Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

Di più
31/07/2015 10:19 #17828 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
riprendo ancora questo topic ragazzi perché proprio questo pomeriggio (31 luglio 2015) verrà inaugurata la prima piazza al mondo a portare il nome Piazza Cent'Anni di Solitudine.
L'inaugurazione avverrà nel comune di Perdasdefogu, in Sardegna. Il comune è entrato nel Guinnes dei primati per la famiglia più longeva al mondo.

Qui il link dell'Agenzia ANSA:
www.ansa.it/sardegna/notizie/2015/07/30/...4f-647211ad65e5.html

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/08/2015 11:18 #17878 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Con tutto il rispetto per Marquez, per il libro e per gli abitanti di questo paese....ma che tristezza dover rispondere alla domanda "dove abiti?" con "A piazza di cent´anni di solitudine 14" :laugh: :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2015 17:01 #17881 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Bea con il cell non riesco a darti il punto di karma, ma come se fosse! Poi quando avrò nuovamente la connessione con karma ti assegno il punto :-P


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/08/2015 08:09 #17888 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
in effetti è un po' triste come nome per una piazza... :kiss:
e poi spero che non crei un precedente... ci vuole poco per cogliere la palla al balzo e tentare così di fare notizia.. :dry:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/03/2016 19:49 #23638 da Valeria2416
Risposta da Valeria2416 al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
È da un pò che avevo im programma di leggere Cent'anni di solitudine e finalmente in questi giorni mi sono decisa. Sono andata a leggere tutti i commenti lasciati per vedere se qualcuno avesse avuto le mie stesse senzazioni dopo la lettura di questa saga familiare. Devo dire che mi ritrovo con tutti i commenti, all'inizio non mi aveva colpito molto nonostante la lettura fosse molto scorrevole, non mi sentivo coinvolta dalle vicende dei Buendia e il susseguirsi di figli nipoti e bisnipoti sempre con gli stessi nomi all'inizio mi risultava antipatica. Ma con il passare del tempo sono stata rapita dal modo di scrivere di Marquez, nel racconto era difficile separare realtà e magia... tutte le vicende sono avvolte da questa aria quasi fiabesca (ho letto che molte cose descritte sono favole e storie tipiche della colombia), l'autore secondo me ha avuto la capacità di mischiare elementi reali e fantastici creando un perfetto equilibrio. Un'altra cosa che mi ha colpito sono stati i numerosi riferimenti alle vicende storiche della Colombia delle quali mi sono accorta di sapere davvero poco. I personaggi a mio parere sono ben descritti, i personaggi femminili soprattutto sono molto forti, a partire da Ursula che con la sua forza riesce a tenere insieme tutta la famiglia nonostante la solitudine che sembra essere la condanna di tutti i suoi componenti. Insomma un libro che forse non si ama immediatamente, forse a tratti anche pesante ma che alla fine mi ha fatto riflettere e mi ha lasciato tanto! Sicuro una lettura da consigliare :-)

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pablito
  • Avatar di Pablito
  • Neonato
  • Neonato
Di più
19/03/2021 18:17 #51533 da Pablito
Risposta da Pablito al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
E' un bel pò che non si scrive di questo libro. Posso dire che non mi è piaciuto così tanto ?
Non mi è piaciuto come sono descritti i personaggi, a parte Rebeca.
Non sono riuscito a sentirli, mi hanno lasciato poco a differenza di quelli de La Casa Degli Spiriti di Isabel Allende che invece mi è piaciuto molto.
Mi è sembrato come se la distanza temporale nel quale si svolge il romanzo abbia diluito le caratteristiche dei personaggi, come se ne avesse confuso i contorni.
In buona sostanza non è riuscito ad appassionarmi .:blush:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2024 13:05 #67502 da muchentuchen
Risposta da muchentuchen al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Ho letto questo libro per il punto 26 della challenge. Ne avevo sentito parlare per molto tempo e avevo grandi aspettative che purtroppo sono state in gran parte deluse.

Francamente non capisco come questo libro abbia potuto diventare un classico così popolare. In realtà la storia centenaria di una famiglia condannata all'eterna solitudine ha un grande potenziale narrativo, solo che è stata eseguita, a parere mio, male.

Prima però vorrei dire che è un libro intelligente, unico e molto creativo. Il linguaggio è molto piacevole, e ho gradito gli elementi culturali della storia, che nonostante la presenza di componenti magiche, si è attenuta bene alle vicende storiche dell'epoca. Ammiro la fantasia e la creatività di questo autore, la capacità di giostrare così tanti personaggi con caratteristiche diverse e tutti i loro retroscena. Questo è stato per me un punto positivo di questo libro.

Il mio MA è questo: c'è davvero poco dialogo, cosa che in sé non mi disturba troppo, perché quello che mi ha infastidito di più è il sesso onnipresente. Ci sono stati pochi capitoli in cui ho potuto prendere un po' di fiato da stupro, incesto, pedofilia e chi più ne ha più ne metta. So bene che lo scopo dell'autore era quello di illustrare la storia di una famiglia condannata a un ciclo vizioso senza fine dal momento in cui è stato commesso il primo incesto, ma che senso ha tutto quel sesso? Sono del parere che il fulcro della storia poteva essere messa su carta in maniera più coinvolgente, sì cruda e realistica, ma anche più sobria, senza quella spinta irrefrenabile di far sfociare tutto in una volgarità gratuita.

Ho letto in giro che tanti hanno avuto difficoltà nel seguire la cronologia degli avvenimenti per tutti quei salti temporali tra presente, passato e futuro, resa ancor più complicata dai personaggi con gli stessi nomi, ma tutto sommato poteva essere peggio, l'ho trovato uno stile narrativo molto interessante.

Alla fine il significato del libro mi è rimasto, l'ho afferrato del tutto, ma è stato rovinato dalla sua esecuzione. L'esperienza negativa che ho avuto non significa però che non proverò a leggere altre opere dello stesso autore.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro