Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2023 - La lista degli ospiti

Di più
07/06/2023 11:19 #63712 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Ciao a tutti,

Sono giunto al 20% circa di questo libro e da un lato condivido l'impressione di Camillo sulla struttura del testo che lo rende abbastanza dinamico. Tuttavia mi ritrovo molto anche nelle parole di Beatrice. Giunti al 20% forse ci s'aspetta qualcosa di più. Anch'io dal punto di vista letterario e artistico (descrizioni, linguaggio) lo trovo un po povero. Se non altro è una lettura leggera che comunque ogni tanto ci vuole.
Will e i suoi amici mi ricordano vagamente la trama di The Sleepers, con Kevin Bacon, Brad Pitt e Robert De Niro (scusate il cast). C'è qualcosa nel passato adolescenziale di questi ragazzi che, almeno per qualcuno di loro, ne ha condizionato la vita adulta. A me intriga questo aspetto.
 

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2023 18:53 #63718 da pescanoce
Risposta da pescanoce al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Anche io iniziato e sto andando avanti spedita. Per ora sono nella situazione in cui tutti quanti sembrano nascondere un mistero e per questo sono molto incuriosita. Come Mattia trovo intrigante il gruppo degli ex alunni amici dello sposo (ma fin quanto amici), ma mi piace anche la figura della moglie del testimone della sposa... dai suoi pensieri emerge un po' di mania di persecuzione e per questo spicca tra i tanti flussi di pensiero in prima persona.

Inoltre ci ho messo un po' a capire che gli uscieri in realtà fossero i damigelli d'onore 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 09:26 #63725 da angy
Risposta da angy al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Ciao a tutti, sto leggendo il romanzo e sono arrivata al capitolo 15. Finora non è successo nulla. Nessun colpo di scena. La storia è piatta. 
Ringraziano per il messaggio: vanna, Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 12:02 #63726 da Gisella
Risposta da Gisella al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Ciao a tutti...

Ieri sera ho terminato la lettura del libro del mese.
Non mi ha particolarmente colpito. Trovo che la narrazione tra passato e presente, prima e dopo, ieri è oggi, ecc. ad un certo punto, annoi. Almeno a me ha fatto questo effetto. 
E poi ho trovato tante analogie con almeno altri 2 libri del mese passati: "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie e "Il party" di Elizabeth Day.
Non l'ho trovato particolarmente curato nel linguaggio, non particolarmente accattivante nella storia.
Per me può essere considerato un libro da intrattenimento da "sotto l'ombrellone" ma niente più.
Sono comunque contenta di averlo letto. 
Ringraziano per il messaggio: Kheper, elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 15:03 #63727 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti
 oggi ho iniziato anch'io....ho  letto qualche commento e ,nonostante  ciò, ho deciso di leggerlo! 
Sono appena al10%, non posso ancora esprimere considerazioni, ma solo impressioni: il mistero si affaccia già  dalle prime pagine a bussare con una promessa adrenalinica, che spero possa mantenere...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 16:06 #63728 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Finalmente ho iniziato anch'io la lettura, giungendo al 20%. Grazie per aver espresso le vostre impressioni, con cui mi trovo totalmente d'accordo! Direi che già dai primi capitoli si nota che è una lettura leggera e senza troppe pretese, lo stile è fin troppo colloquiale e asciutto per i miei gusti, idem la caratterizzazione dei personaggi, che è praticamente inesistente, tanto da rendere un po' inutile l'utilizzo di diversi punti di vista nella narrazione. La cosa che più mi infastidisce però è questo continuo cambio di ambientazione temporale, tra presente e passato, che mi rompe il ritmo della narrazione e mi distrae. Mi piacciono l'ambientazione e la trama di base, motivi per cui avevo scelto questo libro, sinceramente mi aspettavo qualcosina in più ma pazienza, proseguo prendendolo così com'è: come una pausa leggera tra un classico e l'altro! :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 16:09 #63729 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Giugno 2023 - La lista degli ospiti

Anche io iniziato e sto andando avanti spedita. Per ora sono nella situazione in cui tutti quanti sembrano nascondere un mistero e per questo sono molto incuriosita. Come Mattia trovo intrigante il gruppo degli ex alunni amici dello sposo (ma fin quanto amici), ma mi piace anche la figura della moglie del testimone della sposa... dai suoi pensieri emerge un po' di mania di persecuzione e per questo spicca tra i tanti flussi di pensiero in prima persona.

Inoltre ci ho messo un po' a capire che gli uscieri in realtà fossero i damigelli d'onore 

Anche a me incuriosisce il gruppetto di amici, inizio a pensare che abbiano combinato qualcosa in collegio di cui sono tutti complici e custodi del segreto. L'altro personaggio che mi incuriosisce è Olivia: autolesionista, depressa, solitaria: cosa le sarà capitato per arrivare a tanto a soli 19 anni?
Ringraziano per il messaggio: pescanoce

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 18:19 #63730 da pescanoce
Risposta da pescanoce al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Ho finito ieri sera la lettura! Che dire... di certo mi ha intrigato, i personaggi sono poco approfonditi ma il loro passato ci incuriosisce, ma il finale, senza spoilerare troppo, chiede una gran bella dose di sospensione dell' incredulità! 

 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2023 19:04 #63732 da pescanoce
Risposta da pescanoce al topic Giugno 2023 - La lista degli ospiti

Mi permetto di proporre qualche riflessione  “a latere” :  possiamo annoverarlo fra i gialli ? Oppure è un “noir “? O meglio un “ thriller”  ?  Sono distinzioni difficili a farsi e forse lasciano il tempo che trovano. Di certo possiamo dire, senza “spoilerare”,  che a questo punto della lettura ogni lettore avrà capito che non c’è un investigatore e dunque non siamo di fronte ad un giallo nel senso classico del termine (alla Maigret insomma). Forse un “thriller “ perché vi sono colpi di scena ? Non un “noir” se per “noir” si intende un romanzo in cui è curata molto la rappresentazione ambientale e sociale in cui si svolge e si dipana la trama del libro (Simenon ha scritto diversi “noir" che però non erano gialli). Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa la vasta platea di questo club.


La discussione sul genere mi sembra davvero interessante! Possiamo con certezza dire cosa questo libro non è: un poliziesco, dato lo scarso o nullo ruolo che polizia e investigatori ricoprono. A occhio lo definirei un thriller, o, per usare una categoria forse un po' in disuso, un giallo (ho sempre considerato "giallo" la traduzione non letterale di "thriller"). Il noir l'ho sempre associato ai film di Humphrey Bogart e difficilmente lo accosto a opere più vicine a noi temporalmente. Ho dato una scorsa veloce a quanto dicono le pagine di wiki e della Treccani sul noir e sembrano concordi nel definirlo uno stile centrato sul punto di vista della vittima, del carnefice ma quasi mai su quello dell'investigatore, in cui i protagonisti sono soffocati dall'angoscia e da tendenze autolesive, in un mondo segnato dalla corruzione come destino inevitabile. Stando così le cose, forse un po' il nostro romanzo tocca da vicino questo genere o forse vi rientra a pieno titolo... anche se certamente questo libro ha lo scopo evidente di regalarci qualche "thrilll. 
Insomma, penso che spesso nella letteratura di consumo dedicata ai delitti e ai misteri i confini tra i generi siano molto labili...
Ringraziano per il messaggio: Camillo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/06/2023 11:17 #63736 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Giugno 2023 - La lista degli ospiti
Giunta al 45% della storia, assistiamo ancora a ben pochi sviluppi sulla trama, ci si limita a introdurre meglio ciascun invitato, e sembra proprio che ognuno di loro abbia la loro dose di segreti e misteri. Quelli che più continuano ad interessarmi sono Olivia e Johnno: del testimone dello sposo mi ha fatto riflettere il suo rapporto con il collegio e i compagni, non capisce perché gli altri continuino a rivangare e voler rivivere quel periodo, mi trovo molto in quest'aspetto poiché anch'io, a differenza di quasi tutti i miei coetanei, considero niente di speciale il periodo delle scuole superiori, non ho particolari ricordi seppur sia stato un bel periodo e onestamente non tornerei indietro nemmeno per tutto l'oro del mondo. Credo che per loro sia stato un po' diverso perché l'esperienza di collegio li ha proprio formati e segnati, vedi anche l'esperienza del nonnismo, qui a Pavia esistono i collegi universitari in cui si vive un'esperienza simile e molti la ricordano con affetto e cameratismo. Voi che rapporto avete con i tempi della scuola?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv