Mercoledì, 05 Novembre 2025

Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling

Di più
15/02/2020 12:34 #42846 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling

Bibi ha scritto: Ciao ragazzi, non ho ancora iniziato il libro del mese, è da inizio mese che l'ospedale ha deciso di volerci bene :laugh: :laugh: :laugh: spero di iniziare oggi. Voi a che punto siete?


Io lo ho finito, e tutti gli altri che hanno postato (cioè pochi fin'ora,) lo hanno letto e finito, quasi tutti, :( :( mi pare

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2020 17:48 #42852 da vanna
Risposta da vanna al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Anch'io l'ho iniziato, procedo lentamente,speriamo di arrivare alla fine, mi sembra un libro per ragazzi, forse mi sbaglio, ho acquistato ebook su Amazon a poco più di un euro, traduzione agghiacciante , ho preso in biblio anche il cartaceo , edizione vecchia con caratteri piccolissimi e traduzione non buona.
Concordo con chi almeno all'inizio ha perso più volte il filo del discorso...per il momento non mi sta coinvolgendo e lo sto alternando con altri libri.....visto il commento di Graziella cercherò di finirlo.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/02/2020 20:00 #42853 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Scusami vanna, ma leggendo questo libro mi e' parso di tutto tranne che libro per ragazzi. Poi ci farai sapere.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2020 13:28 #42866 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling

VFolgore72 ha scritto: Scusami vanna, ma leggendo questo libro mi e' parso di tutto tranne che libro per ragazzi. Poi ci farai sapere.


Anche a me non sembra un libro per ragazzi. Anzi. Ma se un libro non piace credo sia meglio non leggerlo. Io l'ho trovato molto poetico e divertente. I personaggi non solo sono di un'altra epoca, la scrittrice li descrive come "c'era una volta" cioè come storie che sono state tramandate, e quindi vecchie anche per lei, ma per noi del sud dell'europa, sono anche usi e costumi di un profondo nord, dove la mentalità, gli usi e i costumi sono molto diversi.
Una cosa che ho notato sulla condizione femminile:
le donne si divertono, ballano e fanno all'amore in modo abbastanza libero, eppure contemporaneamente sono soggette ai mariti e da questi vengono comandate. Una donna può avere un figlio illegittimo senza per questo subire la gogna, anzi viene aiutata: un prossimo nascituro è una benedizione.
I paesani hanno il senso della comunità, si aiutano e hanno opinioni simili sul modo di comportarsi.
Allegria, la danza e l'amore sono spesso fra la gente anche non particolarmente ricca.
In generale tutte le persone vengono accettate per quelle che sono, anche se conducono una vita un po' troppo allegra.
La bontà e l'amore sono un vero valore. Così come la cattiveria e la rabbia sono opera del diavolo.
Non c'è nulla di infantile in tutto questo.
Allora cosa dire di "Piccole donne"?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
16/02/2020 17:57 #42877 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
A proposito di danza, in una delle numerose saghe, scrive a proposito della "gaia contessa Elisabet": "Vorrebbe che la terra fosse interamente piana, senza sassi, senza croce, senza mari, per poterla percorrere tutta a passo di danza. Dalla culla alla tomba vorrebbe danzare(...)."
Buon proseguimento di lettura!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/02/2020 17:02 #42908 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
io sono ai 2/3 del libro , per me è stato un pò difficile entrare in sintonia con il linguaggio usato e all'inizio mi perdevo nei personaggi ,ma una volta entrata nel rito delle varie storie ho scopertoun mondo nuovo e veramente piacevole da esplorare .
sono tutte storie, racconti avendo come filo codutore gosta berling (prete sconsacrato ,gentiluomo, donnaiolo ecc ecc) per me una figura un pò ambigua che appare sempre in ogni storia e non necessariamente come protagonista
fin ora la storia che mi è piaciuta di più stata quella della bella Marianne (ho fatto il tifo perlei fino all'ultimo e mi sono commossa quando ha rivito il padre) un altra molto bella è quella della signorina Marie:"....ora ha imparato ad amare l'amore con tutti i suoi tormenti , con tutte le sue lacrime e tutti i suoi sospiri... meglio piangere per amore che essere allegri senza ..."

Vittorio la storia dell'orso mi ha fatto molto sorridere ,
vado avanti e spero che mi riservi altre sorprese
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, VFolgore72

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2020 22:19 #42936 da vanna
Risposta da vanna al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
La Lagerlof nel 1909 è stata la prima donna ad ottenere il Nobel e ciò mi ha incuriosito e spinto a leggere fino in fondo il libro. All'inizio mi sono trovata disorientata nonostante all'apparenza una narrazione piana come nelle fiabe ma che in seguito accavalla storie, confonde luoghi e tempi, sposta personaggi, il tutto un po' strano. Ogni capitolo potrebbe essere una storia a se' ed ho pensato qualche episodio sarebbe adatto anche per ragazzi, ad esempio la storia dell'orso che mi è piaciuta. Andando avanti episodi che sembrano slegati fra loro poi con fatica ci si accorge che si ricompongono, il fil rouge sembra essere Gosta, personaggio davvero bizzarro che è la trasposizione letteraria del padre alcolizzato dell'autrice con cui aveva uno stretto rapporto, e questo forse ci spiega come dice Graziella il suo riscatto finale.
Ho apprezzato la bellezza delle descrizioni del paesaggio nordico davvero magistrali e poetiche, le storie e leggende tipiche di quei luoghi che creano un'atmosfera gotica dove il lettore passa dalle avventure, alle favole, al mito. Ma dietro questo mondo fantastico ed immaginifico c'è un mondo vero, reale che riguarda soprattutto l'anima di noi umani con tutte le passioni ed i valori : il bene, il male, il dolore, la colpa, il rancore, il risentimento, la redenzione, l'amore..... Ho avuto l'impressione man mano che procedevo nella lettura di trovarmi di fronte ad un" flusso di coscienza " allo stesso tempo lieve e profondo dietro le nebbie della straordinaria e luminosa fantasia della Lagerlof. Il Nobel se lo è davvero meritato!
Sarei curiosa di sapere cosa dice la post prefazione di Lars Gustaffson che qualcuno di voi dovrebbe avere nell'edizione Iperborea, la mia biblioteca purtroppo non ha niente.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/02/2020 13:17 #42940 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Nella postfazione, Lars Gustafsson cita l'episodio "Il ferro di Ekeby" e anzichè spiegarlo, chiarirlo o interpretarlo, sottopone il lettore a nuove domande. Sono domande che egli stesso si è fatto e a cui non ha sempre trovato risposta.
Attenzione: Spoiler!
La risposta è secondo Lars "la sospensione".
Attenzione: Spoiler!

Inoltre ritiene che questa saga abbia numerose "radici picaresche" poichè secondo lui Don Chisciotte e L'avventuroso Simplicissimus "sono costruiti allo stesso modo", oltre a radici storiche nella saga islandese.
Proseguendo con le domande c'è anche questa: "Questo ubriacone è davvero in grado di svolgere il mestiere di eroe in un racconto vasto e complesso? Come fare a raccontare qualcosa di interessante su qualcuno che è costantemente sbronzo?"
Questi alcuni dei temi che si possono anche approfondire...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2020 15:09 #42943 da vanna
Risposta da vanna al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
Grazie davvero Francesca per le informazioni.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
25/02/2020 14:53 - 25/02/2020 15:17 #42958 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Febbraio 2020 - La saga di Gösta Berling
@Vanna. Altri due spunti interessanti nella postfazione di L. Gustafsson.
Scrive che la saga, oltre ad aver
Attenzione: Spoiler!

E questo mi sembra essere il primo spunto interessante: quanto sia -il lettore di oggi- disposto ad abbandonare una narrazione tipicamente americana per inoltrarsi in altre forme creative?
Il secondo spunto è la relazione tra il "dramma simbolista" e il Naturalismo.
Attenzione: Spoiler!
Ultima Modifica 25/02/2020 15:17 da Blache_Francesca.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro