Mercoledì, 05 Novembre 2025

Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling

Di più
03/02/2020 12:32 #42721 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling

VFolgore72 ha scritto: Sono quasi a metà libro. Non è di facilissima lettura, eppure non mi lascia indifferente ma sopratutto non mi annoia. Certo che capire questo Gosta, personaggio stranissimo, ambizioso, sfuggente e particolarissimo (è un prete spretato!) è impresa non indifferente.


La scrittura è volutamente in stile Saga, rievocativa. La saga è tipica dei paesi scandinavi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2020 19:32 #42726 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling

Graziella ha scritto: Vittorio, leggendo su Wikipedia ho trovato che: "dalle vicende narrate dalla Lagerlofè stata tratta l'opera lirica I cavalieri di Ekubù composta da Riccardo Zandonai su libretto di Arturo Rossato. La prima dell'opera fu il 7 marzo 1925 alla Scala di Milano.
Eh....che ne dici?;) ;) ;)

Grandissima Graziella, non ti sfugge proprio nulla. Purtroppo non ebbe fortuna con quest’opera, tanto che vi sono solo due incisioni discografiche, mi sa entrambe introvabili. Zandonai invece è sopratutto famoso per quello che è ritenuto da tutti, il suo capolavoro, ovverossia “Francesca da Rimini”.

Scusandomi per l’off-topic, proprio stamattina presto, prima di recarmi al lavoro, ho terminato il libro. Che dire? Ha un suo perché nella sua indefinibilita’ o meglio la sua capacità di non farsi catalogare. Un libro che potrebbe essere un romanzo ma non lo è, anche perché i personaggi vengono ripresi in vari capitoli, senza seguire una vera linea logica temporale e dove ogni capitolo, spesse volte è una storia a se. Se dovessi votare il capitolo di maggior gradimento, citerei senza ombra di dubbio “Il grande orso di Gurlita” e con un finale degno del miglior giallo. Insomma, a me è piaciuto parecchio e ringrazio davvero Graziella di avermelo fatto conoscere.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2020 20:44 - 04/02/2020 20:48 #42738 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Grazie Vittorio, :) :) :) :)

Francesca da Rimini, deve essere una bella opera. Ecco perché il nome di Zandonai non mi ero nuovo! Sono anni che non seguo un'opera lirica. Peccato. Però ogni tanto se capita mi guardo la Carmen, opera che adoro.
Tu hai mai sentito parlare di Anita Cerquetti, morta alcuni anni fa? Era la cugina di Enea, quando studiava ha passato molti anni in casa della famiglia, qui a Milano. Enea aveva sempre le porte aperte per l'opera.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 04/02/2020 20:48 da Graziella. Motivo: Ho aggiunto qualcosa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2020 21:27 #42739 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Scusami Graziella, ma Enea chi sarebbe?

Anita Cerquetti? Scherzi??? Grandissimo mito della lirica mondiale, si ritiro’ purtroppo presto dalle scene, per motivi famigliari. Sostituì niente po di meno che la Callas nel suo ruolo feticcio, ovverossia Norma a Roma. Possiedo il live di quella recita dove la Cerquetti cantò divinamente e con il pubblico in completa estasi. Basta sentire gli applausi.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2020 20:56 #42760 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Enea Cerquetti è mio marito. Anita la sua cugina da parte dei padri, due fratelli. Anita cantando all'Arena di Verona si prese un bel raffreddore, poi ci cantò ancora sopra registrando l'Oberon e gli si stirò una corda vocale, non aveva più i toni alti credo. Ha cercato in tutti i modi di farsi curare, è andata anche in America e ha speso un sacco di soldi. Ma non c'è stato verso, gli si era formato un piccolo nodulo. I motivi di famiglia erano motivi di impossibilità a cantare ancora. Lei aveva nove anni più dei cugini (fratelli e sorelle di Enea). E' stata parecchio tempo ospite in casa della zia e dello zio, qui a Milano in via Jacopino da Tradate. Enea parlava di lei come di una diva. Certo ha sostituito anche la Callas. Lei diceva: "Oh zi, bisogna cantare quando ti chiamano e non lasciare indietro nulla." Parlava con accento marchigiano. Io avevo un vinile suo, mi è sparito da casa tanti anni fa ad opera di una ragazza alla pari. Poi se vogliamo ancora restare in argomento, propongo di spostarci nella "Piazzetta" vorrei evitare una tirata d'orecchi da Guido il Magnifico.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2020 22:05 #42763 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Capperi!!! Bellissimo aneddoto e grazie infinite per avercelo reso partecipe.

Prometto, adesso chiudo con argomenti off-topic. Commentiamo il libro!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2020 18:28 #42819 da FrancescaeP
Risposta da FrancescaeP al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Sono abbastanza indietro con la lettura.. sono solo alle prime 160 pagine, ma mi sta piacendo, è un genere di scrittura per me nuovo, ammetto che in certi punti soprattutto all'inizio sono dovuta tornare indietro a leggere perché i nomi nordici mi confondono un po' e perdevo il filo :laugh:
Sono curiosa di scoprire che succede.. ;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2020 15:30 #42829 da AuLore79
Risposta da AuLore79 al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Ho finito questa mattina il libro e... Non credevo sarei mai riuscita a finirlo in tempo!!!

Ho iniziato di sera, un genere di scrittura per me nuovo e particolare, con molti nomi inusuali e devo ammettere che è stata dura! Non mi faceva impazzire e dovevo rileggere più volte lo stesso passaggio...

Forse ero solo stanca! Leggendolo una domenica mattina, infatti, la storia ha iniziato a scorrere velocemente e sono stata travolta dai cavalieri di Ekeby e da tutti gli abitanti della zona ;)
Bellissimo libro!!!

Devo dire che ho iniziato con il "libro del mese" per scoprire nuovi generi e mi sta piacendo tantissimo.... <3
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2020 20:07 #42835 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Finito di leggere il libro. Dal finale ho capito il messaggio contenuto in tutto il romanzo.
Gosta Berling compie un viaggio iniziatico, dall'ubriachezza, dalle storie amorose con varie donne, dalle avventure con gli altri cavalieri, egli arriva alla maturità, diventa un uomo che volendo aiutare i poveri e gli sventurati, riesce a farlo. Trova il suo equilibrio. Egli riscatta tutto il suo passato da "balordo" in preda alle passioni.
Alla fine il bene e l'amore trionfano sul male, sulla povertà sulla miseria.
Tutto il romanzo è un'epopea, un inno alla vita per quella che è in un territorio come il Varmland.
Ognuno alla fine trova la sua collocazione.
Sicuramente bel romanzo se lo si guarda sotto l'aspetto racconto favolistico, saga appunto.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
15/02/2020 08:31 #42844 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Ciao ragazzi, non ho ancora iniziato il libro del mese, è da inizio mese che l'ospedale ha deciso di volerci bene :laugh: :laugh: :laugh: spero di iniziare oggi. Voi a che punto siete?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro