Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2024 - La vera storia degli indiani d'America

Di più
04/10/2024 10:22 #68198 da Giami23
Be si certo, fin'ora XD. Ovviamente bisogna sempre contestualizzare e tenere in considerazione epoca e civilizzazione e in proporzione...chissà. Devo proprio leggere il paragrafo sulle donne e il matrimonio. Più tardi ne saprò di più..speriamo in bene, faccio il tifo

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2024 01:16 #68201 da Giami23
E giungiamo come anticipato al ruolo delle donne native e facciamo chiarezza  .Da quanto riporta Fronval, le donne avevano un ruolo e un peso importante all'interno della società sia per i loro compiti sia per la loro opinione. Erano la colonna portante della famiglia. Come in ogni epoca ,  la donna si occupava di tutte le faccende domestiche, ad esempio macellare le carni, conciare le pelli, filare la lana, coltivare, educare i figli ecc. E gli uomini? Quando non erano a caccia o in guerra si giravano i pollici (déjà vu  ) .In realtà, accudivano i cavalli, costruivano armi e sorvegliavano sull'educazione dei figli...a conferma del fatto che in pratica se ne occupavano le donne. Motivo per il quale, la maggior parte delle tribù erano di impronta matriarcale.  Per l'uomo però la vita non era semplice dal momento che era costretto a vivere all' ombra della suocera , poiché dopo il matrimonio la sposa, anche una volta madre, continuava a vivere nella casa materna. In più, tutte le proprietà erano di sola appartenenza della donna. Ho trovato curioso come, a dispetto di quello che mi immaginavo, le tribù favorivano i matrimoni con persone di altri gruppi, in modo da allargare e rafforzare i loro legami con altri indiani. C'era tanta apertura rispetto al concetto di gruppo, mentre in molte realtà come quella quotidiana è sovente soggetto a scelte conservative, per limitarne le "'contaminazioni". In misura simile accadeva quando venivano adottati e cresciuti i figli dei prigionieri. Questi ultimi, invece, potevano subire una sorte tremenda. Nel migliore dei casi potevano o finire per rimpiazzare mogli o mariti defunti e quindi entrare a far parte della tribù come componenti, ma senza che nessuno di loro potesse dire la sua in merito, oppure diventavano schiavi. Altra sorte, la peggiore si direbbe, potevano essere torturati per giorni per poi essere arsi vivi! Una condanna davvero terribile. Mi chiedo perché l'uomo sia sempre stato incline a tale accanimento sui suoi simili. In questo caso specifico direi anche le donne in quanto erano direttamente responsabili del destino dei prigionieri, disponendo della loro vita a piacimento. Fronval le definisce in occasione delle torture delle vere arpie in attesa di infierire. Questo volto delle tribù mi incute timore onestamente  .

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2024 19:00 #68208 da Cri_cos
Mi unisco anche io alla lettura . La copertina è  molto bella e attira sicuramente . Ho letto delle diverse famiglie e tribu anche se non ho trovato i moicani , forse mi è sfuggito.  Ora ho appena terminato la parte sul medicine man e come non pensare alla serie tv la signora del West?  La donna medicina bianca imparava dallo sciamano l'uso e le proprietà  di erbe a lei sconosciute. Fronval svaluta la figura dello stregone o sciamano , in realtà lui era il medico dei nativi , univa in sé l'uso delle erbe e la spiritualità,  del resto come i medici dell'occidente prima dell'illuminazione. Proseguo la lettur che mi incuriosisce parecchio 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2024 09:48 #68210 da davpal3
Proseguo la lettura dell'organizzazione sociale. In effetti molto peculiare l'uso per cui è l'uomo che va a vivere dalla famiglia della donna! Siamo abituati a pensare il contrario, cioè la donna viene "consegnata" all'uomo.
Si conferma, invece, una caratteristica comune a ogni civiltà antica, credo, cioè il matrimonio considerato primariamente come operazione economica.
"In caso di assassinio, i parenti del morto avevano il diritto di uccidere il colpevole e, se questi era un capo, potevano sopprimere uno dei suoi parenti". Mi ha fatto pensare a un intervento di Barbero su Dante (e qui ci colleghiamo al vecchio libro del mese :D), in cui diceva che era normale e pienamente accettata nel Medioevo la vendetta tra famiglie, anche a distanza di molto tempo. E' sempre curioso scoprire quante usanze comuni si ritrovino tra popoli così distanti!
Un'altra cosa che mi ha colpito è il fatto che gli indiani inizialmente avessero accolto con amicizia e cortesia i bianchi... Recentemente il giornalista Federico Rampini ha pubblicato un libro, "Grazie, Occidente!", in cui rivaluta positivamente il ruolo dei colonialisti, in quanto avrebbero portato progresso in tutto il mondo. Non ho letto il libro, quindi non voglio parlarne a sproposito. Non c'è dubbio che il livello di tecnica e il grado di conoscenza dell'Europa fosse superiore agli altri popoli e che per molti versi la medicina, le infrastrutture, ecc. abbiano apportato vantaggi. Mi chiedo però se questo possa giustificare il male che i colonialisti hanno arrecato. D'altra parte, la condizione di disuguaglianza del mondo rende a mio avviso chiaro che tutto ciò che ha fatto l'Occidente lo ha fatto per sè e se qualche vantaggio è arrivato ai Paesi colonizzati è solo per "caso" o come "effetto collaterale".
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2024 13:08 #68212 da Giami23
Hai ragione Davide, concordo con la tua analisi e grazie per aver tirato in causa Barbero!!
Per fortuna oggi la vendetta non è un sentimento così comune 
In merito al matrimonio, è vero che fosse basata tenendo conto dei vantaggi economici, ma le donne indiane potevano comunque scegliere se dare il loro assenso oppure no e potevano anche decidere di lasciare il proprio compagno e prendere un nuovo marito in alcuni casi ed esempio quando con il primo non riusciva ad avere dei figli.
Si ha colpito anche me la loro capacità per gran parte di accogliere inizialmente " lo straniero".
Credo anche io che le scelte dell'Occidente siano state poco altruistiche. Sicuramente l'essere un passo avanti ha portato con il colonialismo dei vantaggi pratici nel quotidiano che hanno permesso anche ad altre civili di progredire. Ma chi dice che per loro però non si stesse meglio prima?
Se si pensa che si sono trovati, non a condividere il suolo Americano con i nuovi venuti, ma ad esserne usurpati e ad essere stati confinati nelle cosiddette"riserve", che gli occidentali definiscono luoghi scelti dagli indiani per essere abitati. Ma la storia non mente e la realtà è diversa.
In merito alle loro abitazioni ho scoperto in America che non tutti utilizzavano le famose Tepee.
Infatti i Navajo utilizzavano l' Hogan. Ne ho visitato uno che era stato costruito adiacente all'hotel per scopi turistici. Per cui pensavo non fossero più utilizzati, invece, mentre attraversavamo il deserto abbiamo trovato sparuti villaggi di indiani con poche case in muratura  che circondavano un Hogan più grande che viene utilizzato per raccogliere la comunità in determinate circostanze.

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/10/2024 22:20 #68215 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ottobre 2024 - La vera storia degli indiani d'America
ho comprato il libro, che leggerò...e ho letto con interesse le vostre osservazioni:

- per quanto riguarda il collegamento tra asia e america: fino a qualche anno fa (non ho notizie recenti in merito) si riteneva che anche la forma molto simile dei templi delle civiltà pre-colombiane e degli ziggurat fosse un indizio di una comune origine

- sulle numerose tribù e sulle differenze tra esse: queste furono tra le ragioni che consentirono ai coloni europei di vincire con maggiore facilità..il famoso divide et impera

- sull'idea che gli europei abbiano esportato la civiltà ed il progresso: condivido le vostre perplessità anzi, a dirla tutta, non riescono a ricordare una sola occasione in cui un popolo si sia mosso e sia andato da un altro popolo con l'intento di portare civiltà e progresso
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Giami23, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2024 08:45 #68218 da davpal3

- sull'idea che gli europei abbiano esportato la civiltà ed il progresso: condivido le vostre perplessità anzi, a dirla tutta, non riescono a ricordare una sola occasione in cui un popolo si sia mosso e sia andato da un altro popolo con l'intento di portare civiltà e progresso

Gli Stati Unit… ah no.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2024 08:48 #68219 da Giami23
Ohps XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2024 07:27 #68223 da Giami23
Gli indiani avevano un intricato rapporto con la propria chioma, che condivido XD
Ne avevano così tanta cura che mi ha colpito leggere che potevano arrivare a raderli del tutto per la morte di un compagno. 
​​​​​​Un modo per onorare il defunto comunicando il proprio rispetto e affetto attraverso un gesto di privazione di una parte di sé tanto quanto lo è il lutto stesso.
Ricordo un documentario sulle donne di una tribù ma non ricordo quale. Ancora oggi queste donne ogni volta che muore un uomo della famiglia, mariti, padri, fratelli, ecc, tagliano via un dito. Sono rimasta sconvolta e mi lascia di stucco tutt'ora, ma credo che il senso sia lo stesso che per gli indiani. 
C'è poi il risvolto più cruento degli scalpi, di cui onestamente l'autore secondo me non parla a sufficienza. È molto sbrigativo. Mi chiedo se allora tutto quello che abbiamo sentito a riguardo non era in realtà così importante per gli indiani come pratica, ma importante ai fini della leggenda e delle rappresentazioni cinematografiche di impatto. Da quello che è riportato gli Irochesi lo praticavano ma non spiega che significato avesse per loro. Incredibile invece che gli Indiani dell'Ovest l'abbiano appresa dai visi pallidi che gli davano la caccia e necessitavano di un trofeo. Il famoso altruismo dell'ospite occidentale di cui parlavamo ieri :p

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/10/2024 08:56 - 08/10/2024 08:56 #68224 da davpal3
Anche io ho letto l'interessante parte sulle chiome. Quando pensiamo agli indiani in effetti abbiamo spesso in mente capigliature particolari. Poi mi fa pensare anche a Pocahontas, ma vabbè :D anche le canoe in realtà. 
a proposito del valore dei capelli, c'è una graphic novel recente di Lou Loubie, Racines, sul loro significato nella cultura afroamericana e sulle possibili discriminazioni che ne derivano. Non l'ho letta, ma mi piacerebbe. 
qui il link:  www.loulubie.fr/livres/racines
Ultima Modifica 08/10/2024 08:56 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro