Martedì, 04 Novembre 2025

"Mary Poppins" di Pamela L. Travers

Di più
23/01/2022 22:06 #57268 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Mary Poppins" di Pamela L. Travers

Cri_ ha scritto: ho sentito l'audiolibro letto da Paola Cortellesi ...l'emozione che qualcuno ti legge una favola ...emozione ormai lontana !
Anche io ho riscontrato una netta differenza tra Mery Poppins della Travers e quella di Disney.
La prima un pò amara e intransigente che "non sprecava mai il tempo ad essere gentile" , addirittura cugina di un boa , la seconda sicuramente dolce e comprensiva .
Entrambe lasciano nei bimbi un bel ricordo , quello di essere stati ascoltati e supportati ; forse quello che manca a quasi tutti i bambini : essere ascoltati 

Sicuramente, ai bambini manca di essere ascoltati, ci puoi giurare, gli adulti o non hanno tempo di farlo, o sono così poco empatici da non capire neppure quello che vogliono  dire. 
Nel suo "Mondo incantato" saggio di un grande pedagogista e psicologo come Bruno Bettelheim,  si raccomanda di raccontare le favole e le fiabe ai bambini, raccontargliele, non leggerle, tanto meno metterli davanti a un televisore o a un registratore o a un audio libro. 
La fiaba così diventa un tramite psicologico che unisce il narratore con l'ascoltatore, l'adulto con il bambino. L'adulto raccontando di mette del suo, la sua emotività, i suoi ricordi, qualcosa che è dentro di lui e che lo riporta a quando ha sentito per la prima volta quella fiaba o favola. Si fine così a creare uno scambio emotivo fra adulto e bambino. L'adulto racconta e il bambino lo guarda con gli occhi sgranati, aperti, l bocca socchiusa, il viso attento. Io ho raccontato per trenta anni in questo modo, scegliendo cosa raccontare e come. 
I bambini vanno ascoltati, ma non sempre a casa c'è una famiglia che ha voglia di farlo. 
Leggetevi  il "Mondo Incantato" Feltrinelli edizione. Chissà se è ancora in giro.

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, Margarethe, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
28/02/2022 00:19 - 28/02/2022 00:21 #58198 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Mary Poppins" di Pamela L. Travers
Questo weekend non ho fatto nulla a causa neve e quindi ho deciso di sfruttarlo per recuperare/iniziare alcune letture iniziando proprio da questa. Questa è stata la prima volta che ho letto Mary Poppis, ma comunque conoscevo già bene la storia grazie al film visto che lo vedevo da piccola insieme a mamma e mia sorella. È il nostro film preferito. Ovviamente, leggendo il libro ho potuto vedere alcune differenze dal film, perché come ha detto Giorgia in precedenza, la Disney è solita fare cambianti rispetto alla storia originaria.
A me questo libro è piaciuto e sono contenta di averlo letto. Sono riuscita ad emozionarmi (non è cosa tipica da me emozionarmi leggendo un libro e/o vedendo un film e/o una serie tv!) ma soprattutto sono riuscita a capire quanto sia importare avere un un rapporto con la propria famiglia che, purtroppo, varie volte si perde per via di svariati motivi. Grazie Bea di averlo proposto, grazie di avermi dato un’occasione per riflettere. Ho sempre voluto recuperare i cosiddetti “must” della lettura d’infanzia e sono felice di aver iniziato col piede giusto.
Per me, il prossimo libro sarà una rilettura (direi l’ennesima!) ma la farò con piacere visto che è il mio libro preferito d’infanzia. Ci sentiamo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 28/02/2022 00:21 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2022 00:42 - 18/05/2022 00:54 #59145 da Kheper
Risposta da Kheper al topic "Mary Poppins" di Pamela L. Travers

Margarethe post=56891 userid=5087... Comunque.. che figura educativa Mary! Bambini maltrattati e con un sacco di scemenze in testa, il tutto facendo la gnorri, quindi grande insegnamento sulla comunicazione xD non credo che lo regalerò mai a qualche bambino! Ho deciso che la mia Mary rimane quella Disney


Ciao Margarethe, per capire meglio la differenza tra la versione originale e la versione Disney, secondo me dovresti guardare il film Saving Mr. Banks, come suggerito, se non sbaglio, da Bibbagood.
Oltre ad essere un bellissimo film (che consiglio a tutti gli amanti della versione Disney), viene rivelato un segreto dalla stessa autrice, e cioè che Mary Poppins non arriva in quella casa per salvare i bambini, ma per salvare il padre.
Pensa infatti che Travers non è il vero cognome dell'autrice (che è Goff se non sbaglio) ma era il nome del padre, a cui lei, a quanto pare, era legatissima.

Di sicuro anche il film Saving Mr. Banks sarà stato romanzato un po' e non so cosa esattamente sia frutto della realtà e cosa della fantasia.
Purtroppo non ho letto il libro ma sarei curioso di capire se quest'aspetto traspare realmente oppure no. Questo spiegherebbe le differenze tra libro e film e i contrasti che ci furono tra l'autrice e Walt Disney per la vendita dei diritti e la produzione del film.
Ciao!

 
Ultima Modifica 18/05/2022 00:54 da Kheper. Motivo: var

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2022 11:29 #59187 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Mary Poppins" di Pamela L. Travers

Kheper post=59145 userid=5416

Margarethe post=56891 userid=5087... Comunque.. che figura educativa Mary! Bambini maltrattati e con un sacco di scemenze in testa, il tutto facendo la gnorri, quindi grande insegnamento sulla comunicazione xD non credo che lo regalerò mai a qualche bambino! Ho deciso che la mia Mary rimane quella Disney


Ciao Margarethe, per capire meglio la differenza tra la versione originale e la versione Disney, secondo me dovresti guardare il film Saving Mr. Banks, come suggerito, se non sbaglio, da Bibbagood.
Oltre ad essere un bellissimo film (che consiglio a tutti gli amanti della versione Disney), viene rivelato un segreto dalla stessa autrice, e cioè che Mary Poppins non arriva in quella casa per salvare i bambini, ma per salvare il padre.
Pensa infatti che Travers non è il vero cognome dell'autrice (che è Goff se non sbaglio) ma era il nome del padre, a cui lei, a quanto pare, era legatissima.

Di sicuro anche il film Saving Mr. Banks sarà stato romanzato un po' e non so cosa esattamente sia frutto della realtà e cosa della fantasia.
Purtroppo non ho letto il libro ma sarei curioso di capire se quest'aspetto traspare realmente oppure no. Questo spiegherebbe le differenze tra libro e film e i contrasti che ci furono tra l'autrice e Walt Disney per la vendita dei diritti e la produzione del film.
Ciao!

 

Ciao, si ho visto il film qualche anno fa, ed effettivamente quando leggevo il libro rivedevo la scrittrice come ritratta nel film, dietro la scorbutica Mary Poppins. Tuttavia non mi pare che dal libro traspaia che l'obiettivo fosse salvare il padre, ma forse non ho fatto abbastanza attenzione.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/05/2022 12:21 #59189 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Mary Poppins" di Pamela L. Travers

Margarethe post=59187 userid=5087Tuttavia non mi pare che dal libro traspaia che l'obiettivo fosse salvare il padre, ma forse non ho fatto abbastanza attenzione.

Infatti secondo me non traspare proprio per niente, almeno non dal primo libro della saga

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro