Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2018 - Le vergini suicide

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/09/2018 20:18 #38321 da guidocx84
Ottobre 2018 - Le vergini suicide è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Ottobre 2018: "Le vergini suicide" di Jeffrey K. Eugenides.

Modera la discussione Novel67 che ha proposto il Libro del Mese.

Buona lettura a tutti!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/09/2018 16:20 #38325 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Ringrazio Guido per aver aperto in anticipo il topic, perché partecipando al raduno e fermandomi poi a Napoli per qualche giorno avrei perso l'occasione di inaugurare questa discussione :) .

La mia ignoranza in fatto di contemporanei mi porta anzitutto a confessare che dell’autore, delle sue opere e del Pulitzer (per Middlesex) non ne sapevo proprio nulla: neppure li avevo mai sentiti nominare. Eppure, nonostante la mia nota predilezione per classici, sono contento che Le vergini suicide abbiano vinto il sondaggio.

Perché mi ricordano un film che da un lato mi aveva affascinato, dall’altro deluso, e che comunque non avevo capito. Forse perché mi aspettavo un mistero da risolvere, o perlomeno qualche brivido di paura. Ma già leggendo le prime pagine del libro che lo ha ispirato, ho compreso quanto le mie aspettative fossero limitate. Ed errate.

Il finale è infatti contenuto già nell’incipit, che rivela delitto ed assassino. E’ dunque “solo” la motivazione, che dobbiamo scoprire. Ma essendo un tema in un certo senso “familiare”, so che ad un gesto estremo quale il suicidio è difficile dare una spiegazione – un’unica spiegazione, perlomeno - chiara, netta, precisa, inequivocabile.

Magari è per questo che qualcuno – confrontando i commenti in internet – ha definito il romanzo noioso e inconcludente. Ma il fatto è che ad essere inconcludente credo sia l’atto stesso: non per chi va, ma per chi resta. L’attenzione andrebbe dunque focalizzata non solo sulle protagoniste, che sin dal titolo tendono a rubare un po’ la scena, ma anche su chi rimane sullo sfondo, la cui voce riesce comunque a dare vita ad un libro che parla in realtà di morte.

Spero, con questa introduzione, di non aver “spoilerato” nulla che già non fosse facilmente intuibile.
Forse ho divagato un po’ : ma volevo solo dire che se mai questa lettura vi dovesse offrire uno spunto per esprimere riflessioni personali non strettamente inerenti ad essa, non potrebbe che farmi piacere.

Buona prosecuzione ;) .
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, bibbagood, EmilyJane, Bibi, remembrandt, Kira990, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/10/2018 07:14 #38372 da Francis
Risposta da Francis al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Ragazzi, ciao!!
Risorto dalle ceneri dei mille impegni che ho avuto e che non sono proprio del tutto terminati, ma sono almeno un po' diminuiti, ho deciso di tornare a seguire i libri del mese, soprattutto ora che avete scelto un libro tanto interessante che avevo da tempo pensato di leggere!

Ho già iniziato qualche pagina e lo stile di scrittura mi piace molto, soprattutto l'idea molto particolare di far narrare la storia ad una collettività civica. Una scelta che probabilmente avrà un senso ai fini della storia.

Un bacio a tutti!! Sono strafelice di essere ritornato!! ;)

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/10/2018 19:59 #38387 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide

Francis ha scritto: Ragazzi, ciao!!
Risorto dalle ceneri dei mille impegni che ho avuto e che non sono proprio del tutto terminati, ma sono almeno un po' diminuiti, ho deciso di tornare a seguire i libri del mese, soprattutto ora che avete scelto un libro tanto interessante che avevo da tempo pensato di leggere!

Ho già iniziato qualche pagina e lo stile di scrittura mi piace molto, soprattutto l'idea molto particolare di far narrare la storia ad una collettività civica. Una scelta che probabilmente avrà un senso ai fini della storia.

Un bacio a tutti!! Sono strafelice di essere ritornato!! ;)


Ciao Francis! Bentornato! Sono contento di leggerti qui! Deduco che hai risolto i problemi di password :laugh: ;)

Non ho ancora iniziato a leggere il libro ma mi unirò anche io a voi molto presto! Il tempo di smaltire un po' di attività post-raduno.

Cosa intendi per "narrare la storia ad una collettività civica"? Dammi qualche dritta ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/10/2018 20:14 #38390 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Ho iniziato anch'io a leggere "Le vergini suicide".

In effetti anch'io come il buon Novel67 conoscevo l'autore per "Middlesex" libro che ho acquistato in epoca remota e mai letto.

I presupposti per piacermi li ha tutti. Un giallo di cui si conosce già tutto fin dalle prime righe e una storia in cui non è importante la trama (già chiara come dicevo fin dall'inizio) bensì la fa da padrone la narrazione con un punto di vista molto particolare.

Quindi, vado avanti meravigliato della (bella) proposta di Novel67 sicuro che non sia stata farina del suo sacco ('800 europeo grosso modo). :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/10/2018 20:16 #38391 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide

Francis ha scritto: Ragazzi, ciao!!
Risorto dalle ceneri dei mille impegni che ho avuto e che non sono proprio del tutto terminati, ma sono almeno un po' diminuiti, ho deciso di tornare a seguire i libri del mese, soprattutto ora che avete scelto un libro tanto interessante che avevo da tempo pensato di leggere!

Ho già iniziato qualche pagina e lo stile di scrittura mi piace molto, soprattutto l'idea molto particolare di far narrare la storia ad una collettività civica. Una scelta che probabilmente avrà un senso ai fini della storia.

Un bacio a tutti!! Sono strafelice di essere ritornato!! ;)


Ciao Franci!

Anch'io "torno" dopo un periodo di latitanza. E fin qui tutto bene, il problema sono le recidive, sai che poi non avremo più diritto alla condizionale. :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/10/2018 20:26 - 03/10/2018 20:26 #38392 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide

pierbusa ha scritto:

Francis ha scritto: Ragazzi, ciao!!
Risorto dalle ceneri dei mille impegni che ho avuto e che non sono proprio del tutto terminati, ma sono almeno un po' diminuiti, ho deciso di tornare a seguire i libri del mese, soprattutto ora che avete scelto un libro tanto interessante che avevo da tempo pensato di leggere!

Ho già iniziato qualche pagina e lo stile di scrittura mi piace molto, soprattutto l'idea molto particolare di far narrare la storia ad una collettività civica. Una scelta che probabilmente avrà un senso ai fini della storia.

Un bacio a tutti!! Sono strafelice di essere ritornato!! ;)


Ciao Franci!

Anch'io "torno" dopo un periodo di latitanza. E fin qui tutto bene, il problema sono le recidive, sai che poi non avremo più diritto alla condizionale. :laugh:


Confermo! Comunque, se questo può consolarvi (mal comune...) siete in ottima compagnia! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 03/10/2018 20:26 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/10/2018 11:25 #38420 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Uff ... ultimamente non sono fortunato con i libri del mese.

Mi lapidate se dico che al momento, pure questo fatico ad andare avanti. Letto però solo una cinquantina di pagine. Vedremo come proseguirà la lettura.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/10/2018 13:47 #38424 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide

VFolgore72 ha scritto: Uff ... ultimamente non sono fortunato con i libri del mese.

Mi lapidate se dico che al momento, pure questo fatico ad andare avanti. Letto però solo una cinquantina di pagine. Vedremo come proseguirà la lettura.


No Vittorio, tranquillo. Solo devi considerare che questo romanzo non è un "classico" romanzo. Quello che c'è da sapere lo si sa subito. Il resto è dettaglio, narrazione di un contesto, punti di vista diversi.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2018 13:34 #38448 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide

VFolgore72 ha scritto: Mi lapidate se dico che al momento, pure questo fatico ad andare avanti.



No davvero Folgore, tranquillo :) : anch'io comprendo perfettamente. Spero però di non demoralizzarti ulteriormente preannunciando che le pagine successive probabilmente non serviranno a farti mutare opinione.

Come ha infatti rilevato Pierbusa, ciò che conta - in questo libro - non sono i fatti, ma i dettagli; non la trama (che si risolve già nell'incipit), ma la scrittura. Da intendersi qui non come mero esercizio stilistico (almeno così a me pare), ma come espressione – sentita, dolente e sofferta - di sensazioni vaghe e profonde al tempo stesso, quali quelle che un’opera d’arte può suscitare in un osservatore inesperto e inconsapevole.

Ad esempio: la mia edizione Mondadori riporta in copertina il quadro Flaming June di Lord Leighton: scelta decisamente azzeccata, direi.

“A prima vista Flaming June sembra solo un groviglio di tessuto stropicciato di un arancione, caldo e luminoso come il sole di una calda giornata di giugno”. E in effetti è solo una fanciulla addormentata, quella che guardiamo: niente di più chiaro, di più innocente. Ma sono poi i dettagli a rivelare una sensualità nascosta, che porta a sospettare che “dietro a quell'aspetto di pura fanciulla si celi invece una dark lady capace di ammaliare l'osservatore e catturarlo in un mondo al confine tra la vita e la morte” ( www.repubblica.it/cultura/2015/06/30/new...ming_june-118029558/ )

Ecco, Flaming June a me pare proprio il perfetto ritratto delle sorelle Lisbon e, insieme, il riassunto di un romanzo che ha poco da raccontare e che di quel poco non offre alcuna spiegazione. E per chi è abituato alla logica del rapporto causa/effetto, questa dev'essere una lacuna di non poco conto. Ma in questa assenza io però percepisco anche una malinconia tenera ed ammaliante. Eppure anch'io - come la collettività narrante del libro - non riesco ad evitare di chiedermi ogni tanto: ma perché? :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro