Martedì, 04 Novembre 2025

Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/07/2013 15:18 #10174 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Vero Francis, questo libro fa lo stesso effetto a tutti!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/07/2013 01:07 #10175 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ma ti trasporta come un fiume in piena questo racconto. Ero al 37% e sn arrivata all 80%. Ti attanaglia lo stomaco, il cuore. Era una parte di storia che non conoscevo, ma sto imparando tramite il club del libro, che la storia ha tanto da raccontare ma tanto anche da nascondere!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/07/2013 08:30 #10176 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Katya:

Era una parte di storia che non conoscevo, ma sto imparando tramite il club del libro, che la storia ha tanto da raccontare ma tanto anche da nascondere!


anch'io sapevo poco della storia dei paesi baltici durante la Seconda guerra mondiale... sapevo delle deportazioni e dei campi di lavoro in Siberia, ma era tutto molto confuso nella mia mente..
Dunque mi sono documentato per dare anche a voi uno spaccato più chiaro di cos'è successo dopo l'invasione sovietica, soprattutto in Lituania, a partire dal 1941! leggete l'articolo che è apparso ieri nella Rubrica Letteraria!!
c'è un libro che si intitola Cari, non scrivetemi tutto di Livio Isaak Sirovic che corre parallelamente a quello della Sepetys e narra le vicende della famiglia Sirovic, quella dell'autore, combattuta tra Hitler e Stalin negli anni della guerra.. potrebbe essere un buon spunto di lettura..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/07/2013 08:37 #10177 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ok che chiacchiero da sola... :laugh: :laugh: :laugh: ma ieri sera alla fine sono riuscita a finirlo vero le 2...c'è voluto un secolo per addormentarmi. Il finale secondo me non è stato male, anzi l'ho apprezzato. Visto che la storia non era vera ma un puzzle di racconti, alla fine l'autrice ha spiegato cosa sarebbe potuto succedere ma ha dato un finale ai protagonisti della storia d'amore. Anche se non ha raccontato come si sono rincontrati (credo che forse sarebbe stato superfluo saperlo, stonava con la storia) è stato un buon finale. Se lo avesse scritto sarebbe stato sempre un racconto che parlava di una lotta per ritornare alla vita, anche se il ritorno alla vita non è stato proprio come lo immaginavo, credo. Mi chiedo come abbiano resistito così a lungo certe persone in quei campi e come abbiano potuto sopportare il ritorno, diciamo, a "casa" senza poter raccontare la loro storia e avere una qualche giustizia

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/07/2013 11:20 #10178 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Katya ha scritto:

Mi chiedo come abbiano resistito così a lungo certe persone in quei campi e come abbiano potuto sopportare il ritorno, diciamo, a "casa" senza poter raccontare la loro storia e avere una qualche giustizia


Proprio vero. :(

Per rispondere a Francis: il finale non è che mi sia proprio dispiaciuto, però appunto trovo alcuni "vuoti".
Attenzione: Spoiler!

Certo, non è che un libro debba chiarire tutto e dire tutto, però qualche cosina in più l'avrei gradita... ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2013 11:44 #10213 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Chiedo venia per la nuova lunghissima assenza dal forum!!

Ho letto ora la tua risposta, Eli, e credo che tu abbia ragione ma aveva ragione anche chi /Elle o Katya???) ha scritto che però se fosse finito in modo diverso sarebbe andato un po' troppo oltre, un po' fuori dall'atmosfera che ha creato..

(se l'autrice stesse pensando a un sequel si sarebbe lasciata un bel punto di partenza!!)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
05/08/2013 13:18 #10234 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Francis ha scritto:

Chiedo venia per la nuova lunghissima assenza dal forum!!

Ho letto ora la tua risposta, Eli, e credo che tu abbia ragione ma aveva ragione anche chi /Elle o Katya???) ha scritto che però se fosse finito in modo diverso sarebbe andato un po' troppo oltre, un po' fuori dall'atmosfera che ha creato..

(se l'autrice stesse pensando a un sequel si sarebbe lasciata un bel punto di partenza!!)


Sì, questo è vero.
In effetti, è chiarissimo che l'autrice abbia voluto raccontare una storia circostanziata all'esperienza gulag... credo, a questo punto, che non sia stata una "mancanza", ma che abbia proprio voluto lasciare delle questioni aperte per non "andare oltre"...
Però perché allora l'espediente della capsula del tempo? A questo punto, diventa superfluo anche quell'epilogo... :blink:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2013 14:22 #10236 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ziaBetty:

Però perché allora l'espediente della capsula del tempo? A questo punto, diventa superfluo anche quell'epilogo...


questo è vero..
forse l'autrice non ha trovato metodo migliore per evitare di lasciare troppi punti aperti..
credo però che la motivazione dell'uso di quest'espediente le sia derivato dal fatto che volesse dare un esempio reale di come le persone che erano state condannate all'isolamento in Siberia, al ritorno in patria, non potevano parlare liberamente del loro trascorso perché comunque in patria c'era lo stesso regime che le aveva allontanate e quindi dovevano ricorrere ad altri mezzi per tramandare la memoria delle torture subite..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
06/08/2013 13:51 #10240 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Francis ha scritto:

credo però che la motivazione dell'uso di quest'espediente le sia derivato dal fatto che volesse dare un esempio reale di come le persone che erano state condannate all'isolamento in Siberia, al ritorno in patria, non potevano parlare liberamente del loro trascorso perché comunque in patria c'era lo stesso regime che le aveva allontanate e quindi dovevano ricorrere ad altri mezzi per tramandare la memoria delle torture subite..


Sì, hai ragione! Sicuramente è questo il motivo, infatti Lina racconta esplicitamente, in quella lettera poi ritrovata, di non aver potuto raccontare nulla di ciò che aveva subito...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/08/2013 03:22 #10260 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Iniziato... e finito! Anche io in non più di 3 gg me lo sono letto tutto di filata! Un po' perché come dicevate giustamente nei vostri post la lettura prende (sarà per il tipo di scrittura dell'autrice o per i personaggi con i quali il lettore si immedesima quasi da subito) e un po' perché anche io, totalmente ignorante in materia, avevo sentito parlare di gulag ma non avevo mai approfondito questa parte di storia. Ora... a tal proposito (Francis vienici in soccorso te) avrei un paio di domande da farvi. La prima: perché di questo abominio gratuito che i russi hanno perpetuato ai danni di queste popolazioni dell'est non si parla nei libri di storia? E' solo un problema che riguarda l'italia o è generalizzato a tutta Europa? Nel primo caso mi verrebbe da pensare che tra l'altro è strana la cosa... l'Italia non sarebbe neanche un paese di sinistra visto chi ha comandato per la maggior parte degli anni nel dopoguerra... e quindi perché "nascondere" questa parte di storia? Ma soprattutto: come fa a sparire dalle cronache (o a non comparire mai) o a non essere inserita nel programma scolastico delle scuole superiori una cosa del genere? Cacchio! Anche solo un accenno dico io! Si parla all'infinito degli ebrei e di Hitler... e di quest'altra parte di storia niente? Mi sembra davvero un'assurdità... Stessa opinione che ebbi a riguardo de "Il gusto proibito dello zenzero" che ci fece scoprire le deportazioni che gli americani misero in atto ai danni dei giapponesi... altro pezzo del puzzle mancante...
Tornando al libro, mi è piaciuto davvero tanto e per me è un 9! Era tanto che non trovavo un libro che mi coinvolgesse così e sono davvero contento di averlo letto!
Sono anche molto contento di leggere le testimonianze dei nuovi iscritti che ringraziano Il Club del Libro, senza il quale probabilmente non avrebbero mai letto certi libri che invece sono entusiasti di aver letto... è segno che lo scopo iniziale che ci prefiggemmo qualche anno fa, proprio grazie a tutti voi, alla community, viene costantemente raggiunto e porta i suoi frutti!
Bel libro davvero... non lo dimenticherò facilmente... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro