Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Il Golem" di Gustav Meyrink

Di più
21/03/2024 11:38 #66544 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:"Il Golem" di Gustav Meyrink
@ serena, e Mulaky, Apprezzo molto i vostri interventi, colti e ricercati. Conosco Jung
 Pur essendo una freudiana convinta, sono finita in analisi 40 anni fa con un noto humghiano, molto bravo. col quale dono entrata subito in empatia, poi mi ha lasciata per un attacco cardiaco fra un paziente e l'altro. Poi continuato con una psicoterapia molto utile e ho capito che quello che conta quando non stai bene, non so o le etichette o le correnti, ma lo psichiatra che tu cura, il transfert che riuscite a creare paziente e medico.

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2024 11:53 #66545 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:"Il Golem" di Gustav Meyrink
Per quanto riguarda invece l' esoterismo, la Cabala, e altro ancora, dico:
Il mio nonno materno, certo ebro polacco, dei vecchi villaggi polacchi del 1880, emigrato da lì, per la Svizzera, circa all'inizio del '900, ha fatto la scuola nel suo paesino a Lots.
Molto colto, non bigotto, in sinagoga sola nelle ricorrenze importanti, vissuto poi a Milano, ovviamente cortissimo, che frequentavo giornalmente, campione di scacchi, giocatore di tarocchi, so che si era iintererssato alla Cabala, però non so fino a che punto.
Mi è stato detto, più volte da altri, che non si può addentrarsi nel misticismo ebraico da soli. PERICOLO!
Ovvio. personalmente non sono osservante.
Comunque la vostra lettura mi ha molto incuriosito, attendo il libro già ordinato. Grazie ancora di avermi accolta.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2024 15:03 #66578 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink
  provo ora. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2024 15:06 - 22/03/2024 15:08 #66579 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink
Allego

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 22/03/2024 15:08 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
22/03/2024 15:18 #66581 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink
Bene Graziella, vedo che il libro ti è arrivato! Attendiamo il tuo parere una volta che avrai finito di leggerlo, intanto buona lettura :)

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/03/2024 17:41 #66594 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink
@ Mukaky, mi verogo del casino che ho fatto Postando il file per cinque volte. Chissà Se Guido ho qualcuno dello staff può togliere il TROPPO
Ora ho da scrivere qualche cosa, appunti di fresco che ho messo assieme ieri sera. 
Sono arrivata al capitolo NEVE.non compreso. 
Fin dall'inizio l'ho trovato molto avvolgente e motivante.
L'introduzione della traduttrice nonché
curatrice di Anna M. Baiocco, lunga e esaustiva dal mio punto di vista, mi ha aiutato molto fin dall'inizio del romanzo.
Ho confermato a me stessa, già dopo la lettura dei vostri post, che tipo di lettura avrei adottato per questo che mi è sembrato un romanzo molto particolare
"IL Golem è un'opera magistrale per tutti coloro che sanno lasciarsi affascinare da un'intensa atmosfera di mistero, ma un mondo fatto di prodigi, intrighi, amore, odio, assassini e soprattutto portatore di autentici messaggi mistici calati in questa città definita magica culla di molti talenti artistici."
(Introduzione, Baiocco)
Questa affermazione mi trova completamente in sintonia
Voglio raccontare un breve fatto personale..
siamo stati a Praga, una decina di anni fa, forse qualcosa in più e nel romanzo ho ritrovato, quell'atmosfera magica che sicuramente vi regna.
Arrivati all'entrata del Duomo, abbiamo trovato una fila lunghissima, sul lato di fianco però non c'era nessuno salvo un custode con la divisa. 
Mio marito, di solito poco sfacciato rivolgendosi al custode, memore del capito "fuori dal Castello2 di Kafka, ha chiesto se poteva farci entrare, perchè lui era, un po' affaticato dalla salita., credo accennandogli anche a Kafka, che non aveva riconosciuto la porta che lo aspettava per l'entrata. 
Il custode sorridendo di fece entrare e noi due ci trovammo all'interno del duomo più splendente che io avessi mai visto prima.

Tornando al romanzo, ho goduto d tutti i riferimenti della Baiocco sul vari scrittori che hanno scritto sul su un probabile  Golem , dai più importanti a Collodi con il Burattino Pinocchio, per non parlare di Frankenstein, una creatura fabbricata a partire da cadaveri e che si trasforma in um mostro.
Anche L'uomo della sabbia (1817) E,T,A, Hoffmann immagina una bambola meccanica che si ispira alla storia di van Arnim.  Volumetto a me molto noto..
che dire di Goethe nel Faust II (1825-1831) che affronta la tematica della creazione di esseri viventi e lascia che Wagner , o per lui Mefistofele, si appresti a dar vita a un homunculus. 

Molto belli tutti i capitoli che riguardano il famoso ghetto, con particolarità al RISVEGLIO., a NOTTE, PRAGA,
Insomma, un romanzo pieno di cultura e citazioni dall'ebraico più puro, erudito e mistico, occulto, dove i
non indiziati posso al più intuire. Molte volte è citato da il saggio di Gershom Scholem, La cabala,  EDIZIONI MEDITERRANEE  1987, che io avevo in biblioteca e che non trovo.
Sono abbagliata da questo romanzo espressionista, un capolavoro di fantasia e erudizione.
Non interpreto nulla così come ho deciso fin dall'inizio perchè rischierei di interrompere il ritmo della lettura.
Oggi pausa, domani riprendo dal capitolo FANTASMI, poi lunedì alla fine 


 
 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/03/2024 15:52 #66644 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink
Dunque, ieri sera ho finito il romanzo, l'ho ripeto bellissimo. Purtroppo per mancanza di tempo, e penso che ce ne voglia parecchio, non sono in grado di analizzare il TUTTO.  Ho capito i messaggi, l'epilogo, molto strano porta anche me a pensare che sia anche una "immersione" dell'io narrante o meglio ancora dello stesso Pernath un viaggio entro il suo essere, in un'altra vita, in altre spoglie. Non so. 
Forse Davide, mio figlio, che viene dalla cultura umanistica, e si è incuriosito di questo che stavo leggendo con tanta passione, se vorrà magari si accoderà alla lettura futura. e mi dia qualche lume.
Piacere di essere stata con voi.
Purtroppo anche a me rimane poco tempo-

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/03/2024 17:06 #66645 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink

Ho capito i messaggi, l'epilogo, molto strano porta anche me a pensare che sia anche una "immersione" dell'io narrante o meglio ancora dello stesso Pernath un viaggio entro il suo essere, in un'altra vita, in altre spoglie. Non so. 

 
Ciao Graziella, insomma è stato un libro strano anche per te e sì, alla fine ci vediamo tutti un viaggio dell'io interiore (o qualcosa di simile).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/02/2025 22:09 #70048 da Ecate
Risposta da Ecate al topic "Il Golem" di Gustav Meyrink
Ciao! Il Golem era stato creato da un rabbino ebreo per proteggersi? O ricordo male? In generale è un tipo di storia che potrebbe interessarmi...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
11/02/2025 22:14 #70049 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:"Il Golem" di Gustav Meyrink

Ecate ha scritto: Ciao! Il Golem era stato creato da un rabbino ebreo per proteggersi? O ricordo male? In generale è un tipo di storia che potrebbe interessarmi...


Ciao, la leggenda narra quello… purtroppo questo romanzo non parla di questo e tratta temi più esoterici. Se leggi un po’ di commenti precedenti ti fai una idea, secondo me non è ciò che cerchi.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro