Mercoledì, 05 Novembre 2025

Aprile 2016 - Tenera è la notte

Di più
13/04/2016 17:08 #23997 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Ho continuato la lettura,adesso sono al 76 %,mi piace un po'di più, mi sembra che il libro sia entrato più nel vivo della storia e mi piace soprattutto la descrizione psicologica delle malate e le riflessioni.
Mi ha colpito in positivo il dilemma di Dick :marito e terapeuta, posizione non semplice.
Tutte le riflessioni di Dick,confronti tra moglie e amante.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/04/2016 15:05 #24022 da Blue
Risposta da Blue al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Mi ritrovo con i commenti che ho letto in questa discussione, la narrazione è mooolto noiosa e a volte anche confusionaria. Spero che, come detto da alcuni, andando avanti la lettura migliori ma per ora sono in stallo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
18/04/2016 12:53 #24026 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Ho terminato la lettura del libro.
Devo essere sincera, mi aspettavo una storia diversa, pensavo fosse incentrata maggiormente su Dick e Rosamary e invece no... :)
La lettura non mi è risultata difficile, una delle cose migliori del libro sono i capitoli brevi e la lettura scorrevole.
Secondo me Fitzgerald non ha sfruttato a dovere la storia, si poteva assolutamente fare di più... In ogni caso non lo trovo un libro tremendo. Nemmeno troppo noioso. Confusionario si...
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/04/2016 18:01 #24028 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte

Librotta ha scritto: Ho continuato la lettura,adesso sono al 76 %,mi piace un po'di più, mi sembra che il libro sia entrato più nel vivo della storia e mi piace soprattutto la descrizione psicologica delle malate e le riflessioni.
Mi ha colpito in positivo il dilemma di Dick :marito e terapeuta, posizione non semplice.
Tutte le riflessioni di Dick,confronti tra moglie e amante.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Anche a me ha colpito molto, penso sia una cosa che succede più spesso di quanto si pensi, ovvero che la deformazione professionale influisce su come ci rapportiamo in privato, e nel caso di Dick la cosa è ancora più estrema. Se vuole che la moglie stia meglio, deve vederla come paziente e pensare in qualità di medico cosa le farebbe stare meglio. Ma finisce con il considerarla solo un "numero", una cavia per i suoi libri. È un aspetto che è piaciuto molto anche a me.

Concordo anche con Bibi: il libro mi È sembrato solo un po confusionario in alcuni punti, molto aallinizio prima di prendere il ritmo, però non mi è dispiaciuto affatto. Però non so se sia stato proprio un matrimonio di "comodo". Credo Dick allinizio fosse effettivamente preso d alei,magari non troppo e lei è capitata in un periodo in cui lui aveva bisogno di stabilità e di sistemarsi (anche s ei soldi di lei non lo hanno mai attirato mi sembra). Mentre da parte di lei, più che un matrimonio di comodo mi è sembrato un aggrapparsi disperatamente a qualcuno che per la prima volta la faceva stare meglio e da cui per la prima volta sentiva di essere compresa. Ed è ovvio che questa è una base troppo fragile per costruire un matrimonio felice e duraturo, Dick è una persona emotivamente troppo instabile, Nicole cerca invece un punto di riferimento. A proposito di loro mi piace una frase verso la fine in cui Fitzgerald esprimendo i pensieri dei due protagonisti dice : " Ci si sentiva soli e tristi ad avere il cuore così vuoto luno per l´altra". Mi è piaicuta perchè penso sia anche questa una cosa che accade spesso, si vorrebbe amare qualcuno, ma non ci si può costringere e ne dervia molta tristezza.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2016 09:25 #24033 da Baby Jane
Risposta da Baby Jane al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Non so come ho fatto a finirlo. Più volte sono stata sul punto di mollarlo. Noioso e fondamentalmente con una trama davvero debole. Ho continuato perchè speravo che in qualche modo migliorasse ma per me non è stato così, anzi, ci poteva essere l'occasione per esplorare l'argomento della depressione, della nevrosi e della maturazione ma questo non è stato. L'autore si è limitato a buttare a casaccio fatti ed eventi senza senso e con troppa superficialità. Sconclusionato e davvero lento. Sono solo contenta di aver letto prima Il Grande Gatsby, perchè sennò dopo questo, non mi sarei mai buttata in un'altra opera di Fitzgerald.

Baby Jane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/04/2016 10:47 - 19/04/2016 10:48 #24034 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Ragazzi voglio segnalarmi un'analisi del testo che ho trovato su internet e che mi è pomiciata molto. Questo è il link: laetitialibri.blogspot.it/2015/12/tenera...fitzgerarld.html?m=1 mi ha fatto notare una cosa a cui io non ho fatto caso e cioè l'andamento dei due personaggi principali: Dick parte come personaggio forte e finisce debole, viceversa per Nicole che inizialmente è un personaggio debole e conclude la storia in modo forte. Una bella riflessione insomma...
Ultima Modifica 19/04/2016 10:48 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/04/2016 11:38 #24035 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Scusate pomiciata sarebbe piaciuta :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2016 13:28 #24040 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Ho appena finito anche io la lettura, confermo l'impressione di confusione ( soprattutto all'inizio). Anche io come Bibi credevo che Rosemary avesse un ruolo più incisivo nella storia. Il rapporto tra Nicole e Dick io l'ho visto come un rapporto molto particolare, sicuramente non d'amore. Credo che Nicole abbian trovato in Dick una persona che le desse fiducia, stabilità e che potesse aiutarla ad uscire dalla sua crisi e credo invece che Dick si sia affezionato a lei e che la vedesse più che altro come una grande opportunità di studio e conoscenza a livello lavorativo e ancor di più come una sfida. Entrambi hanno trovato nell'altro quello di cui in quel momento avevano bisogno, ma un matrimonio non può certo basarsi solo su quello! La decadenza è il tema portante del testo, decadenza morale ( troppi tradimenti e falsità) psicologica ( che sfocia nelle nevrosi e nell'alcolismo) e alla fine anche fisica ( vedi la vicenda del motoscafo) credo che ci sia molto dell'autore in questo libro e come ho già scritto credo che questo testo avesse le carte in regola per essere un grande libro ma che sia mancata la fase finale di revisione. Troppe parti confuse e lente nella prima parte e argomenti interessanti lasciati lì senza essere approfonditi, ad esempio sarebbe stato interessante un incontro tra Nicole e suo padre, invece l'incontro con Dick lascia il tempo che trova. In linea di massima non l'ho trovato un brutto libro o una lettura Noiosa ma sicuramente mi aspettavo di meglio. Penso proprio che a Fitzgerald darò un'altra possibilità, leggerò altro di suo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
19/04/2016 14:03 #24041 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte

Claudia1221 ha scritto: Il rapporto tra Nicole e Dick io l'ho visto come un rapporto molto particolare, sicuramente non d'amore. Credo che Nicole abbian trovato in Dick una persona che le desse fiducia, stabilità e che potesse aiutarla ad uscire dalla sua crisi e credo invece che Dick si sia affezionato a lei e che la vedesse più che altro come una grande opportunità di studio e conoscenza a livello lavorativo e ancor di più come una sfida. Entrambi hanno trovato nell'altro quello di cui in quel momento avevano bisogno, ma un matrimonio non può certo basarsi solo su quello!


Ecco, Claudia ha spiegato al meglio quello che io intendevo per matrimonio "comodo" ;) ;) ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/04/2016 16:26 #24087 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Aprile 2016 - Tenera è la notte
Ho appena finito il libro, nel complesso non mi è dispiaciuto, ma avrei avuto piacere che alcune tematiche tipo ad esempio la malattia di Nicole fosse più approfondita,ma anche il carattere del marito.Il finale non mi è piaciuto, mi è sembrato troncato,come se l'autore si fosse stancato di portare avanti il libro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro