Sabato, 06 Settembre 2025

Gennaio 2020 - L'avversario

Di più
07/01/2020 17:58 #42355 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ho finito questo libro il cui stile scorrevole mi ha permesso di leggerlo in un giorno. A fine lettura quello che mi resta è inquietudine. Alcuni di voi si sono chiesti come sia possibile mentire fino a tal punto e come sia stato possibile che le persone più vicine a Romand non se ne siano accorte. Purtroppo credetemi è possibile, e parlo per esperienza personale, un'esperienza che per fortuna non ha avuto un epilogo cosi tragico, infatti leggendo queste pagine non pensavo che la cronaca di una tragedia avrebbe avuto un impatto emotivo cosi forte.
Esistono persone che sono bugiardi patologici, una frase in cui mi sono ritrovata molto e che secondo me spiega queste personalità è questa:
"...la sconcertante impressione di trovarsi davanti a un robot, totalmente incapace di provare sentimenti, ma programmato per analizzare gli stimoli esterni e adeguare a quelli le proprie reazioni."
Queste persone sono affabili, affascinanti e dai modi gentili, sono persone il cui aspetto non ti spinge istintivamente ad allontanare ed è proprio su questo che costruiscono le loro menzogne, sanno di ispirare fiducia, ma sono anche astute perchè imparano a reagire e comportarsi in base alla situazione. Comunque a parte il vivere questa lettura in maniera molto personale, ho trovato lo stile non solo scorrevole ma anche accattivante, la speranza fino all'ultimo c'era, ma non di capire cosa ha spinto Romand a fare quello che ha fatto, almeno per me speravo che alla fine si arrivasse ad una confessione consapevole , della serie " ho fatto questo perchè mi avrebbero scoperto ecc" senza quelle moine sul non ricordare o crisi isteriche varie, per non parlare del fastidio che ho provato di fronte alla sua rinnovata fede. Secondo me Carrere prende le giuste distanze nel raccontare la vicenda, ne fa una cronaca esauriente, ma ci mette anche del suo come nelle frasi che avete citato.

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: bibbagood, davpal3, nautilus, Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2020 19:59 - 08/01/2020 20:02 #42364 da Blue
Risposta da Blue al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Iniziato ieri, sono circa a metà e per ora posso solo confermare che la scrittura di Carrère è semplice, senza fronzoli, ma nel contempo interessante. La lettura mi sta piacendo e sono curiosa di terminarla, anche se leggendo qualche commento ho capito che alla fine non ci sarà quell’approfondimento psicologico che invece mi aspettavo.
Per quanto riguarda Romand devo dire che mi suscita molta tristezza e nel contempo fastidio. E' una persona che ha un estremo bisogno dell’attenzione altrui e fa di tutto per ottenerla, ma non avrebbe alcun bisogno di ricorrere a tutte quelle menzogne e sotterfugi. Ad esempio trovo paradossale che pur studiando regolarmente per gli esami preferisca fingere di frequentare medicina e ingegnarsi per prendere in giro tutti invece di farlo veramente.

Vi lascio il link ad un articolo sul rilascio di Jean Claude Romand e sul nostro libro del mese:
www.rivistastudio.com/jean-claude-romand/
Ultima Modifica 08/01/2020 20:02 da Blue.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2020 09:53 #42370 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
ho terminato questa mattina di leggerlo e non so se sono piu nauseata, sconvolta o perplessa dalla fgura di Romand è una storia impossibile da credere vera e appena ti scontri con la realta non puoi far a meno di domandarti come è riuscito a mantenere in piedi così tante buie da crearci una vita su....
... e posso solo immaginare come si senta il suo miglor amico dopo aver scoperto tutto ...anche la sua vita si è basata per riflesso su molte bugie
ho letto l'articolo che hai segnalato Blue sul rilascio di Jean Claude Romand e resto perplessa nel leggere il commento dell'avocato abad (cosi come sono rimasta perplessa nel leggere i commenti dei volotari che hanno avuto a che fare con lui)
"«Ha trascorso 26 anni in prigione o anche più, che non è poco. Ha avuto una condotta esemplare. I rischi di recidiva sono assolutamente nulli»."
per me sta solo recitando un ennesimo ruolo
Carrère è eccezionale nel descrivere tutta la vicenda senza dare un vero e proprio pensiere di se il suo modo di scrivere e fermo deciso mai inopportuno e va dritto alle cose credo che volutamente non abbia voluto fare un approfondimento psicologico , non cerdo che sia stato un libro facile per lui scriverlo come per noi leggerlo non vi nego che i primi giorni di lettura ho avuto gli incubi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2020 19:25 #42453 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Trovata questa notizia

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2020 19:39 #42454 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Dopo 26 anni e'uscito di carcere Jean Claude il re degli impostori, personaggio di un libro di Carrere.La notizia risale ad aprile 2019.Ho fatto uno screenshot ma non è visibile cmq. ho trovato su Rivista Studio letteta 43.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: Paola92

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2020 21:38 #42463 da Blue
Risposta da Blue al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Terminata la lettura da diversi giorni e devo dire che non è stata facile da metabolizzare, vuoi per la storia terrificante e assurda che viene descritta vuoi per il suo controverso protagonista.
Ho apprezzato molto come l’autore ha “...tentato di raccontare con precisione, giorno dopo giorno questa vita di solitudine, di impostura e di assenza...” riportando le lettere che scambiava con Jean-Claude, gli stralci del processo e le testimonianze delle persone coinvolte che ha intrecciato in modo trasparente cercando di non dare giudizi, ma lasciandoci con molti dubbi soprattutto nei riguardi del protagonista. Del resto non poteva essere altrimenti perché sono i "suoi" dubbi, espressi in sintesi proprio con una delle ultime frasi:

“Sono sicuro che non stia recitando per ingannare gli altri, mi chiedo però se il bugiardo che c’è in lui non lo stia ingannando. Quando Cristo entra nel suo cuore, quando la certezza di essere amato nonostante tutto gli fa scorrere sulle guance lacrime di gioia, non sarà caduto ancora una volta nella rete dell’Avversario?”.

Devo ammettere SARA1984 che, nonostante creda nella funzione rieducativa della pena, è ciò che mi sono chiesta anche io quando ho letto del suo rilascio.
Ringraziano per il messaggio: Novel67

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/01/2020 23:18 #42466 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ho finito di leggere qualche giorno fà, questo romanzo-verità piccolo ma molto intenso, essendo una storia vera (che non conoscevo) abbastanza truce, il protagonista è un soggetto molto particolare, avrei preferito approfondisse un pò il suo interiore, ma essendo anche un bugiardo patologico, non sò cosa ne avrebbe cavato fuori. Attualmente sapere che è anche stato rilasciato.
Sicuramente una bella lettura sopratutto perchi' è amante del genere, complimenti per la scelta.

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
16/01/2020 10:18 #42474 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Ebbene sì, Romand è stato rilasciato... E non posso fare a meno di chiedermi come faccia a vivere, anche da un punto di vista materiale... Forse la Francia passa dei sussidi agli ex detenuti? :huh: Sarebbe piuttosto paradossale

A parte questo, ripensando in questi giorni alla lettura, mi sono convinta che ci deve essere qualcosa di strano che il libro non ci dice, perché evidentemente Carrère non è riuscito a scoprirlo.
Attenzione: Spoiler!


Forse il motivo per cui mi è sembrato di non essere rimasta del tutto soddisfatta della letteratura è stato questo senso di disgusto che mi ha provocato, che mi ha lasciata stupita, perché di solito non affronto libri con queste tematiche e quindi le letture che faccio mi lasciano con tutt'altre sensazioni.
Comunque adesso sono super curiosa di leggere "La settimana bianca", libro che viene citato come il libro di Carrère più riuscito

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2020 11:00 #42475 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2020 - L'avversario
Anche in Italia alcuni ex brigatisti rossi percepiscono reddito di cittadinanza come Etro che ha scontato la pena e la Saraceni che ha partecipato agguato D' Antona ma figlia di un noto magistrato che l' ha difesa sapientemente. Ho visto ciò a "Non è l'arena" con Giletti e si affrontava proprio questo problema.Chi si è macchiato di gravi delitti e in questo caso ha combattuto lo Stato e poi dallo Stato prende il sussidio

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/01/2020 12:25 #42476 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2020 - L'avversario

Comunque adesso sono super curiosa di leggere "La settimana bianca", libro che viene citato come il libro di Carrère più riuscito


non solo piu riuscito anche quello che ha convinto Romand a contattare Carrere

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv