Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

Di più
09/11/2016 14:56 #27736 da julia
Risposta da julia al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Iniziato da poco, sono circa al 30%... non so se è il libro o la maggiore stanchezza ma mi abbiocco con facilità! Le aspettative sono alte, avendo sbirciato qualche post. Fino ad ora posso dire che non mi spiace lo stile "giornalistico"( se mi passate il termine) dei fatti riportati misti alla narrazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Julia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/11/2016 19:43 #27743 da Uprof
Risposta da Uprof al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Ciao a tutti!

Dunque, ieri ho iniziato il libro...causa impegni di lavoro e una fastidiosissima sindrome influenzale che mi ha messo ko per diversi giorni.

Che dire?.....anzi,che scrivere?

Mi piace lo stile giornalistico/narrativo di Leroux, ti coinvolge sin dalle prime pagine anche se, come scrive Pierbusa , all'inizio tutti quei nomi e quelle storie ti confondono...ma poi le nebbie si diradano e tutto diventa più chiaro e coinvolgente.
Personalmente adoro questo tipo di storie (tra le varie opere del genere, Dracula di Bram Stoker è il mio libro preferito...)


...E pensare che qualche anno fa sono andato all'Opera di Parigi con mia moglie........di giorno, mentre facevano le pulizie (che credete!!! :laugh: :laugh: :laugh: ) e il teatro era aperto e si poteva visitare. Vi posso garantire, se non ci siete già stati, che quel posto nella sua bellezza, magnificenza ed eleganza ha qualcosa di veramente magico.



Ciao :) :)

Giuseppe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/11/2016 20:02 #27756 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Iniziato il capitolo XVII. A me questo libro mi garba parecchio parecchio.. e me lo sto gustando piano piano. Ci sono alcune scenette con un po' di suspence ma tutto sommato la scrittura è molto simpatica! Non vedo l'ora di finirlo per vedere come va a finire!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/11/2016 22:29 - 11/11/2016 22:32 #27767 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Finito anche io e avrei fatto meglio a non lasciarmi sfidare a leggerlo dal moderatore :laugh: Come avevo previsto infatti non mi ha entusiasmato; non dico che non mi sia piaciuto per niente, si legge veloce e l'atmosfera creata è molto bella, ma basta. Avevo visto il film qualche anno fa, mi era piaciuto molto e l'idea di un libro al riguardo non mi convinceva per niente, probabilmente per quello che ha già detto Erica. Non sono particolarmente fan dei musical, ma una storia simile credo possa rendere al meglio con l'atmosfera creata da un film. Sono stata all'Opera di Parigi, e confermo che merita una visita :)
La narrazione non mi ha preso molto e trovo non sia stata una scelta azzeccata spiegare al storia del fantasma alla fine, quando l'interesse viene ormai meno.

Vi lascio con una delle musiche del film che ho avuto in mente per tutta questa settimana :lol: :



"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 11/11/2016 22:32 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/11/2016 15:24 #27770 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Contrariamente alla maggior parte di voi,sto trovando molto noioso questo libro,adesso devo cominciare il xv capitolo è spero quanto prima di arrivare in fondo!
La trama non mi ha preso.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2016 17:16 #27791 da julia
Risposta da julia al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Finito.
La lettura è stata molto scorrevole. Lo stile giornalistico misto alla narrazione mi è piaciuto e ha contribuito a rendere interessante la lettura.
A tratti ho faticato a immaginarmi lo scenario (mai visto il film), che allo stesso tempo ho trovato affascinante perché rappresentava tutto quello che sta aldilà di quella piccola parte che a noi spettatori è dato conoscere.... e molto di più! I giochi di illusione creati dalle botole, gli specchi che nascondevano passaggi segreti - il tutto svelato a poco a poco- hanno reso "magico" il teatro!
Alcune parti della storia sono state dapprima poco chiare, ma spiegate successivamente dalla narrazione (non mi riferisco solo all'epilogo): questo ha contribuito a tenere la suspence e l'interesse vivi.
I personaggi mi hanno colpito meno, forse perché, come qualcuno ha detto, sono stati poco caratterizzati.
Nel complesso parere positivo. Anzi, vorrei vedere il film!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Julia
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2016 13:43 #27796 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Finito ieri. Non so bene cosa dire. Non sono entusiasta della lettura. Inizialmente mi era piaciuta molto la storia, poi l'interesse ha iniziato un po a scemare. Nonostante sia ben scritto non sono riuscita ad affezionarmi a nessun personaggio. Nessuno è stato approfondito e se l'ultima parte doveva far conoscere meglio la figura del fantasma direi che comunque non mi è arrivata.
I personaggi entrano di colpo nella storia senza alcun preambolo nonostante siano personaggi importanti (vedi il Persiano) e non si capisce ne chi sono ne l'importanza appena vengono nominati. Altri invece che inizialmente sembrano personaggi importanti spariscono in nulla.
Non so, avevo forse aspettative troppo alte. Sono comunque contenta di averlo letto ma arrivata agli ultimi capitoli non avevo la smania di sapere come finiva la storia (e non avevo visto ne film ne musical quindi non avevo proprio idea della trama) e ho faticato un pó a finire la lettura.
Ho apprezzato invece le descrizioni delle ambientazioni

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2016 11:45 - 15/11/2016 11:47 #27803 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Finito anch'io! :)

Nel complesso devo ammettere che a me il romanzo - cui assegno come voto un 6,5 - non è dispiaciuto; soprattutto nella prima parte, quando l’ironia la fa da padrona. Un po' meno sentito m'è parso invece il tono tragico/drammatico della parte conclusiva. In ogni caso, ciò che ho apprezzato è stata proprio la capacità dell'autore di passare - di capitolo in capitolo - attraverso diversi registri stilistici, senza mai perdere di credibilità.

Vorrei altresì aggiungere che se rari sono i casi in cui è possibile affermare che "il film è meglio del libro", questo mi pare proprio uno di quelli. Perché - come è già stato rilevato da altri - la trama mi pare più adatta ad essere rappresentata visivamente, che raccontata per iscritto. Soprattutto là dove l’azione diviene più concitata e certi dettagli - ai fini dello svelamento del mistero - assumono maggior rilevanza.

Detto questo, vorrei invitarvi ad una riflessione. Quanto può incidere (in senso positivo o negativo) l'aggiunta di musiche e immagini sul valore di un'opera letteraria? E se alcune note musicali possono condurre un testo dritto al Nobel, perché ad un filmato questo privilegio non dovrebbe essere concesso? B)
Ultima Modifica 15/11/2016 11:47 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/11/2016 19:32 #27807 da kers
Risposta da kers al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Nonostante io abbia visto il film ben prima di aver letto il libro, ho apprezzato quest'ultimo molto di più. Ovviamente il merito enorme del film sta nelle musiche, che purtroppo non possono essere lette in un libro, ma per il resto Erik non ha un aspetto né un modo di fare minimamente inquietanti e tutto il resto mi pare comunque troppo riduttivo rispetto alla trama del libro. Che è poi quello che succede nella gran parte dei film tratti da libri.
(Sto parlando del film più recente; poi ho visto anche la versione più datata, in bianco e nero, e non sono riuscita ad apprezzare neanche quella, dopo aver letto il libro. Anche se almeno lì il fantasma era più mostruoso.)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/11/2016 10:23 #27809 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
A me mancano poche pagine ormai, ma ahimè devo ricredermi anch'io rispetto all'entusiasmo iniziale. Alcune scene le reputo un po' assurde (tipo la stanza dei supplizi) e non sono riuscita a inquadrare bene il Persiano. Ma dove cavolo si sono conosciuti??? Forse lo ha spiegato nel libro ma l'informazione non mi è rimasta. I due protagonisti non mi stanno simpatici per niente e neanche il fantasma in sé. Forse lui un po' di più via. Tuttavia sarei curiosa di vedere il musical (più che il film) perché ad ambientazione non c'è niente di meglio che un teatro vero e proprio. Sono contenta anch'io di averlo letto, ma non sta soddisfacendo più di tanto le mie aspettative iniziali :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro