Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/11/2016 05:09 #27863 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Ma Kira ad Erik è bastato qualche piccolo gesto da parte di Christine perché cambiasse idea, il fantasma lo dice anche, lei è stata l'unica a donargli qualcosa, per questo non lo vedo solo carnefice. La mancanza d'amore, e anche solo di pietà nella sua vita, lo avevano reso cattivo, e un semplice "Povero Erik" e un bacio è bastato al suo essere. Quindi ok che se ti trattano male non devi diventare per forza stronzo ma se conosci solo quello non puoi far diversamente, basta pensare quando racconta dei suoi genitori...La madre per prima lo ha costretto all'odio, che pretendevamo che venisse fuori?
Per il confronto tra Erik e Valjean vedo un cammino simile anche se il primo parte già svantaggiato di natura. Erik subisce odio e disprezzo dai suoi genitori e dal resto è non conosce altro modo (forse l'unico vicino a lui è la bambina in Persia), il personaggio di Hugo vive nella miseria e nel suo errore vive un'ingiustizia, così l'amarezza e il sentirsi abbandonato lo portano a diventare cattivo e al primo buon gesto del vescovo non si arrende, ma al secondo qualcosa scatta in lui e la stessa cosa succede ad Erik che al secondo gesto ricevuto capisce che non esiste solo ciò che ha sempre subito sulla sua pelle. Vedo due vite tortuose ma costellate di "cattiverie" diverse ed Erik ne subisce la più crudele secondo me, e quando ad un tratto capisce che nella vita non c'è solo quello che lui ha sempre conosciuto, cambia. Quindi, per come io ho interpretato la lettura, non c'era miglior finale per questa storia. Erik ama Christine, e ricevendo da lei dei gesti, capisce che non può costringerla a fargli vivere la sua vita, che lui sa benissimo a differenza nostra, cosa vuol dire viverla e la lascia andare. Se avesse tenuto con sé Christine era come dire che nella vita non c'è nessun modo di cambiare mentre invece si può.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79, Valeria2416, kers

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/11/2016 09:20 #27865 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

kers ha scritto: Ma a voi risulta che per le azioni delle persone ci sia sempre un perché? Voglio dire: un perché logico e razionale? Perché a me pare tutto il contrario, a dire il vero.


No, ma in questo caso, come dice Kyra, non si tratta del perchè dietro un´azione, quanto del nonsense del finale :laugh:

Per il paragone con i Miserabili, non sono d´accordo. Nella maggior parte dei libri c´è una crescita dei personaggi, i quali alla fine fanno scelte che magari all´inizio non avrebbero fatto, e così è successo a Jean Valjean, il cui cambiamento viene descritto a più riprese, sono arrivata a 1100 e si sta ancora a parlare delle contraddizioni della sua anima, il lettore è partecipe del suo cambiamento. Se è per questo allora anche Bathsheba di Via dalla pazza folla fa scelte contraddittorie e così tantissimi personaggi di libri letti insieme, ma il lettore riesce sempre più o meno a seguirle (anche se dietro a volte non dovesse esserci un "perchè" spiegabile). Qui invece mi sembra si salti proprio di palo in frasca, non c´è una crescita del personaggio, ma solamente un finale sbrigativo che fa perdere il senso di tutto quello che è successo prima.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/11/2016 16:59 #27873 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Ho appena finito il libro.
Erik io l'ho visto come un folle, in tutto ciò che faceva.Sicuramente l'ambiente in cui è vissuto ha influito,il rapporto con la madre...
Folle e per certi versi rabbioso verso tutto e verso tutti!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/11/2016 08:13 #27885 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Ciao a tutti!! Io rispetto a voi sono molto indietro, xché non mi prende questo libro....è lento...xró leggendo alcuni dei vostri commenti mi rendo conto che "devo" andare avanti..con forza...xché il meglio deve ancora arrivare!! Grazie a tutti!
Salutiii ragazzini!!!

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/11/2016 09:38 #27886 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Io ancora non l'ho iniziato, ma lo recupererò

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/11/2016 18:38 #27900 da Uprof
Risposta da Uprof al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Ciao! :)

Finito il libro di Leroux......


Come ho già scritto, mi piace lo stile da cronista di questo autore (a mio avviso, connubio perfetto con la trama del romanzo) anche se, in alcune parti del libro, sinceramente, la lettura mi ha un pò stancato.
Di questo libro ricorderò il bellissimo "Crescendo Rossiniano" degli ultimi 14 capitoli, che ti portano dritto, senza accorgertene , fino all'epilogo commovente della storia, in cui inaspettatamente, provi compassione per Erik (prima lo avresti ucciso) perchè ti rendi conto che questo pover'uomo allontanato da tutti (anche dai genitori...pensa un pò...) per il suo aspetto orribile , alla fine fine dimostra di avere un cuore nobile, e si rivela per quello che realmente è, una persona che cercava una cosa fondamentale per la vita di ognuno di noi e che gli è stata negata sin dalla nascita.......sentirsi amato da qualcuno. Che tristezza, povero Erik!

Buona serata.

Giuseppe :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2016 15:56 #27923 da vanna
Risposta da vanna al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Finalmente ho visto il musical davvero molto bello, scenografia grandiosa e musica emozionante. Io l'ho trovato migliore del libro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/11/2016 10:10 #27939 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

vanna ha scritto: Finalmente ho visto il musical davvero molto bello, scenografia grandiosa e musica emozionante. Io l'ho trovato migliore del libro


Sì, anche secondo me non c´è paragone! Ho visto il musical anni fa, solamente una volta, eppure ce l´ho ancora ben impresso nella memoria, mentre del libro credo non mi rimarrà molto neanche tra qualche mese.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/11/2016 14:57 #27955 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera

bibbagood ha scritto:

vanna ha scritto: Finalmente ho visto il musical davvero molto bello, scenografia grandiosa e musica emozionante. Io l'ho trovato migliore del libro


Sì, anche secondo me non c´è paragone! Ho visto il musical anni fa, solamente una volta, eppure ce l´ho ancora ben impresso nella memoria, mentre del libro credo non mi rimarrà molto neanche tra qualche mese.


Incredibile!!! Non è semplice trovare un libro che sia peggiore del musical o del film che hanno preso la sceneggiatura dal libro. Ne abbiamo parlato altre volte. Forse questo è uno dei pochi casi in cui si verifica ciò? Quindi guardo direttamente il musical e salto la lettura del libro? :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/11/2016 09:45 #27963 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Novembre 2016 - Il fantasma dell'opera
Io forse sono una delle poche a cui il libro è piaciuto così com'è e l'ho divorato in pochi giorni, certo credo che visivamente il musical o il film possa aggiungere molto alla storia infatti appena riesco lo guardo, così potrò fare un confronto!
;)

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro