Lunedì, 03 Novembre 2025

"Freshwater" di Virginia Woolf

Di più
21/04/2022 08:33 #58881 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
rettifico quanto detto, in biblioteca era presente a catalogo 1 solo esemplare in tutta la provincia ma non si trova più............
quindi l’ho acquistato la copia sul sito della Feltrinelli (edizione citata da Mulaky  ), mi sarebbe piaciuta l'edizione illustrata che ci ha presentato marco ma è soltanto in inglese. Se può essere utile Feltrinelli fa consegna anche presso giornalai e cartolerie di zona con € 2,8 (io ho chiesto la consegna presso il giornalaio sotto casa) e dovrebbe arrivare martedì prossimo

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/04/2022 16:56 #58889 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Arrivato ora tramite amazon  venditore Nottetempo 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
21/04/2022 17:14 #58890 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf

Cri_ ha scritto: Arrivato ora tramite amazon  venditore Nottetempo 
 

Grande Cristina hai trovato l'edizione Nottempo, quando l'ho ordinato io non c'era!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/05/2022 08:55 #59067 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Non sono riuscita ancora ad iniziarlo, credo che lo farò a breve, vi lascio un piccolo riassunto della commedia che permette di inquadrare la situazione in cui si svolge la vicenda.
A Freshwater il filosofo Charles Cameron passeggia, il poeta Tennyson compone versi, il pittore Watts dipinge e Julia Cameron fotografa: sono tutti in attesa che i Cameron partano per l’India, non appena saranno consegnate due bare capaci di resistere alle termiti in agguato nella giungla. A fare da Musa alla loro arte, giovane e bellissima, c’è Ellen Terry, moglie di Watts e attrice di teatro, costretta a posare per ore, drappeggiata come una dea greca. Improvvisamente attracca una nave e ne scende John Craig, tenente della Marina, destinato a rompere quell’idillio. Nell’unica commedia che abbia scritto, Woolf mette in scena l’eterno e comico rincorrersi di amore, desiderio e bellezza, il tentativo proprio dell’arte ma soprattutto della vita di ingannare il tempo.
La commedia ruota intorno alla figura di Julia Cameron, celebre fotografa vittoriana prozia di Virginia.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/05/2022 11:03 #59069 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
io ho iniziato e letto la prima meta è interessante personaggi surreali dove passioni e tradimenti si susseguono in brevissimo tempo fantastico il sig. Cameron che nel suo sonnecchiare osserva tutti
è si un opera teatrale ma scritta cosi bene che riesci a vedere ogni personaggio calcare le scene 
in questi giorni lo finisco ma so già che mi mancheranno questi personaggi bizzarri soprattutto il vole partire con le bare lo trovato surreale e divertente
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/05/2022 00:25 #59077 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Lette le prime venti pagine e in effetti i personaggi sembrano alquanto strambi, ognuno preso dalla propria arte.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
07/05/2022 17:09 - 07/05/2022 17:10 #59082 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Ho terminato di leggere la commedia nella sua prima versione del 1923.
Devo dire che l'ho trovata divertente e il personaggio più simpatico è sicuramente il vecchio Charles Cameron. I personaggi sono abbastanza bizzarri e anche in questo contesto la Woolf mette in evidenza in maniera comica la mentalità retrograda della società inglese
Attenzione: Spoiler!

Ora leggerò la versione del 1935 che poi è anche l'anno della prima rappresentazione. Il cast era composto in gran parte dai membri del Bloomsbury. Sono curiosa di vedere quali differenze ci sono tra la prima e la seconda versione.
Alcune curiosità trovate in rete. Freshwater non fu più rappresentata durante la vita della Woolf e fu ritrovata solamente nel 1969 tra le carte di Leonard Woolf dopo la morte dell'uomo.
La prima messa in scena moderna di Frehwater è avvenuta al Centre Pompidou di Parigi nel 1982.
 

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 07/05/2022 17:10 da nautilus.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/05/2022 10:25 #59094 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
ho terminato il primo atto della versione del 1935 sicuramente più lunga della prima ed altrettanto briosa ..se non ho capito male è una commedia che prende un pò in giro gli altisti e le loro manie 
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
09/05/2022 12:19 #59095 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf

ho terminato il primo atto della versione del 1935 sicuramente più lunga della prima ed altrettanto briosa ..se non ho capito male è una commedia che prende un pò in giro gli altisti e le loro manie 
 
Freshwater è una commedia satirica leggera, un ironico ritratto dell’epoca vittoriana e della vita degli artisti, che in realtà la Woolf ha scritto non tanto per divulgarla quanto piuttosto per intrattenere il Bloomsbury Group i cui membri sono gli attori che la interpretano.
Qualche altra curiosità: Virginia Woolf aveva un forte interesse nei confronti della propria prozia, la fotografa Julia Margaret Cameron, protagonista di questa commedia, su cui nel 1925 ha pubblicato anche un saggio intitolato Pattledom e l'anno successivo scrisse anche un saggio introduttivo a una raccolta di sue fotografie.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • nautilus
  • Avatar di nautilus Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
11/05/2022 10:08 #59112 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Freshwater" di Virginia Woolf
Ho terminato il PRIMO ATTO della versione del 1935 e ho capito che la prima versione del 1923 in realtà era una bozza.
La stesura definitiva è molto più dettagliata, ricca di particolari e anche più divertente
 

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro