Mercoledì, 05 Novembre 2025

Luglio 2019 - Le rose di Atacama

Di più
04/07/2019 09:38 #41076 da eudora
Risposta da eudora al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Scusate, il msg sembrava non partire e ho iniziato con i click selvaggi :D il risultato è che ne sono arrivati tre. Come si cancellano?

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
04/07/2019 11:46 #41077 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama

eudora ha scritto: Scusate, il msg sembrava non partire e ho iniziato con i click selvaggi :D il risultato è che ne sono arrivati tre. Come si cancellano?

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk


Non preoccuparti, ci penserà Guido, che è l'amministratore del forum (anche a me capita abbastanza spesso :P)

Io ho iniziato a leggere qualche racconto, sono circa a pagina 60, e devo dire che le mie aspettative non sono per nulla deluse. I racconti sono brevi ma, come diceva Ariel, autoconclusivi. Non hanno una morale, ma un messaggio sicuramente sì.

Ci sono due aspetti che per ora mi stanno piacendo molto: innanzitutto il fatto che la maggior parte delle storie abbia come protagonisti persone che lo stesso Sepulveda ha conosciuto. Questo mi ha fatto venire voglia di andare a spulciare la sua biografia ed in effetti è davvero molto interessante, vi consiglio di dargli un occhiata ( it.wikipedia.org/wiki/Luis_Sep%C3%BAlveda ). Si capisce decisamente che Sepulveda conosce quello di cui scrive, e questo è sempre un punto a favore per uno scrittore.

Il secondo aspetto che mi sta piacendo è la tematica che sembra essere il filo conduttore di queste storie: la resistenza. Sepulveda da quanto ho letto è sempre stato uno che, avendo vissuto in un periodo storico e in un ambiente difficile, non si è mai fatto piegare da regimi che riteneva ingiusti e questa sua anima combattiva si evince perfettamente dalle storie che racconta e dal modo in cui le racconta. Mi è piaciuta molto la citazione di Brecht: "ci sono uomini che lottano tutta la vita. é di loro che non si può fare a meno". Secondo me c'è molto di questo scrittore in questa frase!

A colpirmi di più sono stati i racconti ambientati nella natura Sudamericana Secondo me sono racconti emblematici dell'idea di resistenza: Sepulveda ci pone di fronte ad una natura che si oppone con i mezzi che ha a disposizione alla violenza e alla brutalità dell'uomo (mezzi che ovviamente non sono sufficienti a fermarla)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2019 19:31 #41093 da eudora
Risposta da eudora al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Ho iniziato anch'io e sono arrivata al 22%.
Questi racconti sono in pieno stile Sepulveda, non c'è niente di superfluo nella sua scrittura, ogni parola è lì per un motivo ben preciso.
Io, però, non ho un ottimo rapporto con i racconti. In generale, le prime pagine mi servono per entrare nello spirito del libro e dei personaggi. Invece qui dopo tre pagine devo ricominciare da capo :D
Finora sono stata molto colpita dall'introduzione, in particolare dalla scena dell'iscrizione sulla pietra e dal suo intento di raccontare le storie delle persone normali che, a modo loro, fanno la storia con la S maiuscola.
Un racconto che mi ha trasmesso parecchie sensazione è stato quello del padre che va in Europa al funerale del suo unico e, al ritorno in Cile, non può entrare in patria perché sospettato di essere un rivoluzionario. Si trova quindi come imprigionato in Europa. Mi ha trasmesso emozioni contrastanti sapere che un uomo, solo al mondo e ormai avanti con gli anni, non ha altra scelta che quella di reinventarsi in un paese straniero. Tristezza e speranza nello stesso momento.


Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/07/2019 19:32 #41094 da eudora
Risposta da eudora al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Mi è sfuggita una parola, intendevo "il suo unico figlio"

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2019 09:21 #41110 da Winker
Risposta da Winker al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Ho letto poco meno di cento pagine e sono felice di aver iniziato questi racconti.

Sepulveda ha un modo così pacato e rispettoso di trattare le storie da ispirarmi una grande tenerezza.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/07/2019 19:40 - 08/07/2019 19:42 #41114 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Buonasera a tutti :) Anche io ho letto circa un centinaio di pagine e devo dire che per ora i racconti mi stanno piacendo quasi tutti, ovviamente qualcuno più degli altri.

Dico quasi perché ho da poco letto il racconto "I cavatori" e sono abbastanza perplessa. Ho trovato che contenesse una retorica spicciola veramente inutile e che non mi sarei mai aspettata da un autore che in altri racconti ha dimostrato una grande sensibilità e profondità. Sembra voler incolpare gli artisti per le condizioni di lavoro dei marmisti e dei cavatori... Voi che pensate?

@eudora anche a me ha colpito molto quel racconto. Ho pensato al paradosso di una vita giovane che viene troncata e a quella di un anziano che invece ricomincia da capo (tristezza e speranza come dici tu)
Ultima Modifica 08/07/2019 19:42 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/07/2019 09:32 #41122 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Questo libro l'ho letto tutto di un fiato!
Mi sono piaciute molto la maggior parte delle storie.Cio'che predomina secondo me è il coraggio di tutte queste persone,ma racchiude anche poesia,umanità,vita e storia.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/07/2019 09:14 #41128 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
stamattina mentre tutti dormivano ancora ho iniziato questo libro con una bella tazza di caffè latte vicino ...che dire ,quasi chiamavo in uffico per dire che non andavo tanto ero presa (poi però si sono svegliati i miei figli ...incantesimo rotto :( )

Sin dal primo racconto Sepulveda mantiene la promessa fata nell'introduzione raccontare storie di persone che sono vissute e di cui nessuno fin ora ne ha mai raccontato la storia ,persone che nel loro piccolo hanno cambiato il mondo almeno di coloro che hanno incontrato ...
....anche a me ha emozionato tantssimo la storia del padre rimasto solo al mondo con una grande forza dentro .............uomini straordinarie è di questo che si racconta in questo libro...........

......fin ora veramente un bel libro graze per chi lo ha proposto
I seguenti utenti hanno detto grazie : Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/07/2019 22:16 #41147 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Buonasera a tutti, come prosegue la vostra lettura? Io l' ho finito :) . Ci ho messo un po' perchè ho sentito la necessità di leggere poche storie per volta (anche se ieri sera mi ha presa così tanto che ho letto le ultime 50 pagine tutte insieme).

Si tratta sicuramente di un libro peculiare, Sepuveda racconta storie realmente accadute e che proprio per questo sono ancora più toccanti. Ho apprezzato molto lo stile asciutto ed essenziale dello scrittore, che non ha bisogno di 20 pagine per arrivare al cuore del lettore. Come dicevo in un commento precedente, sicuramente il tema principale di questa raccolta è la resistenza in ogni sua forma: si parla delle dittature che ci sono state in sudamerica nel corso del '900, della colonizzazione dell'america, di proteste contro il disboscamento.Ci sono però anche altri temi presenti e secondo me ugualmente meritevoli di attenzione: come spiegare ad un bambino che proprio per amore del suo adoratissimo gatto, è necessario toglierli la vita? Oppure in più di un racconto viene affrontata la questione ambientale (anche se Sepulveda prende delle posizioni molto rigide contro il progresso, che sicuramente andrebbero sviluppate in maniera più approfondita).

Altro aspetto interessante è che la raccolta è del 2000, e già Sepulveda guardava con orrore ad alcuni fenomeni di nazionalismo che si stavano sviluppando all'inizio del nuovo millennio... sarei curiosa di sapere cosa pensa dell'attuale situazione politica a livello mondiale :unsure:

In conclusione questo libro mi è piaciuto molto e ci ho trovato dentro tutto quello che mi aspettavo: un ottima scelta per approcciarsi a questo autore, perchè consente di conoscere il suo pensiero su diversi temi (uno dei racconti più significativi secondo me da questo punto di vista è "Asturie").

Fatemi sapere cosa ne pensate :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/07/2019 11:26 #41163 da eudora
Risposta da eudora al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Buongiorno a tutti, sto leggendo questo libro nei ritagli di tempo. Visto che i racconti sono così brevi, si riesce a leggere qualcosa anche in pochi minuti.
Ieri ho letto il racconto del cane Fernando che mi ha colpita molto. Ci ho visto una cultura dell'accoglienza che raramente capita di incontrare nella vita quotidiana. Nessuno sa niente di questo cantastorie e del suo cane ma entrambi vengono accolti. È anche vero che il cane viene accolto e curato meglio del suo padrone, altrimenti com'è possibile che nessuno sapesse chi rispondeva al nome di Fernando? Il cane o il padrone?
In ogni caso, questo per me è uno di quei racconti che non si dimenticano.


Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro