Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

Di più
23/02/2022 11:58 #58092 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Sì infatti, ce ne sono di insegnamenti morali! Alla fine anche Dorothy
Attenzione: Spoiler!


L'unica cosa che non mi è piaciuta negli insegnamenti di questo libro è che
Attenzione: Spoiler!

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/02/2022 14:06 #58096 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

Margarethe post=58092 userid=5087
L'unica cosa che non mi è piaciuta negli insegnamenti di questo libro è che

Attenzione: Spoiler!

Esatto! O anche
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2022 15:32 #58097 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

Margarethe post=58092 userid=5087
L'unica cosa che non mi è piaciuta negli insegnamenti di questo libro è che

Attenzione: Spoiler!

Esatto! O anche
Attenzione: Spoiler!

Vero! Non ci avevo pensato! Che opportunista e sleale

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/02/2022 17:18 - 23/02/2022 17:22 #58100 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Sono più o meno a metà del libro, un po' in ritardo rispetto alla mia tabella di marcia ma la vita ha richiesto spazio :D

Devo dire che benché avessi già letto il libro molti anni fa, non mi ricordo praticamente nulla... è anche vero che non è il mio libro preferito e il film l'ho visto solo una volta, ma speravo di ricordarmi di più grazie alla serie tv Emerald City di qualche anno fa (anche se questa serie è una rivisitazione). Insomma, l'unica cosa che ho capito di questi miei non-ricordi è che non ho mai reputato il Mago di Oz come memorabile visto che mi ricordo massimo 3-4 cose in croce... e anche con questa lettura credo di essere sempre dello stesso avviso.

Mi rivedo in tutto quello da voi detto, i personaggi hanno già quello che vogliono eppure non se ne rendono conto, così come si vede l'ipocrisia dell'uomo di latta che non vuole fare del male alle formiche ma uccide la iena e poi stermina i lupi.

Comunque, la cosa bella di questo romanzo e ammetto che forse non ci sarei mai arrivata senza aver letto la prefazione Einaudi, è che c'è una moltitudine di creature diverse che riesce a stare insieme, più o meno pacificamente e nessuno è stranito dagli altri.
Infine, mi sono chiesta perché Baum fosse così fissato con i colori e ancora non mi sono data una risposta. La città di smeraldo è verde per il colore della gemma (gemma = opulenza, già detto nella prefazione), ma perché i Biascichini sono proprio azzurri, la strada per Oz gialla, le scarpette e il fischietto delle streghe Ovest-Est sono argento? Secondo voi c'è un significato? Che poi azzurro (primo popolo) e giallo (mattoni) danno il verde (Oz)... però vabbé, qua mi sto facendo i film colorati io!

E in tutto questo, io non mi ricordo affatto il nome dei popoli: Biascichini, Ammicchetti, Quadrotti Alla fine sto leggendo anche io l'edizione Feltrinelli perché quella Einaudi è riassuntata e ho temuto che la mia da ragazzi fosse monca in qualche parte. Ma in vecchie edizioni erano tradotti così? E' come se li stessi leggendo per la primissima volta tanto mi sembrano nuovi

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/02/2022 17:22 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/02/2022 19:04 #58104 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

mulaky post=58100 userid=3998
E in tutto questo, io non mi ricordo affatto il nome dei popoli: Biascichini, Ammicchetti, Quadrotti

Alla fine sto leggendo anche io l'edizione Feltrinelli perché quella Einaudi è riassuntata e ho temuto che la mia da ragazzi fosse monca in qualche parte. Ma in vecchie edizioni erano tradotti così? E' come se li stessi leggendo per la primissima volta tanto mi sembrano nuovi

Alla fine dell'edizione Feltrinelli c'è la nota della traduttrice in cui spiega proprio perchè ha deciso di tradurre i nomi dei popoli in questo modo! Quindi anche se non lo dice direttamente, direi che in altre traduzioni erano diversi, perchè lei spiega proprio il perchè della sua scelta traduttiva!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2022 11:00 - 24/02/2022 11:01 #58116 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Nella mia edizione i nomi dei popoli sono Ghiottoni, Gialloni e Grassoni.

Ma i Quadrotti non sono dei biscotti? Mi è venuta fame

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 24/02/2022 11:01 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/02/2022 17:39 #58126 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

Margarethe post=58116 userid=5087Nella mia edizione i nomi dei popoli sono Ghiottoni, Gialloni e Grassoni.

Ma i Quadrotti non sono dei biscotti? Mi è venuta fame"Ne


"Nella traduzione dei popoli di Oz, si è cercato di risalire alla loro etimologia. In comune, hanno il suffisso terminale che richiama alla piccolezza. Per esempio, il termine Munchkin, il nome del popolo della Terra dell´Est, presenta delle associazioni con le parole thumbkin e bumkin, che sono i nomi delle dita dalla mano in molte filastrocche per bambini. La radice della parola, munch, indica l´azione del "masticare rumorosamente", "sgranocchiare", "biascicare". Così, per i Munchkin, si è scelto il traducente Biascichini. Mentre i Winkies sono diventati gli Ammicchetti, da to wink che significa, appunto, "strizzare l´occhio", "ammiccare", e i Quadling si traducono in Quadrotti, dal momento che il termne originario sembra possedere la radice quad-, presente in molte parole indicanti quattro elementi (quadragenarian, quadrangol, ecc). La parola quad, poi, significa "quadrangolo", "quadrilatero". Inoltre, il nome quadrotto ben si adatta alla costituzione tozza e corpulenta degli abitanti della terra del Sud."

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/02/2022 17:43 - 24/02/2022 17:46 #58127 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Nell’edizione per ragazzi che ho in casa (Editrice Signum) i nomi sono: Golosoni (est, azzurri), Luccichini (ovest, gialli), Paffutelli (sud, rossi). Siccome nel libro è presente anche il secondo romanzo, so che l'altro popolo si chiama Porporini (nord, viola).

Nell'edizione Einaudi, invece, i nomi rimangono in originale e in nota viene specificato questo:
Non esistono note dell’autore a proposito dei nomi fantastici dei vari popoli di Oz, pertanto una loro esegesi è del tutto congetturale. Di qui la scelta di lasciarne una gran parte non tradotti, fatta eccezione per quelli il cui significato gioca un ruolo importante nella narrazione. Munchkin, come gli altri nomi dei popoli che abitano le regioni di Oz, termina con un suffisso diminutivo (probabilmente in riferimento alla piccola statura degli abitanti di questo mondo). In alcune traduzioni si fa riferimento, nella resa del nome, al verbo inglese to munch, che significa sgranocchiare, masticare rumorosamente, e allora i Munchkin diventano i Mastichini, o gli Sgranocchini, oppure gli Gnammi. C’è chi sostiene che l’assonanza con il barone di Münchhausen, emblema del favoloso, giochi un ruolo importante nella composizione del nome. Altri si riferiscono invece al Münchner Kindl, simbolo della città di Monaco e della Baviera (il cui colore è proprio il blu). Certo è che il nome di questi piccoli abitanti è oggi entrato nei dizionari della lingua inglese col significato di «persona piccina, simile per aspetto a un nano o a un elfo»

Il Regno di Oz è diviso in quattro zone, grazie a Wikipedia ho recuperato queste info (si fa riferimento a tutta la saga):
Munchkin country (est, azzurri) - gruppo etnico formato solo dai Munchkins
Winkie country (ovest, gialli) - gruppo etnico formato solo dai Winkies
Quadling country (sud, rossi) - gruppo etnico formato dai Quadlings, Hammer-Heads, Hoppers, Horners
Gillikins country (nord, viola) - gruppo etnico formato solo dai Gillikins


Una info che non c'entra niente sul popolo ma che ho letto, per sbaglio, nelle note Einaudi riguarda il nome di Dorothy. Mi è sembrata una cosa carina per cui la riporto anche qui:
Dorothy è un nome che ricorre altre volte nelle storie precedenti di Baum, anche nelle varianti Dot, o Dolly. La famiglia di Baum ha sempre negato che l’autore si fosse ispirato, come avvenne per esempio nel caso di Lewis Carroll, a una bambina esistente. Alcuni, però, ricordano che Dorothy era il nome della nipotina di Maud Gage, la moglie di Baum; la bambina era morta prematuramente, e la donna le era profondamente affezionata: Dorothy Gale verrebbe allora dal nome della bimba, Dorothy Gage, un modo per “restituire” alla moglie la nipotina scomparsa.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 24/02/2022 17:46 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/02/2022 16:49 #58150 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Mi sa che i nomi della mia edizione erano i meno azzeccati.. Mi hanno anche tradotto Dorothy in Dorotea 
Riguardo alla percezione dell'età di Dorothy, nella mia edizione si rivolgono spesso a lei come "bambina". è anche questa una scelta di traduzione o è così anche nelle vostre edizioni?

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
25/02/2022 17:52 #58153 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Ti confermo che è una bambina :D

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro