Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/07/2014 16:58 #12564 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Nel frattempo è on line l'ultimo articolo di approfondimento di questo Libro del Mese! ;)

"Dentro il libro" - Massimo Bontempelli: il realismo magico in Italia

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2014 20:05 #12636 da ORNELLA
Risposta da ORNELLA al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Ho comprato il libro oggi e devo iniziarlo la trama mi piaceva.
vediamo cosa mi susciterà..

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/07/2014 07:31 #12638 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Finalmente l´ho finito anche io. Concordo che il finale è ben riuscito, fa capire che nulla nella narrazione è stato lasciato al caso, ma ribadisco che se Marquez avesse scritto un centinaio di pagine in meno sarebbe stato meglio. Fino a circa metà l´ho letto velocemente e si stava rivelando molto molto meglio di quanto credessi. Ma la seconda parte ci ho messo quasi un mese e con molta fatica. Quindi direi che il mio giudizio su Marquez È rimasto inalterato,non fa per me.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/07/2014 15:12 #12668 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Ho capito che anche se ogni tanto spesso mi addormentavo leggendo la fine di questo libro ho capito tanto e mi ha lasciato molto. E' stato uno dei finali più interessanti e che mi hanno colpito di più in questi ultimi periodi.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
18/07/2014 21:11 #12680 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

Katya ha scritto: Ho capito che anche se ogni tanto spesso mi addormentavo leggendo la fine di questo libro ho capito tanto e mi ha lasciato molto. E' stato uno dei finali più interessanti e che mi hanno colpito di più in questi ultimi periodi.


:laugh: :laugh: :laugh:

anche io dicevo così alla mia prof. di fisica prima delle interrogazioni: "Prof. anche se stavo dormendo....anche se mi sono fatto cacciare dall'aula tre volte su quattro.....anche se il mio libro è ancora incelofanato.....ho capito che la sua ultima lezione mi ha fatto capire tante cose e mi ha fatto tornare la voglia di studiare fisica..."

:laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/07/2014 06:48 #12685 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine

porthosearamis ha scritto:

Katya ha scritto: Ho capito che anche se ogni tanto spesso mi addormentavo leggendo la fine di questo libro ho capito tanto e mi ha lasciato molto. E' stato uno dei finali più interessanti e che mi hanno colpito di più in questi ultimi periodi.


:laugh: :laugh: :laugh:

anche io dicevo così alla mia prof. di fisica prima delle interrogazioni: "Prof. anche se stavo dormendo....anche se mi sono fatto cacciare dall'aula tre volte su quattro.....anche se il mio libro è ancora incelofanato.....ho capito che la sua ultima lezione mi ha fatto capire tante cose e mi ha fatto tornare la voglia di studiare fisica..."

:laugh: :laugh: :laugh:



:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: diciamo che ci entro anch'io ma che la fine mi ha tenuta sveglia Emi!! :P

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/08/2014 16:01 #12893 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Approfittando dell'edizione a 5 euro l'ho comprato e letto. Sono andata anche a rileggere i vostri post.
Prima di iniziarlo pensavo sarebbe stato un "mattonazzo" invece si è rivelato essere un libro davvero particolare, direi unico nel suo genere. L'inizio è stato un po' lento ed ero quasi tentata di abbandonarlo ma ho resistito e sono molto contenta perchè mi è piaciuto assai. Un libro surreale, i cui personaggi sono il fulcro della storia, sono così vividi che sembra quasi di poterli toccare. Mi è piaciuto anche il fatto della ripetizione dei nomi, dava un senso di continuità alla storia. Un libro passionale, secondo me, senti proprio la sensualità che trasuda dalle pagine. Sono rimasta coinvolta, come Niggle, dagli Aureliani malinconici, soprattutto dal colonnello, e da Rebeca, con il suo cibarsi di terra e calcinacci, con la sua sofferenza viscerale che sentivo nello stomaco.
E' il primo libro che leggo di Marquez e sicuramente ne leggerò altri. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/08/2014 08:53 #12904 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Mi ritrovo in ciò che hai provato....tranne per i nomi...mi sono trovata in alto mare così tante volte da non capire di chi si parlava!! :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/09/2014 14:29 #13090 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Finalmente un minuto per commentarlo... che dire a me ha lasciato interdetta e divisa nella valutazione. Se, infatti, la scrittura è scorrevole e piacevole... nn posso dare lo stesso giudizio per il contenuto.
I nomi che si ripetono sono quasi il meno peggio... il problema resta il fatto della realtà non realtà.... il reale contaminato da elementi fantastici mi ha creato seri dubbi anche di natura interpretativa.
Sul serio non ho capito il perchè di dover legare un povero vecchio instabile mentalmente a un albero, perchè Remedios sparisca svolazzando tra lenzuola... diciamocelo anche in un fantasy elementi del genere avrebbero scarsa spiegazione... in questo libro proprio non li concepisco...
Venendo dai Bundenbrook e dai Malavoglia di Verga, per me Cent'anni di Solitudine è la peggiore delle "saghe familiari" che io abbia letto... pur essendo i Malavoglia una paranoia incredibile, il lettore prova comunque un gran dispiacere per le disgrazie che a loro capitano... dopo tutto, sono problemi dettati anche da situazioni economiche e socioculturali .... che invece non vengono affrontate da Marquez.......

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/09/2014 08:07 #13192 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2014 - Cent'anni di solitudine
Carla:

che dire a me ha lasciato interdetta e divisa nella valutazione. Se, infatti, la scrittura è scorrevole e piacevole... nn posso dare lo stesso giudizio per il contenuto.


dopo aver terminato il libro di settembre, ho ripreso questo di giugno lasciato a metà a suo tempo..
lasciato a metà perché purtroppo non è affatto il mio genere di romanzo e non riesco proprio a farmelo piacere..
è scritto in una maniera scorrevole, ma non riesco ad entrare nella trama.. ogni volta che finisco un capitolo resto stranito e non riesco ad apprezzarne il significato sotteso...
sono al 44% e non lo lascerò di nuovo a metà perché è di Garcia Marquez, ma che fatica!! :(

volevo condividere un'altra cosa con voi!!
possedevo questo libro in edizione cartacea sin dal 2009 perché l'avevo acquistato in un'edizione speciale della Mondolibri che in quell'anno festeggiava i 50 anni di attività con una mini-collana di cinque volumi, ognuno dei quali considerato il libro più importante del suo decennio, dagli anni Sessanta al primo decennio del XXI secolo...
e la lista era questa:
1) anni Sessanta: Cent'anni di solitudine;
2) anni Settanta: Un uomo della Fallaci;
3) anni Ottanta: Il nome della rosa di Eco;
4) anni Novanta: Va' dove ti porta il cuore della Tamaro;
5) anni Dieci: Il cacciatore di aquiloni
che ne pensate??

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro