Lunedì, 03 Novembre 2025

"Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/11/2022 14:35 #61178 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf
Secondo me forse di più a posteriori, è stato molto interessante vedere il punto di vista di Virginia mentre scriveva La signora Dalloway o molti dei racconti che abbiamo letto a gennaio, o Flush, o Orlando, e confrontarlo con le impressioni che ne avevo avuto io! Certo, I diari ti fanno venire una voglia matta di recuperare tutti gli altri, soprattutto Le onde e Gli Anni, ma spero che la mia lettura non ne sarà influenzata dopo aver letto quanti nervi ha speso dietro a queste opere :-(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2022 07:12 #61195 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf
Esatto Beatrice, ho letto Orlando tanti tanti anni fa (dobbiamo riprenderlo nel club direi  ) e leggendo come si è sviluppato nella sua mente, devo dire che ne sono rimasta un pò stordita.....
Sto proseguendo la lettura e le descrizioni dei paesaggi toscani in questa vacanza italiana mi hanno fatta sognare, con poche parole riesce a trasmettere emozioni. Mi piace molto anche la complicità che si percepisce tra le e Leonard.

Infine, riporto una frase che mi ha colpita e su cui rifletterò a lungo......
Mi viene da pensare che questo stato, questo mio stato di depressione, è lo stato abituale della maggior parte della gente.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/11/2022 19:18 #61207 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf
Io invece riporto questo splendido esempio di perseveranza incontrato tra le pagine di questa mattina... 18 marzo 1935:

L'unica cosa da fare, in questo libro, è persistere fino in fondo; persistere nella mia idea e non spostarla di un millimetro in omaggio a chicchessia. Quello che è strano è il modo in cui, in compagnia, tutto si dissolve e poi ritorna di colpo; e il sarcasmo di Swinnerton e di Mirsky, che mi dà la sensazione di essere odiata, disprezzata e derisa... ebbene, questo è l'unico modo per rispondergli: persistere nelle mie idee.


Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/11/2022 09:16 #61234 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf
Ieri ho finalmente finito questo libro. Ci ho messo tanto, tanta era l'intensità... non è una passeggiata immergersi nelle riflessioni di qualcun altro, specie di sensibilità come la Woolf. Ma sono contentissima di averlo letto. È un libro da tenere e rileggere, anche aprendolo così come viene. Splendida lettura.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : silviArki

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2022 07:05 - 22/11/2022 07:06 #61245 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf

lettereminute post=61234 userid=6958Ieri ho finalmente finito questo libro. Ci ho messo tanto, tanta era l'intensità... non è una passeggiata immergersi nelle riflessioni di qualcun altro, specie di sensibilità come la Woolf. Ma sono contentissima di averlo letto. È un libro da tenere e rileggere, anche aprendolo così come viene. Splendida lettura.

l'ho terminato ieri sera, mi sono immersa nella lettura fino a mezzanotte senza accorgermi del tempo che passava...ero li con Virginia sotto i bombardamenti londinesi e pensavo che erano i suoi ultimi pensieri riportati su carta. Chissà che altro ci avrebbe riservato se la sua vita fosse stata più lunga, ma questo ce lo chiediamo per molti grandi artisti della storia e non solo letteraria. Ho deciso che acquisterò questo libro perché, come ha dei tu giustamente, va aperto ogni tanto per leggerne qualche pensiero.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
Ultima Modifica 22/11/2022 07:06 da silviArki. Motivo: avevo sbagliato una parola
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2022 07:08 #61246 da silviArki
Risposta da silviArki al topic "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf
Le ultime sono le pagine più dolorose, ma anche le più intense. L’ultima annotazione risale all’8 marzo 1941, un paio di settimane prima della sua morte. Rimaniamo così appesi a un filo, mentre lei parla del merluzzo e della cena che avrebbe preparato a cena, ignara – forse – che la sua vita era ormai solo un mozzicone.
Riporto questa frase a conclusione di questa bellissima avventura di lettura condivisa, grazie a tutteQuesto quaderno servirà ad accumulare appunti, il primo di tali stimolanti. E per la centesima volta ripeto: qualunque idea vale più di qualunque miseria di guerra. E per questo si è nati. È il solo contributo che si possa offrire: questo lieve tamburellare di idee sarà la mia raffica di pallottole per la causa della libertà. Così dico a me stessa. Rafforzando in questo modo una finzione, un fantasma: ritrovando quel senso di qualcosa che preme dall’esterno, che consolida la nebbia, l’inesistente.

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro