Martedì, 04 Novembre 2025

Maggio 2017 - Le braci

Di più
18/05/2017 01:00 #30975 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Maggio 2017 - Le braci
Veramente un bel libro, ricco di significato! Complimenti per la scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/05/2017 07:08 #30980 da Katya
Risposta da Katya al topic Maggio 2017 - Le braci
Avete avuto una moderatrice pessima per questo libro del mese, mi scuso ma non sono riuscita a seguirvi molto in questo periodo.

Ho scoperto questo libro Guido tramite un mio amico lettore, che ovviamente non vive vicino a me tanto per cambiare :D :D

La curiosità è partita da questa amicizia tradita e dalla particolarità dell'attesa. Leggendo sono rimasta affascinata anche da piccoli dettagli. Le descrizioni sono talmente vivide che ho in mente scene del libro ma l'attesa ha delle immagini ben chiare. Il tutto ha dei colori grigi con un sapore di tempo andato, proprio perché le vite dei due non sono andate per nulla avanti. Il protagonista è rimasto fermo con i suoi dubbi e le sue domande, rimuginando e immaginando una vendetta che alla fine non è avvenuta. Cosa si aspettavano i personaggi dopo tutto questo tempo? Non potevano avere soddisfazioni su una cosa che ormai era andata persa nel tempo. Mi ha colpito quando il protagonista capisce che entrambi hanno abbandonando la donna amata e li scatta qualcosa e intuisce come ognuno abbia perso la propria occasione di vivere. Che il tradimento, come qualcuno ha scritto, possa essere un gesto banale realmente non è così importante perché il libro voleva metterci davanti al dramma dell'amicizia tradita. La fine di questa amicizia allo scoccare di queste due vite è triste, ti fa comprendere come sia facile sprecare la vita per dei valori che dovrebbero alleggerire la vita e non danneggiarla. Io nelle battute finali dei due personaggi ho visto un mettersi l'anima in pace, un scusarsi tra loro ma una sorta di tristezza infinita per questo spreco di vita.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67, Valeria2416, Margij

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2017 11:43 #30990 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Maggio 2017 - Le braci
Ho terminato anch’io la lettura e l’ho trovata davvero bella, intensa, e - a tratti - persino avvincente.

Del libro e dell’autore avevo già sentito molto parlare e sempre in termini assai lusinghieri, tanto che - caso raro - erano già sullo scaffale: ma per una sorta di snobismo verso ciò che sembrava essere unanimemente apprezzato, li avevo poi sempre ignorati.

Nonostante abbia faticato un po’ ad ingranare, devo però concordare ora con chi è rimasto affascinato dalla scrittura, che anche a me è parsa particolarmente elegante, senza per questo risultare artificiosa. Per quanto riguarda invece il contenuto, alle considerazioni già espresse, aggiungo solo che il titolo originale, tradotto in italiano, sarebbe: Le candele bruciano fino in fondo. Che - parere personale – mi sembrerebbe ancor più appropriato di Le braci.

E’ solo una sottile sfumatura: ma il termine “brace” mi fa pensare che sotto la cenere qualcosa covi ancora, bruci, produca calore. E invece, in fondo ad un lungo discorso infarcito di parole così piene di vita ed energia quali “amore”, “amicizia”, “passione”, “orgoglio”, “tradimento”, “odio” e “vendetta”, a me è sembrato che tutto fosse già spento. Da un pezzo, e da ambo le parti: per questo - mi son detto - non c’è dialogo, ma solo un monologo fine a se stesso, che contiene già la risposta alle domande che inutilmente vengono poste.

Così, se fiamma c’è stata, tutto è ormai dissolto: ed il buio che avvolge casa e città è come un nero e silenzioso sipario che cala inesorabile su un’antica amicizia, due esistenze passate e un’intera epoca ormai tramontata ... triste, se vogliamo, ma comunque molto toccante.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya, Bibi, Valeria2416, Margij

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2017 18:34 #30997 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Maggio 2017 - Le braci
assolutamente un bel libro, anche se mi ha lasciata piena di domande....leggendolo mi è venuto spontaneo domandarmi se effettivamente il generale è la vittima di questa storia o semplicemente l'artefice del suo destino?
mi spiego meglio:
mi sono chiesta se il generale è stato tradito due volte dal più caro amico e dal suo grande amore oppure semplicemente lui ha cercato prima la persona più debole(sia a livello economico che professionale) nel suo reggimento come amico e poi nella vita privata, una donna che non è della suo stesso status , che poi lo sposa per riconoscenza, solo per avere un certo controllo su entrambi (che poi perde inaspettatamente ) forse quest'amicizia era tutto un bluff oppure è così estrema che i due protagonisti indipendentemente da tutto ciò che accade e che perdono e nonostante le distanze restano sempre e per sempre legati l'uno all'altro.
amicizia =amore=odio tutto in un racconto letto ad un fiato

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/05/2017 23:34 #31035 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Maggio 2017 - Le braci
Invece a me non scorre più... mi piace l'idea, un libro composto praticamente da un monologo accusatorio contro l'amico e la moglie defunta, ma non vi nego che sto facendo il conto delle pagine per finire. Sono contenta di averlo (quasi) letto, ma non credo che gli dedicherò una seconda lettura negli anni (e non credo neppure che approfondirò l'autore...). Mi spiace! :(

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
22/05/2017 10:40 #31037 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Maggio 2017 - Le braci
Non mi è piaciuto molto questo libro :( Anche il solo fatto di far parlare per tutto il tempo un solo personaggio non mi ha entusiasmato tanto. Sì, nel monologo ci sono tanti spunti di riflessione importanti ma non mi è piaciuto!
In compenso ho apprezzato il linguaggio che usa l'autore. Ho segnato anche delle frasi che mi hanno colpito, ma davvero, metà libro in cui parla un solo personaggio è stato troppo per me.
Il tema del tradimento è un tema intramontabile purtroppo e trovo che il titolo sia azzeccatissimo... Pensare alle braci mi fa pensare a un fuoco non spento che in realtà rappresenta in toto il protagonista: un fuoco acceso quarantanni, una questione aperta quarantanni.
Qualche altro libro di questo autore però lo leggerei volentieri...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2017 11:20 #31044 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Maggio 2017 - Le braci
Oh, meno male! Pur avendolo finito da un po' avevo evitato di commentare per non essere l'unica negativa! Anche a me non è piaciuto, l'ho trovato terribilmente noioso, un lungo monologo dell'autore stesso che aveva voglia di sfogarsi senza che ci fosse qualcuno ad avere il diritto di replica. ;) Alcuni passaggi del monologo li ho poi trovati assurdi e staccati dalla realtà (come il discorso sull'impulso innato ad uccidere) ma probabilmente è una visione personale. Concordo con chi ha detto che aspettare 41 anni rimuginando un discorso vendicativo contro un "amico" che ti ha tradito, è proprio uno spreco di vita. Non credo leggerò altro di Marai, non mi ha incuriosito purtroppo.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/05/2017 21:24 #31050 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Maggio 2017 - Le braci
Io sono più o meno al 60% della lettura e provo sentimenti contrastanti: da un certo punto di vista mi piace lo stile di scrittura perché, come dice Lorenzo, è elegante ma mai artificioso. Però sono anche d'accordo con chi dice che è surreale che in un libro ci sia un monologo che dura dal tredicesimo capitolo in poi in cui l'amico sta semplicemente ad ascoltare l'altro senza proferire parola... secondo me l'autore non ci ha detto che il Generale è cieco e che durante il suo monologo il suo amico se n'è andato via più volte dalla stanza senza che il Generale se ne accorgesse :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: Tipo quegli amici che chiacchierano un monte al telefono e te lasci il telefono sulla scrivania, vai in bagno e quando torni sono ancora lì che parlano e non si sono accorti di nulla :laugh: :laugh: :laugh: No, comunque, a parte gli scherzi... monologo fiume anche no!
Detto questo, all'interno del monologo ci sono tuttavia spunti di riflessione molto interessanti, a partire dal concetto di amicizia che mi ha affascinato. Il Generale, e quindi l'autore tramite il suo protagonista, ci racconta dell'amicizia come un sentimento che sovrasta tutti gli altri sentimenti. Sovrasta la passione ed è immune a qualsiasi evento occorso negli anni. L'amicizia vera viene raccontata come quella perla di rara bellezza che non muta in alcun caso tanto è potente! Talmente potete da lasciare il segno di sé in eterno. A me è piaciuto molto quel pezzo di monologo. Ora ovviamente proseguo con la lettura e vi farò sapere nei prossimi giorni cosa ne penso... voi spoilerate poco o spoilerate sotto spoiler :laugh: :laugh: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2017 10:58 #31052 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Maggio 2017 - Le braci
secondo me questo monologo non è per nulla surreale , beh forse un pò lungo e dispersivo ......non vi è mai capitato di ascoltare qualcuno che sta parlandovi anche accusandovi di determinati fatti e situazioni così sinceramente col cuore in mano da non poter in alcun modo replicare ma solo tacere ed ascoltare ....credo che accadi questo ai due personaggi del libro
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/05/2017 11:58 #31053 da Francesco
Risposta da Francesco al topic Maggio 2017 - Le braci
Non so se avete visto il film "Caché", che in italiano è stato tradotto con "Niente da nascondere". Questo libro mi ha fatto tornare alla mente proprio quel film. Non voglio spoilerarvi il film, anche se in realtà non potrebbe essere spoilerato, ma l'idea di Marai di mantenere la suspence del mistero fino alla fine è molto cinematografica.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro