Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

Di più
26/02/2022 13:24 #58172 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum
Ho sentito il racconto in audiolibro . passeggiavo con il mio cagnolino e la voce di Jasmine Trinca mi cullava come quando la nonna mi raccontava le favole,  l'attrice fa tutte le vocine dei personaggi!
io mi sono immedesimata in Dorothy quando nella vita arrivano quei cambiamenti potenti (il ciclone) , ti sconquassano , ti fanno incontrare persone nuove che ti aiutano ad integrare delle parti di Te (cervello, cuore, coraggio) a utilizzare talenti che non sapevi di avere (le scarpette, il bacio della strega ecc) ,pensi di aver trovato la soluzione fuori di te (oz) e solo quando consapevolizzi che possiedi già tutto cio di cui hai bisogno sei a casa .
Vorrei comprare il libro edito da Ippocampo che ha menzionato Bea , ha delle illustrazioni fantastiche e sarà un bel libro da riguardare ogni tanto !
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
06/03/2022 17:43 - 06/03/2022 17:50 #58319 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

bibbagood post=58126 userid=1044"Nella traduzione dei popoli di Oz, si è cercato di risalire alla loro etimologia. In comune, hanno il suffisso terminale che richiama alla piccolezza. Per esempio, il termine Munchkin, il nome del popolo della Terra dell´Est, presenta delle associazioni con le parole thumbkin e bumkin, che sono i nomi delle dita dalla mano in molte filastrocche per bambini. La radice della parola, munch, indica l´azione del "masticare rumorosamente", "sgranocchiare", "biascicare". Così, per i Munchkin, si è scelto il traducente Biascichini. "

Io oggi ho iniziato il libro (un po’ in ritardo rispetto ai miei piani, purtroppo il periodo non è uno dei migliori.. ) e il primo popolo che ho incontro sono proprio loro! Gli altri popoli ancora non si sono palesati, se volete ve li scrivo appena li incontro. Io il libro l'avevo letto all'età di 8/9 anni, quindi anche volendo non potrei scrivere i nomi dei popoli sia perché non me li ricordo sia perché ho un'edizione diversa dalla prima. Io ho l'edizione della Gribaudo (ovvero  questa  ). Leggendo ciò, forse posso considerarla affidabile. Chissà!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 06/03/2022 17:50 da callmeesara.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
09/03/2022 19:28 #58372 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic "Il meraviglioso mago di Oz" di L. Frank Baum

Margarethe post=58116 userid=5087Nella mia edizione i nomi dei popoli sono Ghiottoni, Gialloni e Grassoni.

Ti rispondo solo oggi perché solo oggi l'ho finito di leggere. Da me sono chiamati: a sud c'erano i Quadrotti, a ovest gli Ammicchetti e a est i Biascichini. 
Ma tornando al libro devo dire che (ri)leggere questo libro per me, in questo periodo, è stata la miglior medicina. Ho potuto rivivere tutti i ricordi dellsa mia infanzia, partendo dalle elementari dove la maestra ce lo leggeva durante l'ora di narrativa e finendo nei ricordi d'infanzia con i miei nonni. 
Io credo che tutti noi, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo avuto la presenza di un ciclone. Ovvero quel qualcosa che ha cambiato le nostre vite facendoci conoscere nuove persone (come ad esempio l'uomo di latta lo spaventapasseri per Dorothy) che, a loro volta, ci hanno fatto conoscere parte di noi he non conoscevamo, abilità che senza queste persone noi non avremmo mai scoperto di avere. Rileggere questo libro a quasi 18 anni mi ha dato più consapevolezza. Ancora una volta si riconferma il mio libro preferito in assoluto

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro