Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

Di più
06/06/2014 08:25 #12375 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

L´unica cosa che finora non mi ha favorevolmente colpita è il rapporto tra Remedios e Aureliano...bo queste cose le trovo sempre un po di cattivo gusto...no?? Ah e poi mi sembra si chiamino tutti uguali,tutti cn nomi di famiglia o comunque tutti con la A!


Allora sono d'accordo con te, inizia lento poi scorre un po' di più, anche se secondo me mi pare che sia tutto spiegato un po' sbrigativamente... come se avesse fretta di arrivare a un punto in particolare.
Per quanto riguarda le tue osservazioni hai ragione ma credo che riflettano la realtà del tempo. Per noi è sconvolgente che un uomo adulto voglia sposare una bambina ancora impubere e che i genitori soprattutto approvino! ma alla fine anche in italia c'era la stessa usanza, se hai una figlia la vuoi dare via il più in fretta possibile perché è solo una spesa.... e nomi della famiglia...beh in spagna è così, si piglia il nome del padre e della madre fino ad alcuni casi in cui hanno i nomi di tre generazioni quindi se si chiamano tutti uguali risparmi tempo e spazio eheheheh anche qui alcune famiglie usano chiamare i figli come i nonni... credo che alla fin fine i tuoi dubbi sono su un epoca diversa più che sul libro.

a dirla tutta però c'è quell'alone fantastico che da interesse al libro... la vita molto lunga, le pazzie e le stranezze. Anche se spero che il messaggio finale del libro non sia: come la civiltà si degradi con i lussi (gli ingrandimenti della casa, i nuovi arrivi, le invenzioni) e magari gli accorcino pure la vita... Perché sarebbe un po scontato no?

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/06/2014 10:53 #12380 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Sì, hai ragione, ma di solito si tratta più che altro di matrimoni combinati tra famgilie in cui il destino della figlia viene deciso già da quando è ancora una bambina e che per il figlio maschio dell'altra famiglia significa solamente una cosa che deve essere fatta,ma che con l'amore c'entra poco. Mentre qui il fatto che lui rimanga sconvolto da una bambina id 9 anni e vuole averla per forza,bò,lo trovo un po fastidioso. Ma vabeh,alla fine viene dedicato cosi poco spazio a questa storia che posso sopravvivere ;) Io temevo che l'aspetto magico potesse essere un contro di questo libro,visto che preferisco molto di piu le storie realistiche,ma Marquez a mio parere riesce ad inserire l'elemento magico con cosi tanta naturalezza che non mi disturba affatto!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2014 11:52 #12382 da very
Risposta da very al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Pur non avendo ancora letto abbastanza per dare un giudizio completo, posso dire che a mio parere Marquez è riuscito ad inserire dei personaggi con una personalità così affascinante da far passare la trama e gli avvenimenti in secondo piano..
Così naturali e reali che anche l'elemento magico si inserisce alla perfezione e si percepisce anch'esso come parte della quotidianità!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2014 21:32 #12415 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

bibbagood ha scritto: Sì, hai ragione, ma di solito si tratta più che altro di matrimoni combinati tra famgilie in cui il destino della figlia viene deciso già da quando è ancora una bambina e che per il figlio maschio dell'altra famiglia significa solamente una cosa che deve essere fatta,ma che con l'amore c'entra poco. Mentre qui il fatto che lui rimanga sconvolto da una bambina id 9 anni e vuole averla per forza,bò,lo trovo un po fastidioso.



vero non avevo riflettuto su questo punto. hai perfettamente ragione, diciamo che in quell'epoca i pedofili non si distinguevano dalle persone normali XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2014 16:27 #12442 da silviapirrotta
Risposta da silviapirrotta al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Partendo dal presupposto che Garcia Marquez è il mio autore preferito, ho trovato questo libro entusiasmante! Le pagine trasudano quella che è, in effetti, la solitudine dell'uomo identificata nella famiglia Buendia. Il finale tragico è l'apice della descrizione di tale sentimento. Sicuramente, uno dei libri più belli che abbia mai letto!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2014 09:17 #12446 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Della serie ognuno ha le sue opinioni, dopo un commento così bello arriva la mazzata. Di solito leggo 3 o 4 libri contemporaneamente sta volta sto leggendo solo questo... altrimenti non lo leggo più. Sono a quasi metà libro e sinceramente è come se stessi leggendo sempre le stesse 20 pagine, un arcadio che si sposa con una parente, un aureliano che fa la guerra poi torna e muore.... ursula che non ho capito quanti anni abbia, perché una pagina "sembra non invecchiare mai" e la pagina dopo " ha passato la mezza età" però ha i tris nipoti. I nomi si confondono, ancora ancora padre e figlio ma credo che ora siamo arrivati ai trisnipoti. :dry: :dry:

non so se arriverò alla fine....

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
11/06/2014 09:36 #12448 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

Elle ha scritto: Sono a quasi metà libro e sinceramente è come se stessi leggendo sempre le stesse 20 pagine, un arcadio che si sposa con una parente, un aureliano che fa la guerra poi torna e muore.... ursula che non ho capito quanti anni abbia, perché una pagina "sembra non invecchiare mai" e la pagina dopo " ha passato la mezza età" però ha i tris nipoti. I nomi si confondono, ancora ancora padre e figlio ma credo che ora siamo arrivati ai trisnipoti. :dry: :dry:

non so se arriverò alla fine....


Sì, è talvolta confusionario e la ripetizione dei nomi crea non pochi problemi... ma se si riesce a concentrarsi e ad arrivare alla fine, merita davvero! Tieni duro! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2014 16:17 #12449 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Il problema è anche un altro, la dietrologia.
In alcuni libri capisco l'intento dell'autore e mi appassiono all'argomento, al contrario se leggo dei libri che non ce l'hanno (per fortuna qui al Club non si leggono mai) li trovo senza bagaglio e quindi inutili, come una persona senza carattere, sono parole vuote.
Qui intuisco la dietrologia, ma non la vedo. E' come leggere in penombra, intuisco sia un libro pieno di bellezze ma faccio talmente fatica a vederle che mi perdo il piacere... invito te e a chiunque abbia visto quel che per me è ombra a farmi luce.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/06/2014 22:22 #12455 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Io sono abbastanza negata a capire i riferimenti e i messaggi nascosti dietro un libro, tant'è che spesso mi piacciono molto più i romanzi o le opere che ho dovuto studiare e leggere per la scuola e che mi danno da leggere ora piuttosto che un romanzo classico da leggere da sola,perchè riesco a cogliere molti meno aspetti. L'approfondimento della rubrica letteraria però penso offra già una buona guida per la lettura..Io dell'America latina so pochissimo,e mi sembra che in Cent'anni di solitudine l'autore riesca a descriverne molti aspetti senza appesantire la narrazione...così come la descrizione di un determinato concetto di famiglia, in cui, come è stato accennato nell articolo, le tradizioni sono spesso fondamentali e allo stesso tempo inutili (secondo i diversi punti di vista generazionali), in cui l'incesto appare quasi normale,cosi come il tradimento,ma allo stesso tempo vengono descritte anche le figure di Amarante e Rebeca, esempi di estrema fedeltà. Bo non so quale potesse essere l'intento dell'autore,però un po di roba ce l'ha messa dai :P

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2014 11:49 #12462 da Alessia
Risposta da Alessia al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Ciao a tutti sono nuova del forum, mi sono presentata giusto qualche ora fa! vi anticipo che il libro è uno dei miei preferiti e che adoro il realismo magico.
Quando ho letto questo libro ho spesso seguito le vicende dei personaggi nel corso dei capitoli per poi tornare indietro, quindi senza seguire l'ordine delle pagine. E' un libro che mi ha catturata fin dall'inizio!
Per quanto riguarda i nomi che si ripetono, non la trovo una cosa così strana! è un'usanza anche italiana :)
Devo dire che mi piace molto, forse, proprio perchè parla delle vicende, anche le più più piccole e banali di una famiglia, grande, ma unita.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro