Davvero un paradosso. Per coerenza avrebbero dovuto rinunciare al reddito di cittadinanza, no?Anche in Italia alcuni ex brigatisti rossi percepiscono reddito di cittadinanza come Etro che ha scontato la pena e la Saraceni che ha partecipato agguato D' Antona ma figlia di un noto magistrato che l' ha difesa sapientemente. Ho visto ciò a "Non è l'arena" con Giletti e si affrontava proprio questo problema.Chi si è macchiato di gravi delitti e in questo caso ha combattuto lo Stato e poi dallo Stato prende il sussidio
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
al momento ho letto circa 1/4 del libro, e mi sta piacendo molto. ci ritrovo lo stile e la capacità di catturare il lettore che avevo apprezzato in Limonov.
probabilmente è presto per esprimere giudizi, ma, riguardo i discorsi che portavate avanti nei vostri post circa la prospettiva di Carrère su Jean-Claude, mi sembra illuminante questo passaggio:
"vedendo in lui non un uomo che ha fatto qualcosa di agghiacciante, ma un uomo al quale è accaduto qualcosa di agghiacciante"
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
al momento ho letto circa 1/4 del libro, e mi sta piacendo molto. ci ritrovo lo stile e la capacità di catturare il lettore che avevo apprezzato in Limonov.
probabilmente è presto per esprimere giudizi, ma, riguardo i discorsi che portavate avanti nei vostri post circa la prospettiva di Carrère su Jean-Claude, mi sembra illuminante questo passaggio:
"vedendo in lui non un uomo che ha fatto qualcosa di agghiacciante, ma un uomo al quale è accaduto qualcosa di agghiacciante"
Ecco un'altra osservazione che mi ha lasciata perplessa... Esattamente cosa gli è accaduto? L'incontro con il demonio a cui allude il titolo? Carrère ci rimanda ad una visione religiosa della questione? Oppure fa riferimento al fatto che Romand sia stato vittima della sua follia? Romand non ha mai, in tutta la vicenda, avuto possibilità di scelta? È questo il punto?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Lettura terminata e pure a fatica! Niente, non c'è stato verso, questo libro non mi ha presa per niente. L'unica cosa che mi ha spinta a continuare a leggere è la storia vera che racchiude. Ho trovato la scrittura piatta e non sono riuscita a empatizzare con nessun personaggio. Più di ogni cosa mi ha dato fastidio l'esigenza di scrivere un libro su un elemento del genere. Cosa se ne può ottenere? Sono d'accordo con la giornalista che sul finale dice: “Chissà com’è contento che tu scriva un libro su di lui. Non ha sognato altro per tutta la vita. In fondo ha fatto bene a uccidere l’intera famiglia, finalmente tutti i suoi desideri si realizzano. La gente parla di lui, appare in televisione, uscirà la sua biografia e per la pratica di canonizzazione è già sulla buona strada. È quel che si dice venirne fuori alla grande. Percorso netto. Tanto di cappello”
Ecco, non poteva esprimere meglio quello che ho provato durane tutta la lettura. E ancora peggio, provo repulsione per per il modo in cui pratica la fede, non che un peccatore non possa trovare pace nella preghiera ma Jean-Claude lo fa con una sicurezza e una certa ostentazione che mi fa credere tutt'altro riguardo al suo pentimento. Esattamente come dice il libro, sta interpretando un nuovo personaggio.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.