Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/07/2013 15:18 #10174 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Vero Francis, questo libro fa lo stesso effetto a tutti!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/07/2013 01:07 #10175 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ma ti trasporta come un fiume in piena questo racconto. Ero al 37% e sn arrivata all 80%. Ti attanaglia lo stomaco, il cuore. Era una parte di storia che non conoscevo, ma sto imparando tramite il club del libro, che la storia ha tanto da raccontare ma tanto anche da nascondere!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/07/2013 08:30 #10176 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Katya:

Era una parte di storia che non conoscevo, ma sto imparando tramite il club del libro, che la storia ha tanto da raccontare ma tanto anche da nascondere!


anch'io sapevo poco della storia dei paesi baltici durante la Seconda guerra mondiale... sapevo delle deportazioni e dei campi di lavoro in Siberia, ma era tutto molto confuso nella mia mente..
Dunque mi sono documentato per dare anche a voi uno spaccato più chiaro di cos'è successo dopo l'invasione sovietica, soprattutto in Lituania, a partire dal 1941! leggete l'articolo che è apparso ieri nella Rubrica Letteraria!!
c'è un libro che si intitola Cari, non scrivetemi tutto di Livio Isaak Sirovic che corre parallelamente a quello della Sepetys e narra le vicende della famiglia Sirovic, quella dell'autore, combattuta tra Hitler e Stalin negli anni della guerra.. potrebbe essere un buon spunto di lettura..

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/07/2013 08:37 #10177 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ok che chiacchiero da sola... :laugh: :laugh: :laugh: ma ieri sera alla fine sono riuscita a finirlo vero le 2...c'è voluto un secolo per addormentarmi. Il finale secondo me non è stato male, anzi l'ho apprezzato. Visto che la storia non era vera ma un puzzle di racconti, alla fine l'autrice ha spiegato cosa sarebbe potuto succedere ma ha dato un finale ai protagonisti della storia d'amore. Anche se non ha raccontato come si sono rincontrati (credo che forse sarebbe stato superfluo saperlo, stonava con la storia) è stato un buon finale. Se lo avesse scritto sarebbe stato sempre un racconto che parlava di una lotta per ritornare alla vita, anche se il ritorno alla vita non è stato proprio come lo immaginavo, credo. Mi chiedo come abbiano resistito così a lungo certe persone in quei campi e come abbiano potuto sopportare il ritorno, diciamo, a "casa" senza poter raccontare la loro storia e avere una qualche giustizia

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/07/2013 11:20 #10178 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Katya ha scritto:

Mi chiedo come abbiano resistito così a lungo certe persone in quei campi e come abbiano potuto sopportare il ritorno, diciamo, a "casa" senza poter raccontare la loro storia e avere una qualche giustizia


Proprio vero. :(

Per rispondere a Francis: il finale non è che mi sia proprio dispiaciuto, però appunto trovo alcuni "vuoti".
Attenzione: Spoiler!

Certo, non è che un libro debba chiarire tutto e dire tutto, però qualche cosina in più l'avrei gradita... ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/08/2013 11:44 #10213 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Chiedo venia per la nuova lunghissima assenza dal forum!!

Ho letto ora la tua risposta, Eli, e credo che tu abbia ragione ma aveva ragione anche chi /Elle o Katya???) ha scritto che però se fosse finito in modo diverso sarebbe andato un po' troppo oltre, un po' fuori dall'atmosfera che ha creato..

(se l'autrice stesse pensando a un sequel si sarebbe lasciata un bel punto di partenza!!)

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
05/08/2013 13:18 #10234 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Francis ha scritto:

Chiedo venia per la nuova lunghissima assenza dal forum!!

Ho letto ora la tua risposta, Eli, e credo che tu abbia ragione ma aveva ragione anche chi /Elle o Katya???) ha scritto che però se fosse finito in modo diverso sarebbe andato un po' troppo oltre, un po' fuori dall'atmosfera che ha creato..

(se l'autrice stesse pensando a un sequel si sarebbe lasciata un bel punto di partenza!!)


Sì, questo è vero.
In effetti, è chiarissimo che l'autrice abbia voluto raccontare una storia circostanziata all'esperienza gulag... credo, a questo punto, che non sia stata una "mancanza", ma che abbia proprio voluto lasciare delle questioni aperte per non "andare oltre"...
Però perché allora l'espediente della capsula del tempo? A questo punto, diventa superfluo anche quell'epilogo... :blink:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/08/2013 14:22 #10236 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ziaBetty:

Però perché allora l'espediente della capsula del tempo? A questo punto, diventa superfluo anche quell'epilogo...


questo è vero..
forse l'autrice non ha trovato metodo migliore per evitare di lasciare troppi punti aperti..
credo però che la motivazione dell'uso di quest'espediente le sia derivato dal fatto che volesse dare un esempio reale di come le persone che erano state condannate all'isolamento in Siberia, al ritorno in patria, non potevano parlare liberamente del loro trascorso perché comunque in patria c'era lo stesso regime che le aveva allontanate e quindi dovevano ricorrere ad altri mezzi per tramandare la memoria delle torture subite..

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
06/08/2013 13:51 #10240 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Francis ha scritto:

credo però che la motivazione dell'uso di quest'espediente le sia derivato dal fatto che volesse dare un esempio reale di come le persone che erano state condannate all'isolamento in Siberia, al ritorno in patria, non potevano parlare liberamente del loro trascorso perché comunque in patria c'era lo stesso regime che le aveva allontanate e quindi dovevano ricorrere ad altri mezzi per tramandare la memoria delle torture subite..


Sì, hai ragione! Sicuramente è questo il motivo, infatti Lina racconta esplicitamente, in quella lettera poi ritrovata, di non aver potuto raccontare nulla di ciò che aveva subito...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/08/2013 03:22 #10260 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Iniziato... e finito! Anche io in non più di 3 gg me lo sono letto tutto di filata! Un po' perché come dicevate giustamente nei vostri post la lettura prende (sarà per il tipo di scrittura dell'autrice o per i personaggi con i quali il lettore si immedesima quasi da subito) e un po' perché anche io, totalmente ignorante in materia, avevo sentito parlare di gulag ma non avevo mai approfondito questa parte di storia. Ora... a tal proposito (Francis vienici in soccorso te) avrei un paio di domande da farvi. La prima: perché di questo abominio gratuito che i russi hanno perpetuato ai danni di queste popolazioni dell'est non si parla nei libri di storia? E' solo un problema che riguarda l'italia o è generalizzato a tutta Europa? Nel primo caso mi verrebbe da pensare che tra l'altro è strana la cosa... l'Italia non sarebbe neanche un paese di sinistra visto chi ha comandato per la maggior parte degli anni nel dopoguerra... e quindi perché "nascondere" questa parte di storia? Ma soprattutto: come fa a sparire dalle cronache (o a non comparire mai) o a non essere inserita nel programma scolastico delle scuole superiori una cosa del genere? Cacchio! Anche solo un accenno dico io! Si parla all'infinito degli ebrei e di Hitler... e di quest'altra parte di storia niente? Mi sembra davvero un'assurdità... Stessa opinione che ebbi a riguardo de "Il gusto proibito dello zenzero" che ci fece scoprire le deportazioni che gli americani misero in atto ai danni dei giapponesi... altro pezzo del puzzle mancante...
Tornando al libro, mi è piaciuto davvero tanto e per me è un 9! Era tanto che non trovavo un libro che mi coinvolgesse così e sono davvero contento di averlo letto!
Sono anche molto contento di leggere le testimonianze dei nuovi iscritti che ringraziano Il Club del Libro, senza il quale probabilmente non avrebbero mai letto certi libri che invece sono entusiasti di aver letto... è segno che lo scopo iniziale che ci prefiggemmo qualche anno fa, proprio grazie a tutti voi, alla community, viene costantemente raggiunto e porta i suoi frutti!
Bel libro davvero... non lo dimenticherò facilmente... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv