Mercoledì, 05 Novembre 2025

Luglio 2019 - Le rose di Atacama

Di più
22/07/2019 11:08 #41222 da Vrolex
Risposta da Vrolex al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Buongiorno a tutti, sono nuova qua e questo è il mio primo libro del mese. Adoro che il Club del Libro mi dia la possibilità di avvicinarmi a letture che probabilmente non avrei preso in considerazione.. in genere non amo i racconti. Ma ho amato tanto Le rose di Atacama perché coinvolgente e attraente. Sepúlveda, con la sua prosa schietta e semplice, in poche pagine cattura e attira l’attenzione, portandoti a riflettere su tematiche non scontate, dalle quali, magari, è più semplice sviare l’attenzione, perlomeno nel quotidiano. Grazie per questa piccola scoperta, queste ore di lettura (l’ho letteralmente divorato), mi hanno dato tanti spunti di riflessione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2019 14:21 #41224 da MartinaA.
Risposta da MartinaA. al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Non sono una grande amante dei racconti quindi immagino che da sola non mi sarei avvicinata mai a questo libro e quindi mi sarei persa un qualcosa di bellissimo.
Sono grata a questo club del libro che mi permette di prendere in considerazione libri che non avrei mai inserito nelle mie liste di lettura!

Come potrete capire da questa introduzione il libro mi è piaciuto moltissimo; l’introduzione ed alcuni racconti, come per esempio “cavatori”, mi hanno enormemente colpita trasmettendomi una vasta gamma di emozioni controverse.
Per alcuni racconti non mi è stata sufficiente una sola lettura ma ho avuto bisogno di riprenderli più volte prima di procedere, per questo nonostante il numero di pagine piuttosto ridotto ho portato avanti la lettura per quasi un mese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/07/2019 13:05 #41226 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Buongiorno! Sono veramente molto felice che il libro sia piaciuto così tanto :D è sempre una soddisfazione riuscire a scegliere qualcosa che riesca a toccare le corde di tante persone diverse. Sepulveda è effettivamente un grandissimo narratore e per continuarne la conoscenza ho acquistato "Il vecchio che leggeva romanzi d'amore". Vi farò sapere :)

@Martina anche io alcuni racconti ho dovuto rileggerli... torno a ripetere che per me la sua capacità di riuscire a commuovere il lettore con una storia di due pagine è qualcosa di incredibile

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/07/2019 21:02 #41259 da pallina
Risposta da pallina al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
Ciao a tutti!
Come detto da tanti, questo libro segna il mio rientro tra i lettori del libro del mese e, soprattutto, l'aver apprezzato tantissimo un genere di libro che solitamente non mi ha mai attratta: la raccolta di racconti. E invece con Sepulveda mi sono dovuta ricredere: ogni racconto era un piccolo romanzo, con inizio, svolgimento e fine perfettamente racchiusi in 3/4 pagine. Ammetto che di alcuni racconti mi sarebbe piaciuto leggere qualche pagina in più, tanto erano belli e i personaggi descritti in maniera così precisa che mi veniva voglia di saperne sempre di più.
Se dovessi sceglierne uno, il mio preferito è L'Amore e la morte, quello in cui si parla del gatto Zorba, forse perchè è una tematica che mi sta molto a cuore e che spesso mi fa riflettere...
Inoltre, vista la mia lacuna su questo autore, ho deciso di leggere qualche altro suo libro, iniziando forse dal più famoso, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.
Complimenti ad Anna per averlo proposto :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/06/2020 08:02 #44398 da Katya
Risposta da Katya al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
In punta di piedi lascio un breve commento a questo libro che il forum ha letto parecchio tempo fa e io ho appena finito di leggere.
Ho la brutta abitudine di non leggere mai la trama quindi, quando all'inizio del libro lessi che erano racconti, volevo mollare la presa, visto che come lettrice ho abbandonato da tempo il titolo, ma ho desistito e ho fatto bene.
I primi racconti ho fatto fatica a seguirli ma più andavo avanti e più me ne innamoravo. Piccole perle e sprazzi di ricordi di grandi uomini e donne che hanno lasciato nello scrittore, e nei luoghi dove hanno vissuto e nei ricordi di molti, qualcosa che ha raccontato a noi lettori con nastalgia.
Sono rimasta colpita dalla semplicità con cui vengono raccontate ma soprattutto dal modo di reagire dei protagonisti che ti infondono coraggio con le nostre banalità di vita.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, pallina, Anna96, Blache_Francesca

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/08/2020 22:36 #45336 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Luglio 2019 - Le rose di Atacama
con un ritardo di poco più di un anno, eccomi a commentare questo libro del mese. che dire, ognuno ha i suoi tempi :P :whistle: in realtà a suo tempo avevo saltato il giro perché i racconti non fanno per me. poi però Anna e le altre ne avevano parlato così bene che, trovandolo a € 1,60 al mercatino dell'usato, mi sono decisa a comprarlo (lo so, avarizia portami via).

allora, di Sepulveda avevo letto la gabbianella, circa un milione di anni fa, e come tutti l'avevo adorata. quest'opera non mi è dispiaciuta, anzi. c'è sempre il prurito che mi lasciano i racconti, che, pur nella loro perfezione stilistica o quant'altro, mi sembrano sempre mutilati. a molti dei personaggi presentati, ad esempio, mi sarebbe piaciuto fosse dedicato un intero romanzo. e sarebbe probabilmente stato straordinario. ma, nonostante ciò, il libro mi è piaciuto (quanto può piacermi una raccolta di racconti... insomma, avete capito).

sono d'accordo che si tratti di un libro sulla resistenza. ma non credo che il proposito dell'introduzione di narrare di vite comuni che fanno la Storia si sia compiuto appieno. il motivo per cui lo dico è che quasi nessuno dei protagonisti ha di fatto avuto una vita comune. sì, c'è il gatto, e l'idraulico, e il doganiere. ma perlopiù i personaggi sono avventurieri, grandi oppositori ai regimi e alle altre ingiustizie del mondo, gente in grado di resistere alla tortura... insomma, non proprio la famiglia della porta accanto. e mi pare difficile che gente così potesse essere dimenticata qualora Sepulveda non ne avesse scritto. leggendo che l'intenzione dell'autore era raccontare di chi "non viene citato nei notiziari, non ha una biografia ma solo un labile passaggio per le strade della vita", mi ero prefigurata qualcos'altro. problema mio, probabilmente :dry: :huh: :unsure:

comunque nel complesso, come dicevo, il libro mi è piaciuto.

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
14/10/2020 07:05 #46183 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Letteratura sudamericana
Ciao a tutti!
Ho appena finito di leggere "Le rose di Atacama" di Sepúlveda.
Vorrei segnalare in una delle sue storie, lo scrittore cileno Francisco Coloane di cui ho letto anni fa un paio di libri: molto belli e poetici.
Consiglio vivamente la lettura della sua opera!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro