Martedì, 04 Novembre 2025

"USA coast to coast" di Mauro Buffa

Di più
23/04/2021 09:43 #52556 da rand
Risposta da rand al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa

Beh, due cose ci aiutano a imparare e migliorare nel corso della nostra vita. Una è leggere, l' altra è viaggiare. Viaggiare leggendo? Il massimo che si possa desiderare
No no, certo; mi sfugge la parte in cui si parla di "leggere", ma va bene lo stesso :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/04/2021 10:07 - 23/04/2021 10:08 #52559 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Durante queste letture tutti quanti abbiamo parlato ampiamente anche dei viaggi fatti, non solo del libro. Guido ha pure proposto una meeting per raccontarci dei nostri viaggi    Il racconto di Paulo mi ha fatto piacere e magari lo invoglierà a leggere qualche libro con noi 

Oltre a viaggiare leggendo anche leggere viaggiando è un bel vivere!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 23/04/2021 10:08 da Margarethe.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, rand

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/04/2021 23:00 #52615 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Ho finito stasera la lettura . Mi è piaciuto molto . Io non ho viaggiato spesso , ho visitato pochi paesi . Il diario di Buffa mi ha fatto percorrere gli Stati Uniti, ho apprezzato le sue descrizioni delle cose  che  vedeva ma anche degli odori che sentiva e delle sue sensazioni .
Ho anche letto pochi libri che parlavano di viaggi , e quindi per compensare mi unisco anche per il prossimo mese al gruppo 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/05/2021 16:58 #52689 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Se c'è una cosa che mi dispiace di questa discussione è quella di non aver avuto il tempo per essere più presente, scandendo la lettura del libro con momenti di condivisione qua con voi. Questo post conclusivo vuole imprimere il mio ricordo di questo libro indelebilmente sulle pagine di questo Forum al quale, per ovvie ragioni, sono molto affezionato...   
Diciamo che spesso ho considerato il Forum ed i post lasciati qui proprio come un mio diario di viaggio, in cui annotare le emozioni principali emerse durante la lettura dei libri, anch'essa di fatto un viaggio, seppur diverso da quelli di cui leggiamo e discutiamo in questa sezione.

Ieri sera ho terminato il libro. L'epilogo, degna conclusione di un libro che personalmente promuovo a pieni voti, secondo me riassume bene in poche parole il percorso che Buffa ha fatto durante il suo particolare coast to coast. Particolare perché, come dicevamo all'ultimo Meeting on line, credo che lo stesso viaggio fatto però con mezzi di trasporto diversi, sarebbe stato molto diverso.

Ci sono alcuni paragrafi che mi sono rimasti particolarmente impressi e che ho voluto sottolineare e rileggere perché in fondo rendono davvero bene l'idea degli Stati Uniti così come anche io ho imparato a conoscerli.

"Questo viaggio mi dà una sensazione simile a un giro di giostra sulle montagne russe. Tutto cambia in continuazione, vorticosamente".

Questa semplice frase spiega davvero bene cosa vuol dire affrontare un viaggio on the road negli Stati Uniti secondo me. Impossibile annoiarsi. 

"Las Vegas è come una torta Saint Honoré, così dolce che dopo il primo assaggio si è già stufi. Non mi va di mangiarne una seconda fetta".

Anche in questo caso, centrato al 100%. Per me fu uguale. Arrivai nel pomeriggio ed inizialmente mi sembrò di essere stato catapultato nel paese dei balocchi. Passate circa 12 ore, iniziai ad avere una sensazione quasi di disagio. Non vedevo l'ora di rimettermi in strada per continuare il mio viaggio in direzione San Francisco, attraverso la Death Valley. Uno degli elementi che mi fecero maggiormente "male" fu vedere una tigre bianca in cattività nello zoo interno del Mirage... una tigre bianca nel deserto (erano 45 °C all'ombra...). 

A proposito di San Francisco Buffa scrive:

"A San Francisco la percentuale delle persone che vivono sotto la soglia di povertà supera il ventitré per cento".

Anche questo è un ricordo nitido. La si nota molto questa cosa rispetto ad altre città degli Stati Uniti. Quanti clochard, quanti mendicanti e persone costrette a vivere nei parchi, sui marciapiedi, ecc. ho visto a San Francisco... ricordo molto bene il McDonald di fronte ad uno degli ingressi del Golden Gate Park: ci arrivammo intorno all'ora di chiusura, esausti per il viaggio e interessati soltanto a mettere a tacere lo stomaco per poi andare in albergo, farsi una doccia e dormire 12 ore   Nel fast food c'eravamo solo noi ed i camerieri che avevano iniziato a pulire i tavoli ed i pavimenti. Nel frattempo notammo che fuori dal Mc Donald si stavano formando delle file di senzatetto. Una volta usciti dal locale, vidi che i responsabili del fast food uscirono per regalare il cibo avanzato della giornata ai senzatetto... mi sentii privilegiato di aver potuto pagare il mio panino e di avere una doccia calda ed una stanza d'albergo ad attendermi.
A San Francisco si nota tantissimo quel divario che racconta anche Buffa nel suo libro tra chi sta bene e chi è completamente abbandonato a sé stesso. Da questo punto di vista credo che gli Stati Uniti, seppur all'avanguardia in molti settori, debbano fare ancora tantissimi passi avanti.
Mi sembra che tale divario sia molto più netto e marcato rispetto a quello che siamo abituati a notare nel nostro Paese.
Qualche capitolo prima, quando parla dell'incontro con Heather (la volontaria) dice "mi ha impressionato per la sua generosità e il suo desiderio di aiutare gli ultimi della terra in una società, come quella americana, che ne produce in abbondanza"...

E arriviamo finalmente all'epilogo.

"Potrebbe essere la sintesi di questo viaggio. L'alternarsi di metropoli verticali e piccole città. Pianure erbose e deserti sassosi. Il paese che ho attraversato mi ha messo continuamente di fronte a forti contrasti. Ricchezza e povertà. Inglese e spagnolo. Bianchi e neri. Ispanici e asiatici. Il clima temperato della East Coast, quello caldo e umido del sud e quello caldissimo del sudovest, la frescura della West Coast. La pioggia incessante dell'uragano e l'aridità del deserto. [...] I Greyhound bus terminal sono stati l'entrata laterale e l'uscita sul retro di tanti posti, ma soprattutto il palcoscenico dove si rappresenta la vita di una parte della società americana, quella alinea all'immagine spettacolare che questo paese offre di sé attraverso il cinema, la televisione e Internet, e tuttavia autentica e spesso dolente".

Bellissime anche le fotografie che chiudono il libro e che, devo ammettere, mi attendevo (ci speravo), dato che Buffa ha intrapreso il viaggio con un suo amico fotografo.

Che dire? Se non siete mai stati negli U.S.A., sicuramente vi consiglio di andarci. Grande viaggio quello di Buffa, un'esperienza diversa dal classico viaggio on the road noleggiando la macchina come ho fatto io, proprio perché ti spinge ad entrare forzatamente in contatto con le persone e non solo con i luoghi che si visitano.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/05/2021 20:35 - 03/05/2021 20:39 #52731 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Terminato questo libro che devo dire mi è piaciuto molto, oltre che per il fascino per questo paese, anche per il taglio narrativo che Buffa gli ha saputo dare. Ho molto apprezzato, infatti, la sensibilità sociale dell’autore nel voler “incontrare la gente” degli Stati Uniti, più che impressionare il lettore con i tanti balocchi e specchietti per le allodole di cui è piena questa realtà. Tutto ciò senza sminuire quanto di bello e unico ci si può trovare.

A tratti, ho quasi invidiato Buffa per questa sua voglia e capacità di conoscere nuove persone, il non aver timore di entrare in contatto con la diversità. Una bella e sana curiosità che lo porta anche a inventarsi simpatici stratagemmi pur di avere informazioni di prima mano.
Attenzione: Spoiler!


Sembra quasi che col suo viaggio, Buffa voglia contraddire l’antropologo Marc Augè, da lui stesso citato, quando dice: le stazioni sono “nonluoghi”, spazi dove le persone vengono a contatto ma non instaurano alcuna relazione. Lui invece, è capace di instaurarle e come!

Questa sua particolare attenzione alle persone è forse ben esemplificata quando dice: La scelta del posto non è mai casuale e corrisponde al carattere dei passeggeri o almeno al loro umore. Chi vuole guardare bene la strada o ha fretta di arrivare si siede davanti, chi ama i suoi simili o è intenzionato a socializzare preferisce stare nel mezzo. Chi invece cerca di farsi una dormitina o rimanersene per conto proprio si crea una nicchia nella fila in fondo alla corriera.

Mauro Buffa viaggia con le persone, le osserva, si interessa a loro.

Ma l’identificazione con l’ormai quasi amico Mauro, è forse dovuta alla sua (che sento essere anche mia) filosofia di viaggio:
Eccomi di nuovo nella mia dimensione preferita, la strada. Ripartire ancora una volta. Una nuova città o un qualsiasi altro posto sono in fondo solo un pretesto per andare.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 03/05/2021 20:39 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/05/2021 12:56 #52825 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Eccomi giunta al termine di questo viaggio coast to coast... annaspando, in ritardo, ma sono riuscita anch'io a salire su tutte le corriere ed a giungere a destinazione e ci tenevo a lasciare le mie impressioni. Innanzitutto la magnificenza e la grandiosità non mi hanno lasciata indifferente...dai billboard, un classico della filmografia americana alla grandiosità di monumenti e strutture architettoniche.Mi sono divertita un sacco nel museo del rock and roll, segno indubbio della mia “diversa” freschezza anagrafica!! Ho appreso qualcosa di indispensabile per la mia incolumità qualora riuscissi a concretizzare il sogno di un viaggio negli USA... l'idea che la polizia sia autorizzata a sparare se non tieni le mani sul volante mi ha atterrita! Già noi italiani siamo abituati a gesticolare, in particolare dalle mie parti il gesto sorge talmente spontaneo ad accompagnare le parole da essere quasi parte integrante della comunicazione... praticamente dovrò ricordarmene o mi faranno secca in un istante!! L'idea di mangiare con forchetta e vaschetta mentre si cammina l'ho trovata particolarmente buffa: io non riesco a farlo senza un po' di disagio neanche quando sono ai ricevimenti in piedi, figurarsi in mezzo al traffico cittadino!Non immaginavo che le gang avessero davvero nomi così surreali... e quando ho letto le cifre necessarie a garantirsi una buona istruzione, ho pensato che i miei figli non avrebbero potuto assolutamente studiare...Terrò a mente i calcoli per l'elargizione della mancia tenendo conto del tetto di partenza da cui detrarre in base al criterio di soddisfazione...Eviterò caldamente Bourbon Street e Ciudad Jarez... In conclusione ho trovato il libro fresco, gradevolissimo, capace di trasportarti nelle stazioni della Greyhound e di farti sentire il calore di tutte le persone incontrate, ciascuna autentica e speciale...  

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2021 22:26 #53092 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "USA coast to coast" di Mauro Buffa
Volevo segnalarvi un bellissimo libro di Kiruack anche lui in giro coast To coast negli anni 60 con due amici. Mi sembra si intitolasse "sulla strada" 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/06/2021 22:31 #53093 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:"USA coast to coast" di Mauro Buffa

Graziella ha scritto: Volevo segnalarvi un bellissimo libro di Kiruack anche lui in giro coast To coast negli anni 60 con due amici. Mi sembra si intitolasse "sulla strada" 


È stato nostro Libro del Mese nel 2012 ;)

www.ilclubdellibro.it/libri-del-mese/316...12-sulla-strada.html

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2021 22:52 #53201 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:"USA coast to coast" di Mauro Buffa
Molto bello questo diario di Buffa. persona colta e simpatica. Sono al 71 % del libro. Qui cita anche la strada 66 e parla di Steinbek in Furore. Questa strada viene percorsa dalla famiglia Joan.  Steinbek dedica in intero capitoli alla Routè 66 e la definisce "il francese itinerArio dei popoli nomadi, "il calvario dei popoli in fuga, di gente che migra per salvarsi dalla polvere e dall'istirilimento della terra."
bravissimo questo autore 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro