Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2023 - Dante

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/04/2023 20:17 #63142 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2023 - Dante

Cri_cos ha scritto: Anche io come Guido ho apprezzato il capitolo sulla nobiltà in particolare ho segnato questa frase :"essere nobili significa essere nati con la predisposizione alla virtù,  alla pietà,  alla misericordia,  al valore e questo è un dono che appartiene ai singoli individui non alle famiglie" 
Mi sono detta che se la pensava così alla sua epoca Dante era un uomo libero


Esatto! Questa frase è bellissima! Grazie per averla trascritta qui… il brutto dell’audiolibro è che non posso sottolineare le mie frasi preferite :(
Però è tanto comodo! :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/04/2023 12:32 - 07/04/2023 12:33 #63157 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Aprile 2023 - Dante
I pensieri sulla nobiltà sono piaciuti molto anche a me.   Sono al capitolo 10 e fino a ora la lettura mi sembra molto interessante. Magari leggere uno/due capitolo al giorno può essere utile a chi non è propenso a questa tipologia di libri. 

Un'altra parte che mi è piaciuta è Dante che se la fa totalmente sotto ogni volta che incontra Beatrice!   Ma anche la battle di rime in cui si insultano a vicenda non è male!! 
Ultima Modifica 07/04/2023 12:33 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2023 13:38 #63158 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Aprile 2023 - Dante
Devo dire che anche in questo caso l'esperienza audiolibro non è stata come mi aspettavo. Poco travolgente e richiede troppa concentrazione. Se solo la voce narrante fosse stata quella di Barbero!! XDMigliora tutta via se sperimentata concomitante alla lettura del libro, non utile ma particolare da provare.
Per il resto che dire, vado matta per questo libro!!
È piaciuta molto anche a me la parte che sviscerava il concetto di nobiltà.
Proseguo senza correre per godere al meglio di questa splendida lettura!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2023 19:36 #63173 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Aprile 2023 - Dante
Io ho letto i primi due capitoli.
Sulla nobiltà devo dissentire con Guido e Cinzia. Ho trovato interessante non tanto la trita e ritrita distinzione tra nobiltà di sangue e nobiltà d'animo, quanto come Barbero faccia emergere le contraddizioni e l'aspetto più umano di Dante, come di tutti noi, che magari predicava bene, ma poi ci teneva a precisare che il trisavolo era nobile (o meglio gentile) :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2023 20:45 #63174 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Aprile 2023 - Dante
Concordo! Infatti abituata a immaginare Dante come un qualcosa di irragiungibile, identificandolo con la sua arte e le sue opere, mi sono sempre chiesta cosa ci fosse dietro lo scrittore. Per cui chi era Dante come uomo?
Sicuramente racconta molto di lui e delle sue opinioni già nei suoi scritti, ma letti singolarmente o sommariamente non si riesce ad avere una visione di insieme e così sfuggono le contraddizioni che unite compongono le sue più umane sfaccettature. Quelle di cui poi siamo fatti tutti.
Appare quindi chiaro come Barbero non volesse sottolineare quanto a Dante stia a cuore la vera essenza della nobiltà, quanto invece l'inversione di tendenza nei suoi pensieri, affrontati a più riprese, e spesso contrastanti. Il che ci dice molto di più sulla sua vera personalità rispetto a ciò che volava lasciar trasparire.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/04/2023 21:19 #63175 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2023 - Dante

davpal3 ha scritto: Io ho letto i primi due capitoli.
Sulla nobiltà devo dissentire con Guido e Cinzia. Ho trovato interessante non tanto la trita e ritrita distinzione tra nobiltà di sangue e nobiltà d'animo, quanto come Barbero faccia emergere le contraddizioni e l'aspetto più umano di Dante, come di tutti noi, che magari predicava bene, ma poi ci teneva a precisare che il trisavolo era nobile (o meglio gentile) :D


Ciò che può apparire “trito e ritrito” agli occhi di una persona (e quindi per questa scarsamente interessante), magari è nuovo e meraviglioso agli occhi di altri… Quindi perché dissentire?

Semplicemente abbiamo colto spunti di riflessione diversi e interessanti per ciascuno di noi da una medesima lettura e li abbiamo evidenziati. È questo il bello! ;)

Per esempio, a me non stupisce che Dante si comporti come un essere umano predicando bene e razzolando male come tutti noi… visto che era un essere umano! :D

Però comprendo che questo aspetto possa suscitare interesse in chi può aver mitizzato il Sommo Poeta.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2023 21:38 #63177 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Aprile 2023 - Dante

davpal3 ha scritto: Io ho letto i primi due capitoli.
Sulla nobiltà devo dissentire con Guido e Cinzia. Ho trovato interessante non tanto la trita e ritrita distinzione tra nobiltà di sangue e nobiltà d'animo, quanto come Barbero faccia emergere le contraddizioni e l'aspetto più umano di Dante, come di tutti noi, che magari predicava bene, ma poi ci teneva a precisare che il trisavolo era nobile (o meglio gentile) :D


Ciò che può apparire “trito e ritrito” agli occhi di una persona (e quindi per questa scarsamente interessante), magari è nuovo e meraviglioso agli occhi di altri… Quindi perché dissentire?

Semplicemente abbiamo colto spunti di riflessione diversi e interessanti per ciascuno di noi da una medesima lettura e li abbiamo evidenziati. È questo il bello! ;)

Per esempio, a me non stupisce che Dante si comporti come un essere umano predicando bene e razzolando male come tutti noi… visto che era un essere umano! :D

Però comprendo che questo aspetto possa suscitare interesse in chi può aver mitizzato il Sommo Poeta.

Più che altro è Barbero che dice che quel concetto era già trito e ritrito ai tempi di Dante.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/04/2023 22:28 #63178 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2023 - Dante

davpal3 ha scritto:

davpal3 ha scritto: Io ho letto i primi due capitoli.
Sulla nobiltà devo dissentire con Guido e Cinzia. Ho trovato interessante non tanto la trita e ritrita distinzione tra nobiltà di sangue e nobiltà d'animo, quanto come Barbero faccia emergere le contraddizioni e l'aspetto più umano di Dante, come di tutti noi, che magari predicava bene, ma poi ci teneva a precisare che il trisavolo era nobile (o meglio gentile) :D


Ciò che può apparire “trito e ritrito” agli occhi di una persona (e quindi per questa scarsamente interessante), magari è nuovo e meraviglioso agli occhi di altri… Quindi perché dissentire?

Semplicemente abbiamo colto spunti di riflessione diversi e interessanti per ciascuno di noi da una medesima lettura e li abbiamo evidenziati. È questo il bello! ;)

Per esempio, a me non stupisce che Dante si comporti come un essere umano predicando bene e razzolando male come tutti noi… visto che era un essere umano! :D

Però comprendo che questo aspetto possa suscitare interesse in chi può aver mitizzato il Sommo Poeta.

Più che altro è Barbero che dice che quel concetto era già trito e ritrito ai tempi di Dante.


Boh, io non l’ho percepito così…


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/04/2023 23:40 #63180 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Aprile 2023 - Dante

davpal3 ha scritto:

davpal3 ha scritto: Io ho letto i primi due capitoli.
Sulla nobiltà devo dissentire con Guido e Cinzia. Ho trovato interessante non tanto la trita e ritrita distinzione tra nobiltà di sangue e nobiltà d'animo, quanto come Barbero faccia emergere le contraddizioni e l'aspetto più umano di Dante, come di tutti noi, che magari predicava bene, ma poi ci teneva a precisare che il trisavolo era nobile (o meglio gentile) :D


Ciò che può apparire “trito e ritrito” agli occhi di una persona (e quindi per questa scarsamente interessante), magari è nuovo e meraviglioso agli occhi di altri… Quindi perché dissentire?

Semplicemente abbiamo colto spunti di riflessione diversi e interessanti per ciascuno di noi da una medesima lettura e li abbiamo evidenziati. È questo il bello! ;)

Per esempio, a me non stupisce che Dante si comporti come un essere umano predicando bene e razzolando male come tutti noi… visto che era un essere umano! :D

Però comprendo che questo aspetto possa suscitare interesse in chi può aver mitizzato il Sommo Poeta.

Più che altro è Barbero che dice che quel concetto era già trito e ritrito ai tempi di Dante.


Boh, io non l’ho percepito così…


Perché ascolti l’audiolibro  No, scherzo, volevo solo dire che più che il concetto mi aveva colpito l'aspetto storico.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/04/2023 08:37 #63181 da vanna
Risposta da vanna al topic Aprile 2023 - Dante
Per quanto riguarda il concetto di nobiltà con lo Stilnuovo, di cui faceva parte anche Dante ,non si pensa più che l' appartenenza a tale ceto dipenda dall' eredità di sangue ma da meriti personali come la cultura che presupponeva conoscenze teologiche, scientifiche che garantivano al poeta una nobiltà d' animo necessaria ad esempio per concepire l' amore spirituale,come un mezzo di elevazione morale.Tutto ciò presupponeva sentirsi parte di una "cerchia esclusiva e ristretta di intellettuali" consapevoli della propria superiorità culturale e di sensibilità che di diritto godevano di un prestigio sociale dovuto alla nobiltà d' animo e non al sangue.
Dante si sentiva parte di tale cerchia consapevole della sua superiorità per ragioni culturali e non certo per discendenza visto che faceva parte della piccola nobiltà.Oggi in gergo si direbbe che questi pochissimi poeti " se la tiravano"...
Immagino che Barbero sottolinei questo aspetto ,io il capitolo letto anni fa e il libro ancora da finire.....

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Giami23, lettereminute, Camillo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro