Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2018 - Le vergini suicide

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
08/10/2018 00:16 - 08/10/2018 00:18 #38491 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Sto circa a metà: dopo un inizio positivo, l'interesse sta un po' calando, probabilmente per due aspetti. Da circa il 25-30% in poi, la narrazione diventa quasi giornalistica, focalizzata troppo sul voler ripercorrere tappe e dettagli dei mesi successivi alla morte di Cecilia: è probabilmente il modo ovvio di sviluppare la narrazione di una tale storia, ma mi sembra troppo...giornalistico, una narrazione troppo ad elenco e poco a sensazioni. Ma soprattutto credo di star cadendo nell'errore a cui avete già accennato voi: non riesco a non aspettarmi un qualcosa quando leggo, mi chiedo inconsapevolmente "Vabeh, e insomma?", con la sensazione di star leggendo qualcosa che tra una rifessione e l'altra, tra un aneddoto e un gossip, non si capisce dove vuole andare a parare. Lo so che il fine di questo libro non è la trama, ma non riesco ancora a lasciarmi coinvolgere grazie ad un'altra chiave di lettura. Anche perchè: se si volesse veramente scoprire il motivo, i potrebbe creare una trama consistente. Invece qua mi sembra il messaggio sia più che altro il voler raccontare con occhi esterni un fatto "di cronaca" e che non si ha intenzione di dare una risposta alla domanda "perchè?". In questo senso, la narrazion tramite la comunità civica di cui parlava Francesco non so se sia la più adatta, perchè creare solo più distacco (@Guido: il narratore sono i vicini di casa della famiglia, è una voce narrante che parla a nome del vicinato e trasmette le loro impressioni).

Ben riuscita l'immagine della casa, esternalizzazione di un dolore profondo e specchio della vita che vi si conduceva dentro. A proposito di questo: forse il libro mi sta lasciando interdetta anche perchè non riesco a capire nessuno dei personaggi. Tutti e sette sembrano una interessante via di mezzo tra morti viventi e matti completi....

Non conoscevo nè l''autore nè Middelsex, avevo visto qualche anno fa il film, ma leggendo il libro direi che il film l'ho rimosso completamente :whistle:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 08/10/2018 00:18 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2018 11:55 #38516 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Anche a me, come con bibbagood, il libro mi è parso come un racconto giornalistico, in cui si sentono le impresssioni delle varie voci dei cittadini sull’immane tragedia inspiegabile che ha colpito la famiglia Lisbon.

Ma ripeto l’ho trovato il tutto troppo noioso, mi è sembrato di avere la sensazione di leggere un quotidiano, insomma ... come se avessi letto tutto il Corsera, Repubblica o La Stampa. Alla fine stanca ...

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2018 11:58 #38518 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Io come al solito parto in ritardo. Ho iniziato a leggere qualche pagina ieri sera, ma poi sono crollata. Comunque piano piano vi recupero eh :-)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2018 12:43 #38522 da Blue
Risposta da Blue al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Io sono quasi a metà del libro, la lettura procede spedita e contrariamente a quanto leggo dai vari commenti lo stile di Eugenides mi piace molto :).
Tuttavia è presto per tirare le somme sulla lettura, vista anche la particolarità della lettura.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/10/2018 18:24 #38530 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Finito.

Non è facile commentare questo libro dove nelle premesse c'è tutta la storia e nelle conclusioni ci sono le giuste riflessioni.

Una narrazione in prima persona plurale. Quindi uno stranissimo "noi", come se il libro fosse opera collettiva.

Resta questo si l'amarezza di fondo per il destino di Cecilia, Therese, Bonnie, Mary e Lux sorelle e figlie di due genitori chiusi nel loro mondo.

Un libro claustofobico, narrato da un punto di vista probabilmente morboso di ragazzi che sono attratti da queste cinque sorelle forse perché sanno che non potranno mai averle.

Voglio rileggere qualche pagina di questo romanzo di Eugenides e sicuramente la lettura di "Middlesex" si avvicina.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Novel67, Lucia Ti

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2018 10:19 #38539 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Piano piano vi raggiungo anche io nella lettura di questo libro che avevo in mente di leggere da parecchio.
Per ora concordo con chi dice che è un pò poco coinvolgente. Non capisco bene, ma sono ancora solo al 30% di lettura, quindi aspetto anche io ancora un attimo per farmi una idea un pò più precisa.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/10/2018 21:48 #38555 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide

Claudia1221 ha scritto: Io come al solito parto in ritardo. Ho iniziato a leggere qualche pagina ieri sera, ma poi sono crollata. Comunque piano piano vi recupero eh :-)


Siamo in due! Iniziato da qualche giorno. La sera buoni propositi, la mattina mi sveglio con il Kindle a giro per il letto... non mi ricordo nemmeno quando mi sono addormentato :laugh:
Per me è ancora troppo presto per commentare la lettura ovviamente però sto leggendo i vostri messaggi e mi sto facendo un'idea su questo libro... o almeno sulle prime impressioni che avete avuto su di esso.
Il messaggio di Vittorio è quello che più mi ha stupito perché paragonare la lettura di questo libro alla lettura di un giornale, cioè a meri fatti di cronaca, mi ha fatto pensare: ma farò bene a dedicare quel poco tempo che ho per leggere a questo testo? Anche se fosse un puro esercizio di stile, conviene? Però cerco di non farmi influenzare perché vorrei farmi un'opinione tutta mia... e poi Pier dice che le giuste riflessioni arrivano... quindi mi fido e vado avanti! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2018 10:24 #38559 da ClaCla
Risposta da ClaCla al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Anche io rientro nel gruppo di quelli che stentano a farsi coinvolgere. Di sicuro è scritto molto bene, ho trovato molto d'effetto la descrizione della decadenza della casa dei Lisbon. Sono arrivata poco più in là e procedo lentamente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2018 14:32 #38564 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Guido, io sono sempre un po’ tranchant nei giudizi, non ti spaventare.

Lungi da me dall’influenzarti.

Comunque a me piace moltissimo leggere i quotidiani, ma non ho uno preferito. Dipende dall’umore del momento.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2018 15:45 #38566 da vanna
Risposta da vanna al topic Ottobre 2018 - Le vergini suicide
Finito anch'io. Mi ha lasciato una grande angoscia e malinconia ma ho apprezzato lo stile di scrittura impeccabile di questa storia surreale che non ho capito fino in fondo. Ho fatto diverse ipotesi sul significato della vicenda ma forse non c'è neppure e l'autore ha voluto solo farci partecipi delle innumerevoli sensazioni sul mistero della vita.
Perché si sono suicidate le 5 sorelle?
1) Colpa dell'ambiente familiare asfittico in cui hanno vissuto, con una figura di padre scolorita ed una madre religiosa e bigotta che le vorrebbe plasmare a sua immagine e somiglianza?
2) Tutto il quartiere dove abitano è inquinato e la città che lo ospita è una rappresentazione di un'America malata nel secondo dopoguerra.
3)Il vicinato maschile che costituisce il narratore collettivo e rievoca la storia a distanza di 20anni è curioso o meglio ossessionato da queste ragazze, oggetto proibito della loro adolescenza, vuole capire ad ogni costo la ragione del loro gesto.
4)Forse si è voluto indagare sul perché avvengono suicidi ma rimangono lo stesso tanti dubbi.
Questa storia strana e bizzarra affascina anche per una certa carica sessuale rappresentata soprattutto da Lux, ma alla fine dopo tante elucubrazioni desidererei un po' di chiarezza.
Aspetto vostri commenti

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro