Lunedì, 03 Novembre 2025

"Freshwater" di Virginia Woolf

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
18/04/2022 22:42 #58830 da nautilus
"Freshwater" di Virginia Woolf è stato creato da nautilus
Apro con un po' di anticipo il topic sulla lettura del libro previsto per il mese di maggio nell'ambito dell'AUTORE DELL'ANNO, perché non credo che sia facilmente reperibile, almeno avete il tempo per cercarlo. Io l'ho acquistato su Amazon e c'era solo una copia disponibile. L'edizione che ho trovato fa parte dei tascabili Ripostes, non so se in circolazione ci sono altre edizioni.
Freshwater è l'unica opera teatrale scritta dalla Woolf. E' un libricino minuscolo che si legge in un'ora. L'edizione in mio possesso prevede due versioni, quella del 1923 (data di pubblicazione) e quella del 1935 quando la commedia debutta e ad interpretare i personaggi sono i membri del Bloomsbury Group.
Ci leggiamo a maggio

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2022 07:49 #58834 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
io ne ho trovata una copia sul sito della biblioteca.....e l'ho prenotata subito 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2022 09:50 #58840 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
su ebay si trovano diverse versioni ma bisogna affrettarsi perchè i tempi di spedizioni non sono molto celeri ....io  appena ordinato, non ho letto nulla della Woolf e essendo questo un libro che si legge in poco tempo, poco più di una novantina di pagine, ho deciso di provare anche se è una trasposizione teatrale quindi non so quanto questo possa influire ma credo che almeno lo stile della woolf si riesca a capire...ci sentiamo a maggio.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
19/04/2022 11:45 #58843 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf

su ebay si trovano diverse versioni ma bisogna affrettarsi perchè i tempi di spedizioni non sono molto celeri ....io  appena ordinato, non ho letto nulla della Woolf e essendo questo un libro che si legge in poco tempo, poco più di una novantina di pagine, ho deciso di provare anche se è una trasposizione teatrale quindi non so quanto questo possa influire ma credo che almeno lo stile della woolf si riesca a capire...ci sentiamo a maggio.
Forse come primo libro della Woolf non è proprio l'opera migliore però dai sarà interessante leggerla insieme.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/04/2022 16:17 #58872 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Mi intrometto solo per dare un aiuto da brava libraia :D
L'edizione Nottetempo risulta esaurita presso l'editore, cioè significa che non ci sono più copie in commercio, a meno di qualche giacenza in giro per l'Italia. Malgrado ciò che dice Amazon, risulta ancora disponibile l' edizione Ripostes , sia sul sito della casa editrice, sia sul sito del più grosso distributore per le librerie (Messaggerie Libri)... per cui vi consiglio di andare in libreria e prenotarlo, oppure comprarlo sul sito dell'editore (spedizione a 2 euro se non ho letto male).

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/04/2022 16:21 #58873 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf

mulaky post=58872 userid=3998Mi intrometto solo per dare un aiuto da brava libraia :D
L'edizione Nottetempo risulta esaurita presso l'editore, cioè significa che non ci sono più copie in commercio, a meno di qualche giacenza in giro per l'Italia. Malgrado ciò che dice Amazon, risulta ancora disponibile l' edizione Ripostes , sia sul sito della casa editrice, sia sul sito del più grosso distributore per le librerie (Messaggerie Libri)... per cui vi consiglio di andare in libreria e prenotarlo, oppure comprarlo sul sito dell'editore (spedizione a 2 euro se non ho letto male).

Intendevo dire che su Amazon non è più disponibile, pare che io abbia acquistato l'ultima copia, ma in libreria sì, proprio ieri ne ho vista una in Feltrinelli

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2022 16:28 #58874 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
io sono stata fortunata perché nella mia città è presente presso la rete bibliotecaria provinciale, provate a vedere nelle vostre zone

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/04/2022 20:19 - 20/04/2022 20:31 #58875 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Vivendo all'estero ho difficoltà a reperirne una copia tradotta in italiano e quindi, visto la brevità del testo, penso che leggerò la versione scansionata e in lingua originale che ho trovato su archive.org ( archive.org/details/freshwatercomedy00wo...ode/1up?view=theater ).
Si tratta di un'edizione illustrata del 1976 curata ed edita da Lucio P. Ruotolo, studioso dell'opera della Woolf.
Pare che per quest'edizione si sia avvalso, tra l'altro, anche della collaborazione di Quentin Bell e Angelica Garnett, figli di Vanessa Bell, sorella di Virginia Woolf.
Se qualcuno fosse interessato, anche soltanto per leggerne la bella introduzione che descrive, in breve, la gestazione del testo e messa in scena originale nel 1935, può creare un account gratuito su archive.org e prenderla in prestito anche solo per un'ora.  
Ultima Modifica 20/04/2022 20:31 da marcoatl.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
20/04/2022 23:21 #58879 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf

marcoatl post=58875 userid=6946
Vivendo all'estero ho difficoltà a reperirne una copia tradotta in italiano e quindi, visto la brevità del testo, penso che leggerò la versione scansionata e in lingua originale che ho trovato su archive.org ( archive.org/details/freshwatercomedy00wo...ode/1up?view=theater ).
Si tratta di un'edizione illustrata del 1976 curata ed edita da Lucio P. Ruotolo, studioso dell'opera della Woolf.
Pare che per quest'edizione si sia avvalso, tra l'altro, anche della collaborazione di Quentin Bell e Angelica Garnett, figli di Vanessa Bell, sorella di Virginia Woolf.
Se qualcuno fosse interessato, anche soltanto per leggerne la bella introduzione che descrive, in breve, la gestazione del testo e messa in scena originale nel 1935, può creare un account gratuito su archive.org e prenderla in prestito anche solo per un'ora.  

Marco sei sempre fonte di informazioni preziose

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2022 06:57 #58880 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Freshwater" di Virginia Woolf

marcoatl post=58875 userid=6946Vivendo all'estero ho difficoltà a reperirne una copia tradotta in italiano e quindi, visto la brevità del testo, penso che leggerò la versione scansionata e in lingua originale che ho trovato su archive.org ( archive.org/details/freshwatercomedy00wo...ode/1up?view=theater ).
Si tratta di un'edizione illustrata del 1976 curata ed edita da Lucio P. Ruotolo, studioso dell'opera della Woolf.
Pare che per quest'edizione si sia avvalso, tra l'altro, anche della collaborazione di Quentin Bell e Angelica Garnett, figli di Vanessa Bell, sorella di Virginia Woolf.
Se qualcuno fosse interessato, anche soltanto per leggerne la bella introduzione che descrive, in breve, la gestazione del testo e messa in scena originale nel 1935, può creare un account gratuito su archive.org e prenderla in prestito anche solo per un'ora.  

wow, ora mi registro. Grazie mille

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro