francisco.

Prima di rientrare in Italia ho visitato New York (bellissimo il museo sull'immigrazione a Ellis Island).

Nel mio piccolo, quando mio fratello è venuto a trovarmi, ho fatto con lui il mio wild trip facendo qualcosa tipo 6000 km (o erano miglia?) in meno di una settimana! Partiti da S. Marcos con una Ford Fiesta in affitto senza aria condizionata che non era autorizzata a lasciare la contea, siamo stati a Los Angeles, S. Francisco, ridiscesi facendo tutta la costa con tratti a strapiombo sull'Oceano (S. Cruz), Las Vegas e Gran Canyon. E via di ritorno a S. Marcos. Era in estate e nel deserto del Nevada e a Las Vegas ho sperimentato il posto più caldo della mia vita.

Ma perchè gli USA mi appassionano così tanto?

Probabilmente le ragioni sono tante. C'è pero un testo che studiai per un esame di Sociologia dei processi culturali che mi aiuto a formulare una risposta. Il testo si intitola "Spazi (s)confinati. Puritanesimo e frontiera nell'immaginario americano" di E. Ilardi. La tesi del testo è che gli Stati Uniti, culturalmente sono il prodotto della mentalità puritana che si fonde con la necessità di conquista della frontiera per aumentare continuamente il proprio spazio.

E' questa libertà di spazi immensi da conquistare, che più di ogni altra cosa mi attrae degli Stati Uniti. E' questa costante tendenza a spingersi oltre, a vivere al limite.

Pur con tutti i suoi controversi aspetti che mi suscitano non pochi sentimenti negativi, questa nazione fatta da figure quali il pioniere, il navigatore, il cercatore d'oro continua ad avere su di me un ascendente fortissimo. E', forse, quel desiderio infantile di una libertà assoluta e senza limiti che permane in una parte profonda del mio essere (spesso e volentieri malcelata) che trova nell'immaginario dell'America la terra promessa per continuare a vivere.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, Graziella, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2021 09:55 #51895 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Grazie Mattia per la tua spiegazione, ora comprendo la passione per gli Stati Uniti. Finora avevo visto solo gli aspetti negativi, e la "libertà americana" mi era sempre sembrata una menzogna: libero di morire per strada senza che nessuno batta ciglio, o più in tema libro,
Attenzione: Spoiler!
. Sicuramente a causa di questi pregiudizi quando penso agli USA non sento il brivido della libertà, al contrario sento l'oppressione solo all'idea di vivere in un sistema per cui non vali nulla se non hai un lavoro di un certo livello.

Comunque New Orleans mi ha affascinata, con la sua storia, la sua musica, il suo sincretismo religioso, culturale, culinario, il suo intorno naturale. Potrei andare fin là solo per visitare le paludi e le foreste di mangrovie, anche se qui non sono neanche citate!
A causa dell'
Attenzione: Spoiler!
ho letto tutti i capitoli d'un fiato, ma anche la colonna sonora di questo capitolo è stata complice!










(4 minuti di virtuosismi :laugh: )

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2021 11:06 #51897 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Buongiorno a tutti,
sono stata un parecchio latitante in questo periodo ed infatti ho letto pochissimo.
Ho già il libro ma ancora non l'ho iniziato a leggere.
Dai vostri commenti però non vedo l'ora di iniziarlo anche perchè non sono mai stata negli USA
Appena sarò salita sulla corriera mi farò risentire....
Buona prosecuzione di viaggio
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro