Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna

Di più
06/07/2013 16:22 #10149 da Elle
Risposta da Elle al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
subito dopo aver finito questo libro ho iniziato "mille splendidi soli" e già l'ho quasi finito perché è bellissimo... ahhhhh se non ci fosse il club che cosa mi sarei persa!!!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/07/2013 09:17 #10150 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
guidocx84 ha scritto:

Considerato che sabato prossimo mi sposo, se lo inizio, rischio di stare a casa a leggere invece di andare a sposarmi? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Più che altro rischi di andare a sposarti depresso, lascia stare per ora Guido! Io addirittura ti consiglierei proprio di goderti prima matrimonio e viaggio di nozze... è troppo triste e drammatico per essere letto in un periodo così felice per te!

Comunque io ieri sera l'ho finito. In queste sere ho anche faticato a prendere sonno, nonostante andassi a letto molto tardi per leggere.
Gli do un bell'8. Merita sicuramente di essere letto per la tematica che affronta, una pagina di storia completamente dimenticata. Quando si parla di seconda guerra mondiale, non si racconta mai di che cosa hanno passato quei paesi, stretti tra nazismo e comunismo... hanno patito il doppio degli altri e nessuno se ne ricorda.
Penso però che l'autrice avrebbe potuto lavorare un po' meglio sul finale: troppi punti aperti. Il suo stile asciutto ed essenziale non mi è particolarmente piaciuto, ma mi ha colpito la storia, il rimando a continui flashback, la passione per il disegno di Lina che fa da filo conduttore ed è speranza di salvezza. Insomma, nonostante qualche piccolo appunto, è proprio un bel libro. Grazie Carla per avercelo fatto conoscere! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2013 11:04 - 10/07/2013 12:20 #10154 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
sono un po' scomparso nelle ultime settimane, ragazzi!! sorry :S ma il libro lo sto leggendo!! (ho lasciato la Fallaci al cap. 27 perché l'avevo preso in biblioteca e ho dovuto restituirlo, quindi con la scusa ho iniziato questo).

Premettendo che sono a metà circa, avevo un po' di pregiudizi perché avevo paura di trovarmi di fronte ad un libro pesante e triste.. Diciamo pure che questo non è il mio genere di lettura preferito, anche se da storico lo apprezzo.
Invece ho dovuto completamente ricredermi! Il tema, seppur tristissimo, è affrontato in maniera semplice, diretta. Il racconto è crudo, le parole sono violente, i personaggi sono tutti ben delineati e caratterizzati. Questo libro ti trasmette delle emozioni, oltre a far ancor più luce sulle crudeltà del comunismo, che per anni la storiografia ha "dimenticato".

Le righe mi trasmettono l'angoscia e la tristezza di un popolo oppresso, anche se traspare sempre la forza interiore di un popolo che non si fa piegare.
Quando Lina ha avuto paura che venissero scoperti i suoi disegni, ho avuto paura anch'io...

Non l'avevo votato nella rosa di titoli proposta da Carla, e invece...

Cito, ma non spoilerizzo:
Lituania, Lettonia, Estonia, Polonia e altre nazioni erano state spartite fra Hitler e Stalin. Io li disegnai mentre si dividevano i paesi come i bambini fanno con i giocattoli. La Polonia a te. La Lituania a me. Era un gioco per loro?

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 10/07/2013 12:20 da Francis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2013 12:43 #10156 da Elle
Risposta da Elle al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ci ha conquistati tutti e come no?
diciamo che finito di leggerlo ti senti addosso un po' di angoscia ma anche un po' di felicità, rendersi conto che noi siamo così fortunati e che spesso sprechiamo il nostro tempo succhiando la vita dagli angoli ( cit.) invece di berla a sorsate... poi leggendo Luisito, subito dopo, dove la donna si accorge di "non vivere", ecco è questo che bisogna combattere, e la lettura credo che sia la principale fonte in questo, ti fa viaggiare per pochi euro in posti che tutti dovremmo visitare, e ci ricorda che lamentarsi non serve a niente, bisogna agire, bisogna alzarsi in piedi e dire io cosa voglia nella mia vita? bene, ora come lo ottengo? bene, inizio. invece spesso ci sediamo a lamentarci di quello, questo, quell'altro... e ma cosa vuoi fare? sicuramente qualcosa che sia meglio del lamentarsi!!!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/07/2013 23:06 #10157 da lallallero
Risposta da lallallero al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Già il titolo era in sincronia con quello precedente... Dopo se il sole muore... Si spegne anche la luna!!!!! Comunque credo che sia un libro scritto semplice e chiaro ma che sopratutto mi ha aperto vari spunti di approfondimento. mi ha stupito sopratutto come si è messo tutto a tacere e come sono stato trattati anche successivamente la liberazione dai campi di prigionia; questo aspetto mi era del tutto nuovo. I personaggi sono fantastici infatti sono stupita che siano inventati ... Sembrava che raccontasse di persone che avesse conosciuto nella realtà. Ho scoperto che seguire le scelte di un forum per la scelta dei libri mi sta aprendo diverse possibilità di lettura che non avrei mai scelto da sola!!!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/07/2013 16:56 #10158 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ho quasi finito la seconda parte e devo dire che una delle cose che mi piace di più di questo romanzo è il modo in cui l'autrice riesce a far trasparire la forza d'animo dei lituani, che non si piegano mai nemmeno quando sono arrivati molto oltre il limite dell'umana sopportazione..
davvero coinvolgente il racconto e anche il legame di Lina e Andrius assume un ruolo importante sotto questa luce, secondo me.. e poi i personaggi sembrano così reali..

una cosa che mi ha colpito è stato il racconto della festa della vigilia di Natale.. mi riferisco all'usanza di mangiare dodici cibi diversi per simboleggiare i dodici apostoli.. mi ha fatto venire in mente le tradizioni del paesino lucano da cui provengo, dove per usanza si mangiano nove cibi diversi la sera della vigilia di Natale per simboleggiare i nove mesi di gravidanza di Maria... (non è uguale, certo, ma il parallelismo tra le culture mi sembra interessante...)

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2013 12:25 #10163 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
FINITO!

STREPITOSO! ASSOLUTAMENTE FANTASTICO! Questo libro è già diventato uno dei miei preferiti!
L'ho scritto anche a Carla su Facebook... veramente una lettura che non mi aspettavo di apprezzare così tanto!!

Betty hai scritto

Penso però che l'autrice avrebbe potuto lavorare un po' meglio sul finale: troppi punti aperti.

a cosa ti riferisci? a me sembra che il finale sia azzeccato: misurato e al punto giusto.. l'unica cosa che resta in sospeso è l'eventuale...

Attenzione: Spoiler!


...ma per il resto l'Epilogo conclude molto bene (e da parte mia con molte lacrime) la storia di Lina e Andrius...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2013 16:48 #10164 da Elle
Risposta da Elle al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
beh la storia si basa sui disegni ritrovati (e non ho capito se fa parte della storia o davvero hanno trovato quei disegni) quindi una volta conclusi i disegni ha dovuto troncare di netto per non inventare... credo io.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
16/07/2013 23:24 #10171 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ho iniziato stasera la lettura di questo libro. Sono al 25%, è difficile staccare gli occhi e la mente da questo libro. Di una tristezza brutale. A cosa è capace la follia umana?

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/07/2013 07:58 #10172 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
per quanto riguarda il finale infatti anch'io la penso come Elle..

Katya:

ho iniziato stasera la lettura di questo libro. Sono al 25%, è difficile staccare gli occhi e la mente da questo libro. Di una tristezza brutale.


a quanto pare ha fatto lo stesso effetto a tutti noi!!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv