Mercoledì, 05 Novembre 2025

Agosto 2018 - Molto forte, incredibilmente vicino

Di più
30/08/2018 13:09 #37983 da SARA1984
ho appena terminato questa lettura ....sicuramente un bel libro ma come dice oskar ti tiene con le scarpe pesanti per tutto il tempo o per meglio dire col cuore pesante è un libro triste commovente ma per me non è stata quella tristezza o commozione che ti fa piangere ma più tosto qualcosa che ti striscia dentro e che poi fa fatica ad andare via anche dopo tempo che hai chiuso il libro ...ti mette un pò di depressione ...ed il fatto che poi non abbia un reale finale ti intristisce ancora di più ...........insomma in conclusione un bel libro ma non ce la farei a rileggerlo di nuovo mi sento ancora sconvolta ..ho chiuso il libro pensando:
come è possibile che basta un attimo per cambiati completamente la vita .....e devo dire più spesso ti voglio bene, ti amo ........e voglio sentirmelo dire più spesso............e alla fine ho pensato.......HO PAURA!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
31/08/2018 16:20 #38021 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Agosto 2018 - Molto forte, incredibilmente vicino
Anch'io ho finito (finalmente...) la lettura.

Non mi vergogno assolutamente a dire che ho fatto una certa fatica a leggerlo, penso principalmente perché lo stile narrativo di Foer, almeno in questo libro, è forse troppo diverso da quello a cui negli anni mi sono abituato.

Mi è sembrato non particolarmente scorrevole, vorrei poter leggerlo in Inglese per verificare se è proprio il libro ad avere queste caratteristiche oppure se è la traduzione che non rende appieno il testo.

Ho cercato di leggerlo con una certa attenzione per le prime 30 pagine, poi la mia concentrazione sulla storia ha avuto delle grosse lacune e probabilmente mi ha impedito di cogliere veramente il senso del libro.

Forse sono rimasto un po' fuori dal giro della letteratura contemporanea, proverò a rileggerlo fra qualche tempo e magari al secondo tentativo riuscirò a fare meglio...

L’edizione proposta in lettura per il club è del 2005.

Ne esistono altre 2 edizioni, del 2007 (forse una ristampa, con copertina diversa) e del 2016, entrambe per Guanda.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
31/08/2018 16:43 #38022 da Bibi
è vero Sara, infatti non ho pianto leggendo il libro ma avevo lo stomaco trasformato in un nodo. Non sono nemmeno riuscita a scrivere due righe sul libro appena letto. Solitamente appena finisco un libro faccio subito una recensione ma stavolta non sono riuscita.
Sicuramente è un libro deprimente no nel senso dispregiativo del termine, ma nel senso che ti fa riflettere parecchio su quanto la vita è un attimo e la perdi. E' questo che ci ha fatto paura. Ho avuto paura anch'io pensando alla mia vita ma ve ne ho già parlato :D Fa paura perché ti sbatte in faccia la realtà:
1. la vita non è per sempre (può sembrato scontato ma parliamo come se dovessimo vivere per sempre, un giorno farò questo, un giorno andrò in quel posto...)
2. non apprezziamo come dovremmo chi ci ama
3. poche volte siamo grati a quello che abbiamo
4. diciamo troppo poco ti voglio bene.

Dopo una settimana piena post lettura, se ci ripenso mi cala la depressione! Aiuto! Ahahaha

Enrico, mi chiamo Roberta ma chiamami come preferisci, Bibi o Roberta o Robi fa lo stesso. :D Tu ti riconosci in qualche emozione o pensiero che abbiamo provato noi?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
31/08/2018 17:27 #38023 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Agosto 2018 - Molto forte, incredibilmente vicino
Roberta, sai che, così a caldo dopo aver appena finito il libro, sono un po' infastidito dal non essere riuscito a leggerlo nel modo in cui avrei voluto.
È difficile che io legga un libro superficialmente, spesso leggo per ore lo stesso libro, ma con questo non ci sono riuscito, devo ancora capire perché mi sembra di non aver trovato un filo conduttore, una linea guida nella trama.
Ho sentito lo stile narrativo come abnormalmente estraneo, un po' confuso, ma la storia no.
È molto difficile che appena finito un libro io abbia questa sensazione.
Si, c'è stato ovviamente un coinvolgimento emotivo, ho provato una grande empatia per Oskar che ha perso il padre nella tragedia dell'11 settembre, soprattutto perché gli era molto legato, ma non so ancora esattamente perché ho avuto solo voglia di arrivare alla fine del libro di gran carriera, piuttosto che smettere di leggerlo.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
31/08/2018 18:07 #38026 da Bibi
Capita anche a me, con i libri di Jane Austen non riesco a trovare un approccio soddisfacente nonostante io voglia approfondire questa autrice.
Un po’ confusionario il libro è. Probabilmente non sei riuscito a metterti nei panni di un bambino di nove anni? Chiedo, eh. Oppure semplicemente non è un libro che doveva piacerti. :D
Capita!
Ma hai letto altro di questo autore?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
01/09/2018 01:47 #38033 da Anna96
Quando ho proposto il libro ero un pochino titubante perché in effetti il "linguaggio" dei personaggi può risultare troppo artificioso o fantasioso e si può avere difficoltà ad empatizzare con essi (specialmente con i nonni). Forse è questo che è successo a te?

Io l'ho trovato molto bello per lo stesso motivo :laugh: è riuscito a farmi provare emozioni forti anche se mi sembrava che i personaggi venissero quasi da un altro pianeta (tipo il nonno che perde le parole).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
01/09/2018 12:20 #38035 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Agosto 2018 - Molto forte, incredibilmente vicino
Anch'io ho trovato il linguaggio un po' artificioso, ma penso che il mio mancato approccio sia dovuto ad altro: proverò a leggerlo una seconda volta, dopo un po' di tempo, magari riesco a leggerlo meglio.
Mettersi nei panni di un qualsiasi bambino di nove anni è un conto, altro è mettersi nei panni di quel bambino di nove anni (in più autistico).
Non ho letto altro di Foer, in effetti è un autore che ho affrontato per la prima volta.
Vi chiedo un piacere, lasciatemi riprendere con Margaret Atwood che conosco meglio, poi vi farò sapere.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2018 09:26 #38063 da SARA1984
ma non credo che il bambino fosse autistico o mi sbaglio? comunque sicuramente un modo di scrivere molto confusionale e a volte ti fa perdere la vera trama o comunque tutto si intreccia con essa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/09/2018 11:42 #38065 da Ariel
ciao a tutti!
Chiarisco la mia ipotesi che Oskar "sia un bambino autistico" (anche se io ho detto che ha dei tratti che mi hanno ricordato un disturbo dello spettro autistico, ci sono infatti forme di autismo lievissime come la Sindrome di Asperger che stenteremmo a riconoscere). In passato lavorando con un bambino affetto da una forma grave di autismo avevo cercato letture che potessero aiutarmi a comprendere meglio questo disturbo e tra i vari consigli c'era il libro di Foer, questo ricordo (che sicuramente mi ha influenzato) e alcune recensioni lette poi sul web, la maggior parte relative al fllm (che non ho ancora visto) si riferiscono a Oskar come ad un bambino "aspie" cioè affetto da sindrome di asperger(una forma di autismo ad alto funzionamento, proprio perchè ci ne è affetto ha competenze anche eccezionali :-) ). Vi allego un link di una recensione che magari può chiarire meglio quali sono i tratti di Oskar che se considerati singolarmente possono definire Oskar semplicemente un bimbo diverso, ma che sommati mi hanno fatto pensare ci fosse altro...

www.spazioasperger.it/index.php?q=libri-...credibilmente-vicino

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/09/2018 12:16 #38067 da Bibi
Il film accenna che Oskar è affetto dalla sindrome di Asperger mentre il libro ci dice solo che Oskar è sotto terapia da uno psicologo (o psichiatra? Non ricordo). Si intuisce però che non è un ragazzino comune e quindi lo amo ancora di più! :laugh: :laugh: :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro