Mercoledì, 05 Novembre 2025

Luglio 2019 - Le rose di Atacama

Di più
14/07/2019 20:26 #41166 da stofy
Risposta da stofy al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Ho iniziato questo libro con poche aspettative devo dire, non essendo una grande fan dei racconti soprattutto così brevi. Ma per fortuna ho superato la mia avversione e ho scoperto questo piccolo gioiellino.

Sono stata conquistata da questo libro già dall'introduzione: lo scenario dell'Olocausto, tutte quelle persone morte che solo in pochissimi ricorderanno. Certi cadaveri nemmeno riconosciuti, certi scomparsi e mai ritrovati.
E Sepulveda decide di voler fare in modo che gente "sconosciuta", perché non famosa o comunque non resa tale dal governo, possa essere ricordata per sempre.

E ce la fa.
Complimenti.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2019 09:24 #41167 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
sono ai 2/3 del libro e la cosa che mi ha colpito di più è che ogni racconto ti entra dentro , mi è capitato in più di un racconto che dopo averlo finito di far ricerche sul soggetto, la situazione storica , l'evento in se...in ogni racconto per quanto preve c'è un mondo , amore, passione dignità viene trasmesso tutto questo e molto altro in pochissime pagine ....veramente una piccola perla

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/07/2019 12:25 #41168 da Nadtre
Risposta da Nadtre al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Sepulveda mi conquista sempre, un libro che non mi ha annoiato per la varietà di racconti e di temi trattati. il mio racconto preferito credo sia stato Le rose di Atacama... ma anche il racconto sul gatto Zorba mi ha emozionato dato che adoro il suo libro "La gabbianella e il gatto".
Grazie per aver proposto questa breve ma intensa lettura.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/07/2019 20:33 #41183 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Ho finito anche io questa raccolta di racconti! Ho iniziato subito il libro, ma ho letto con molta calma, gustandomi le vite di questi eroi "marginali" ra chiuse in poche pagine. Come ho già detto amo i racconti e amo Sepulveda, questo ovviamente mi ha ben disposto alla lettura perché sapevo cosa avrei trovato: emozioni, avventura, semplicità, rabbia verso le ingiustizie e anche malinconia. Più volte, in più racconti mi sono commossa, (anche io non ho amato alcuni racconti) Mi piace l'idea alla base di questa raccolta, raccontare di vite comuni, ma non per questo banali o insignificanti, sono storie vere, e si sente tutta l'intensità che questi incontri lasciano nell'autore. Trovo sia una raccolta di racconti molto personale, e si avverte la forza con quale Sepulveda vuole condividere e regalare queste storie, che sono Storia con la S maiuscola. Come lui stesso scrive in un racconto..." un poeta si incarica di ricordare la bellezza" ed è Sepulveda a raccontare bellezza e grandezza!
@Anna96 secondo me nel racconto dei cavatori, non credo l'autore voglia parlare dei cavatori a scapito degli artisti, o meglio non credo sia una critica, piuttosto penso voglia semplicemente mettere in luce un lavoro che rimane in ombra, il dietro le quinte delle sculture in marmo.

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/07/2019 22:57 #41186 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Bene ragazzi sono contenta che vi stia piacendo! Io noto che a distanza di giorni continuo a pensare ad alcuni racconti e questo è sicuramente indice del fatto che il libro mi ha colpita :)

Sepulveda ha proprio uno stile toccante, capisco perché le sue fiabe sono così amate dai bambini!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/07/2019 23:26 #41187 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama

stofy ha scritto: Ho iniziato questo libro con poche aspettative devo dire, non essendo una grande fan dei racconti soprattutto così brevi. Ma per fortuna ho superato la mia avversione e ho scoperto questo piccolo gioiellino.

Sono stata conquistata da questo libro già dall'introduzione: lo scenario dell'Olocausto, tutte quelle persone morte che solo in pochissimi ricorderanno. Certi cadaveri nemmeno riconosciuti, certi scomparsi e mai ritrovati.
E Sepulveda decide di voler fare in modo che gente "sconosciuta", perché non famosa o comunque non resa tale dal governo, possa essere ricordata per sempre.

E ce la fa.
Complimenti.


Eccome se ce la fa! Iniziato anche io! Mi sta piacendo molto ;)

Stofy hai colto l'essenza della partecipazione ad un club del libro: ci spingiamo oltre, decidendo di uscire dalla nostra comfort zone leggendo libri che non avremmo mai considerato... e questo è il risultato! Scopriamo delle perle e siamo doppiamente felici perché abbiamo allargato i nostri orizzonti.

Continuo con la lettura. Breve ma mi pare molto intensa! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/07/2019 16:22 #41192 da vanna
Risposta da vanna al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Anch'io ho già letto qualche racconto e nel complesso lo sto apprezzando, innanzitutto per la scrittura sintetica ed incisiva ma anche per i vari temi affrontati ( ambiente, ingiustizie, amicizie....)in queste microstorie interpretate da personaggi comuni ma dotati di tanto coraggio e come dice Anna di resistenza contro le avversità della vita. Ogni storia seppur brevissima è come un input a riflettere su un aspetto importante del nostro vivere. Lentamente alterno qualche racconto ad altre letture più impegnative.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/07/2019 09:16 #41209 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
terminato ieri sera e come già detto ogni racconto ti entra dentro e ci resta per un bel pò ...

ho finito l'ultima pagina avendo l'impressione che più di raccontarci di persone marginale e comunque grandiose l'autore con questo libro abbia voluto un pò salutare quelli amici incontati in tanti anni nei suoi vari viaggi che hanno lasciato di sicuro un segno nella storia ma ancor di pù nella sua vita.

una piccola perla e ringrazio a chi m ha fatto conoscere quest'autore che ho per tanto troppo tempo sottovalutato leggero di sicuro altro di lui
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2019 09:29 #41213 da gavi
Risposta da gavi al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Salve, mi sono da poco iscritto e ho voluto anch'io mettermi alla prova con la lettura del libro.
L'ho finalmente conclusa e debbo dire che l'ho molto apprezzata.
Le diverse storie che si susseguono mi sono piaciute, alcune più di altre. Sepulveda sa certamente catturare l'attenzione del lettore e questo anche grazie all'uso di una prosa elegante con cui ha ridato vita alle storie che racconta.
Sebbene il filo conduttore sia dare spazio alla memoria di uomini e donne marginali, per non dimenticare, come egli descrive, parrebbe emergere a mio avviso anche un chiaro insegnamento: opporsi alle ingiustizie sociali in ogni loro manifestazione, alle dittature come in Cile, agli interessi economici che depredano la natura, alle condizioni di lavoro precarie, è una necessità, oltre che un dovere, per difendere quel principio di giustizia, di equità sociale che è alla base dei nostri valori e dunque del nostro agire.
Questa forma di  opposizione, che Anna giustamente coglie col termine di resistenza, appartiene alla storia stessa di Sepulveda attivista Cileno, difensore dell'ambiente e dei più deboli.
Non so cosa ne pensate.



Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2019 22:09 #41217 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Toccante,emozionante,infinitamente triste. Ogni storia ci regala in poche pagine forti emozione e per temi molto diversi tra loro ma tutti uniti dallo stesso filo conduttore: un ostinato senso della giustizia. Storie che ci fanno viaggiare in posti poco conosciuti e ci fanno scoprire paesaggi mai neanche immaginati ....orchidee rosse piccole come bottoni...odori ,colori...ho amato tutti i personaggi ma quello che più di tutti mi ha lasciata senza parole è il povero bambino Federico Nessuno internato a sette anni ,in una clinica per malati di mente,per essere usato come cavia...
Leggere questo libro mi ha fatto sentire come una persona che ha sempre vissuto in una "bolla" protetta e sicura ....una vita così poco vissuta rispetto all 'incredibile vita ricca di passione ed esperienze di Sepulveda...invidio il coraggio e la determinazione di Sepulveda e di tutti i personaggi che ci ha fatto conoscere.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro