Sabato, 06 Settembre 2025

Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/08/2013 11:26 #10265 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
guidocx84 ha scritto:

Ora... a tal proposito (Francis vienici in soccorso te) avrei un paio di domande da farvi. La prima: perché di questo abominio gratuito che i russi hanno perpetuato ai danni di queste popolazioni dell'est non si parla nei libri di storia? E' solo un problema che riguarda l'italia o è generalizzato a tutta Europa? Nel primo caso mi verrebbe da pensare che tra l'altro è strana la cosa... l'Italia non sarebbe neanche un paese di sinistra visto chi ha comandato per la maggior parte degli anni nel dopoguerra... e quindi perché "nascondere" questa parte di storia? Ma soprattutto: come fa a sparire dalle cronache (o a non comparire mai) o a non essere inserita nel programma scolastico delle scuole superiori una cosa del genere?


1. Regola generale = La storia la scrivono i vincitori....solo col tempo si sviluppano voci critiche che consentono una ricostruzione completa delle vicende
(es. l'unità d'Italia è stata un'operazione straordinaria dei Savoia e di Cavour che ha consentito al nostro paese di arrivare sullo stesso piano delle grandi potenze europee etc. etc. .... negli ultimi anni si è cominciato anche a parlare degli enormi effetti negativi che quell'operazione ha avuto per il sud)

2. Aggravante n.1 = il cd. discorso segreto di Krusciov è del 1953....soltanto allora si cominciarono a conoscere i crimini perpetrati da Stalin....e nonostante questo le notizie che filtravano da tutti i paesi del Patto di Varsavia erano pochissime....

in Italia, nel 1956, in seguito all'invasione dell'Ungheria, Saragat fondò il PSDI (la scissione di Palazzo Barberini) allontanandosi dal PSI che voleva un'alleanza politica con i comunisti...il motivo della scissione è proprio il fatto che i comunisti non avevano preso le distanze dall'azione dell'URSS in Ungheria

tra i comunisti soltanto Berlinguer, nel 1969, denunciò le politiche sovietiche e in particolare l'invasione della Cecoslovacchia durante la conferenza dei partiti comunisti a Mosca

3. Aggravante n.2 = i piani di studio delle scuole italiane
4. Aggravante n.3 = l'applicazione dei piani di studio...ai tempi del mio liceo si arrivava alla Seconda Guerra Mondiale poi non c'era più tempo....il resto me lo sono studiato da solo.....credo che coloro che escono adesso dal liceo non sospettino neppure l'esistenza della guerra in ex Jugoslavia
5. Aggravante n. 4 = la tecnologia spesso ha effetti collaterali....oggi con internet le notizie le trovi in un secondo...magari non sono precisissime però una formazione di base possono darla....eppure la curiosità e la voglia di cercarle è molto bassa nei ragazzi....basta un po' di curiosità, magari leggere qualche libro suggerito in un Club;) e sai quel che è accaduto...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/08/2013 14:18 #10272 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
porthosearamis ha scritto:

guidocx84 ha scritto:

Ora... a tal proposito (Francis vienici in soccorso te) avrei un paio di domande da farvi. La prima: perché di questo abominio gratuito che i russi hanno perpetuato ai danni di queste popolazioni dell'est non si parla nei libri di storia? E' solo un problema che riguarda l'italia o è generalizzato a tutta Europa? Nel primo caso mi verrebbe da pensare che tra l'altro è strana la cosa... l'Italia non sarebbe neanche un paese di sinistra visto chi ha comandato per la maggior parte degli anni nel dopoguerra... e quindi perché "nascondere" questa parte di storia? Ma soprattutto: come fa a sparire dalle cronache (o a non comparire mai) o a non essere inserita nel programma scolastico delle scuole superiori una cosa del genere?


1. Regola generale = La storia la scrivono i vincitori....solo col tempo si sviluppano voci critiche che consentono una ricostruzione completa delle vicende
(es. l'unità d'Italia è stata un'operazione straordinaria dei Savoia e di Cavour che ha consentito al nostro paese di arrivare sullo stesso piano delle grandi potenze europee etc. etc. .... negli ultimi anni si è cominciato anche a parlare degli enormi effetti negativi che quell'operazione ha avuto per il sud)

2. Aggravante n.1 = il cd. discorso segreto di Krusciov è del 1953....soltanto allora si cominciarono a conoscere i crimini perpetrati da Stalin....e nonostante questo le notizie che filtravano da tutti i paesi del Patto di Varsavia erano pochissime....

in Italia, nel 1956, in seguito all'invasione dell'Ungheria, Saragat fondò il PSDI (la scissione di Palazzo Barberini) allontanandosi dal PSI che voleva un'alleanza politica con i comunisti...il motivo della scissione è proprio il fatto che i comunisti non avevano preso le distanze dall'azione dell'URSS in Ungheria

tra i comunisti soltanto Berlinguer, nel 1969, denunciò le politiche sovietiche e in particolare l'invasione della Cecoslovacchia durante la conferenza dei partiti comunisti a Mosca

3. Aggravante n.2 = i piani di studio delle scuole italiane
4. Aggravante n.3 = l'applicazione dei piani di studio...ai tempi del mio liceo si arrivava alla Seconda Guerra Mondiale poi non c'era più tempo....il resto me lo sono studiato da solo.....credo che coloro che escono adesso dal liceo non sospettino neppure l'esistenza della guerra in ex Jugoslavia
5. Aggravante n. 4 = la tecnologia spesso ha effetti collaterali....oggi con internet le notizie le trovi in un secondo...magari non sono precisissime però una formazione di base possono darla....eppure la curiosità e la voglia di cercarle è molto bassa nei ragazzi....basta un po' di curiosità, magari leggere qualche libro suggerito in un Club;) e sai quel che è accaduto...


GRAZIE EMI! Adesso mi è tutto più chiaro!! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
27/08/2013 20:50 #10285 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Emi sei incredibile! ;)
Riguardo ai piani di studio delle scuole italiane dire che sono vergognosi è poco... la Seconda guerra mondiale è finita quasi settant'anni fa... e di cosucce ne sono successe in questi settant'anni... :S

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
30/08/2013 14:12 #10290 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ziaBetty ha scritto:

Emi sei incredibile! ;)


:kiss:


Riguardo ai piani di studio delle scuole italiane dire che sono vergognosi è poco... la Seconda guerra mondiale è finita quasi settant'anni fa... e di cosucce ne sono successe in questi settant'anni... :S


devo ammettere che non è semplice...ai miei tempi si parlava di sorvolare tutta la parte preistorica e le prime civiltà...si partiva direttamente dalla grecia classica e nonostante questo siamo arrivati alla seconda guerra mondiale e basta.....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2013 09:00 #10354 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
ziaBetty ha scritto:

Riguardo ai piani di studio delle scuole italiane dire che sono vergognosi è poco... la Seconda guerra mondiale è finita quasi settant'anni fa... e di cosucce ne sono successe in questi settant'anni... :S


la cosa più grave secondo me è che si studia la Seconda guerra mondiale con meticolosità e poi si sorvola sulla storia nazionale, dalla nascita della Repubblica in poi...

Emi ha dato una spiegazione impeccabile!
c'è anche da dire che il regime comunista ha avuto influenza politica fino agli anni Novanta e i piani di studio, e di conseguenza i libri di testo, è un sacco che non vengono rinnovati...
comunque la risposta fondamentale è quella che Emiliano chiama Regola generale: la storia la scrivono i vincitori.

p.s.: io provai la stessa sensazione di smarrimento quando lessi La masseria delle allodole di Antonia Arslan sulla deportazione degli armeni prima della Prima guerra mondiale...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/03/2014 19:12 #11747 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Signori, questo libro è ufficialmente il nostro Libro d'oro del Club del Libro 2013! Festeggiamolo (e consigliamolo)!!! ;) :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/03/2014 21:18 #11749 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Ne vale la pena leggerlo, sono contenta che abbia vinto!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/03/2014 23:00 #11750 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna

Ne vale la pena leggerlo, sono contenta che abbia vinto!


Anche io! Se lo meritava! Per me è stato davvero il libro più bello che abbiamo letto nel 2013!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/03/2014 12:58 #11760 da Francis
Risposta da Francis al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
[quotePer me è stato davvero il libro più bello che abbiamo letto nel 2013![/quote]

sono assolutamente d'accordo!!

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
22/03/2014 07:28 #11768 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Luglio 2013 - Avevano spento anche la luna
Anche io sono molto contenta che il Libro d'Oro 2013 sia andato a questo libro! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv