Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Macbeth" di Jo Nesbø

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/12/2018 17:54 #39402 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
@ lex, ho superato la metà, sono sul cartaceo che ho comprato sei mesi fa.
Mi sono letta l'opera di Schakespeure, che sono solo 60 pagine. Jo Nesbo ha ripreso la vicenda mantenendo i nomi della tragedia originale.
Io avevo visto al cinema il film di Fasbender, ma ieri sera sono riuscita a trovare nella mia biblioteca al Pertini, un DVD con il primo film, molto bello di Roman Polanskij, un gran regista, bei paesaggi la scena si svolge in Scozia, belli gli attori e l'attrice con capelli rossi, ma la storia è sempre quella interpretata da quest'opera schakespeariana.
Come passo il capodanno? Mangiando a casa mia lenticchie e cotechino, con una buona bottiglia di Bardolino. Niente uscite, non mi piace la bolgia.
Mi sono fermata con la lettura del romanzo perché voglio aspettarti e dirti poi quello che penso di tutto il romanzo che certo è molto avvincente.
Posso dirti da un'intervista fatta a Jo Nesbo dal nostro scrittore giallista Marcello Simoni, che Nesbo ha fatto il contrario di ciò che fanno i registi quando prendono da un romanzo per fare il film; cioè ha preso da vari film per ambientare il suo romanzo: per esempio "Sin City di Frank Miller e "GoTam City di Batman."

"MARCELLO DE SIMONI - In Macbeth hai trasformato un castello in un casinò, una foresta in una locomotiva abbandonata, un campo di battaglia in una città....
JO NESBO - Ho cercato sfondi che mi consentissero di caratterizzare al meglio le azioni che di volta in volta attribuivo ai miei personaggi, a partire dalla stazione di polizia collocata nel cuore della città: il centro nevralgico della corruzione e della lotta per il potere, proprio come la sede dell'antica corte scozzese descritta da Shakespeare. Ho poi proseguito tratteggiando una serie di scenari <<drammatici>> ispirati alle grandi città degli anni Settanta, spesso lacerate da vere guerre intestine per il controllo del territorio e del traffico di droga. Se in quel periodo, tanto per dirne una, passavi per Manhattan e attraversavi Hell's Kitchen nel momento sbagliato, rischiavi di finire in una zona di guerra! Senza contare che ho voluto tratteggiare una città caratterizzata perennemente da un tempo pessimo e da un clima terribile, ispirata sia a Bergen, in Norvegia, sia alla Newcastle rappresentata nel film di Polanski (Macbeth 1971)

Dunque sono contenta che il romanzo ti piaccia, ho aggiunto queste piccole informazioni di una parte dell'intervista a Jo Nesbo, e augurandoti Buon cenone ti saluto con un simbolico abbraccio.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/12/2018 18:25 #39403 da lex
Risposta da lex al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
I tuoi contributi sono preziosi, grazie.
Dall'intervista a Nesbo: "Se in quel periodo, tanto per dirne una, passavi per Manhattan e attraversavi Hell's Kitchen nel momento sbagliato, rischiavi di finire in una zona di guerra!" (spero non si riferiva a gordon ramsay :woohoo:
Ho trovato su youtube una versione teatrale in bianco e nero del 1975 con glauco mori e valeria moriconi divisa in tre parti. Ti lascio il link se ti va di vederlo.
Buon anno

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/01/2019 15:51 - 01/01/2019 15:53 #39462 da lex
Risposta da lex al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
Ciao Graziella, buon anno.
Non riesco a separarmi dal romanzo, un buon segno per uno come me che non finisce mai un libro. E' pieno di colpi di scena, molto emozionante e coinvolgente.
Una scrittura a volte visionaria ("La casa bruciata era bianca con delle chiazze nere di fuliggine attorno alle porte e alle finestre, come una puttana decrepita con un trucco troppo pesante") stupenda!
Oppure quando Lennox sussurra a Tourtell: "Tartaruga striscia, sono la tua corazza".
Unica pecca secondo me è che salta troppo da un fatto all'altro facendomi perdere il filo, ma forse è solo un mio problema.
Tu a che punto sei? Che impressioni hai? Ti piace?
Sai penso proprio che leggero' il Macbeth di Shakespeare

Sono quasi alla fine.
Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 01/01/2019 15:53 da lex. Motivo: Ho sbagliato a usare lo spoiler

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/01/2019 18:21 #39481 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
@ Lex, sono più indietro di te, e ne sono contenta perché ti aspettavo per andare avanti. Da questa sera riprendo e ci do dentro. Come vedi per leggere basta trovare qualcosa che piace, che sia del proprio gusto, è inutile mettersi con dei romanzi che poi non si porteranno a termine. Per il tuo futuro di lettore vorrei consigliarti Donato (Mi sembra) Carrisi, un nostro giallista italiano che propone dei bei romanzi. L'anno scorso ha fatto un film, del quale lui stesso a fatto la regia. "La ragazza nella nebbia" In questi mesi c'è un nuovo suo romanzo appena uscito.
Anch'io mi sono andata a leggere il dramma di Macbeth, cioè l'originale, sono solo sessanta paginette, solo che sono scritte per teatro, ma se hai pazienza ti piaceranno ugualmente.
Appena sono avanti con la lettura, diciamo, domani o dopo, ti riscrivo.
L'ultimo dell'anno è andato bene, come ti dicevo, a mezzanotte dormivo così profondamente che non ho sentito neppure i botti. Oggi sono andata a camminare in un bellissimo bosco, mi tengo allenata. Ci sentiamo al massimo fra due giorni. Ciao.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/01/2019 20:17 #39495 da lex
Risposta da lex al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
Ah sì ne ho sentito parlare della ragazza nella nebbia, Carrisi me l'annoto per prossime letture, grazie del consiglio.
Il mio San Silvestro è stato all'insegna di un cenone luculliano, del resto non poteva andare diversamente, e la serata è andata avanti ben oltre la mezzanotte.
Botti non ne sparo, pero' mi piacciono.
Oggi invece giornata assolutamente casalinga, tisana per smaltire gli eccessi e un buon sonno ristoratore.
Ok allora attendo tue nuove, non vedo l'ora, mi piace questa condivisione.
Hai già visto le proposte del libro del mese? Io ho già votato
A presto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2019 12:46 #39509 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
Ah birbante godereccio, oltre alle tisane ci starebbe bene un bel digiuno.
Per quanto riguarda il libro del mese, non ho votato nulla, la Storia infinita non mi interessa, e gli altri due li ho già letti. figurati Ghe Guevara e da un pezzo anche.
con Macbeth sono arrivata alla
Attenzione: Spoiler!
mi è venuto da sorridere pensando a te che mi pare lo avevi citato. Per il resto, mi mancano 100 pagine, quindi posso già dire cosa ne penso del romanzo in generale. Certo continuo a ripetere che è una storia ben costruita, anche se altri suoi romanzo sono sicuramente meglio, forse perché li ho letti tutti trovo questo un pochino ingenuo per quanto riguarda quello che dicono i vari personaggi per motivare gli omicidi commessi o per architettare dei piani delittuosi che tutto sommato mi sembrano molto ingenui, oggi non funzionerebbero, ma forse visto che parte da intrighi di "palazzo" cinquecenteschi, in un non luogo come quello scelto da Nesbo, allora anche le ingenuità dei piani omicide le dobbiamo accettare magari con benevolenza.
Per quanto riguarda il personaggio di Ecate, che ritroviamo nella versione shakespeariana, ti posso dire che è una divinità che rappresenta la parte nascosta della luna, quella che non vediamo, la luna nera, e altri condensanti di divinità malvagie del sottosuolo.
Verso primavera, quando io avrò concluso con la lettura di 7 volumi di Proust che sto facendo con altri del club, possiamo, se ti interessa fare una lettura in comune di Beppe Fenoglio, scrittore e romanziere della sua vita da partigiano nella II Guerra mondiale. I romanzi sono circa 7 o 8, ma tutti brevi e di facile lettura, il più lungo è "Il partigiano Johnny con 500 pagine, ma gli altri sono più brevi. Fenoglio scrive in modo molto realistico ed asciutto. L'anno scorso ho letto: "Una questione privata", ne avevano fatto anche il film, bellissimo. Vedi un po'. L'ultimo di Carrisi, magari ce lo leggiamo assieme, a me lo hanno regalato per Natale, appena lo avrò in mano ti so dire tutto.
Ciao, anche una bella partita a pallone non guasterebbe:woohoo: :woohoo: :woohoo:
Ci sentiamo domani.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/01/2019 18:50 #39518 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
Lex, ciao, ho finito!!!! Be devo dire grandioso da un punto di vista della ricostruzione di un dramma del 1500 in un dramma anni 1970. comunque ho fatto dei balzi sulla sedia, quando ho letto la famosa frase di Macbeth quando dice che lui non può morire per mano di un uomo nato da una donna, quindi nessuno lo può uccidere, lui è immortale. Esattamente come nel Macbeth di Shakespeare, e come il quello
Attenzione: Spoiler!
Tutto si conclude proprio come un dramma teatrale. Mi è piaciuto: Non avevo visto che mi avevi mandato un video del dramma con Glauco Mauri e la Moriconi , due grandi attori che hanno recitato molto spesso Shakespeare, mi ricordo una bellissima "Bisbetica Domata" fra le commedie del drammaturgo, molto allegra.:) :) :)

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2019 23:16 #39526 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
Grazie mille lex per i tuoi interventi. Mi hai messo curiosità. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2019 23:44 #39527 da lex
Risposta da lex al topic "Macbeth" di Jo Nesbø
Ciao Graziella,
ho terminato il libro poc'anzi.
E' il primo che leggo di Nesbo quindi non posso fare paragoni con i suoi precedenti lavori anche se ho sentito parlare benissimo di Hole.
Macbeth è un thriller all'ennesima potenza, carico di adrenalina. La tensione mi ha tenuto incollato alle pagine (anche se era un ebook).
Pazzesco, ho avuto la tua stessa sensazione quando Macbeth prega Seyton di sparargli perchè non è nato da una donna ma è un impasto di cattiveria e distruzione. Precedentemente Macbeth aveva detto a Olafson e a Seyton che nessun uomo nato da una donna poteva fargli del male. E più tardi Duff confessa a Macbeth che non è nato da una donna, anzi che non è proprio nato.
Ti stupirà ma ho dovuto rileggere la frase per comprendere il significato.
Ho dovuto fare una ricerca su internet per capire l'oracolo delle streghe nella narrazione shakespeariana.
L'avanzata di Bertha è assolutamente esagerata, plateale ma efficacissima.
Volentieri leggero' con te Fenoglio e Carrisi, scegli tu, io sono a digiuno di entrambi gli scrittori (vedi che lo pratico il digiuno? ;)
A presto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • lex
  • Avatar di lex
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/01/2019 23:46 #39528 da lex
Risposta da lex al topic "Macbeth" di Jo Nesbø

VFolgore72 ha scritto: Grazie mille lex per i tuoi interventi. Mi hai messo curiosità. ;)


Ne sono contento VFolgore :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro