Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2024 - La vera storia degli indiani d'America

Di più
08/10/2024 09:32 #68225 da Cri_cos
Sto leggendo il capitolo sugli animali , il popolo indiano americano era così legato alla natura da rispettare i ruoli degli animali impiegati nell'aiutare gli uomini .  Il bisonte era il loro animale sacro e la sua uccisione era un vero sacrificio : ogni parte dell'animale persino la barba veniva utilizzata . E poi sono arrivati i bianchi ....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/10/2024 21:47 #68232 da Giami23
Mi piacerebbe leggere quella graphic novel, Davide!

​​​​​​Mi piace il paragrafo su " il linguaggio delle donne" che discosta leggermente da quello degli uomini e che questi ultimi lo utilizzavano prendendolo in prestito per rivolgersi alle loro compagne. In effetti, esiste sempre un linguaggio diverso tra maschi e femmine se ci pensiamo. Diverso il modo di esprimersi, anche se più o meno marcato, così come la chiave di lettura. Comunichiamo in maniera differente, è primordiale.
 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/10/2024 09:04 #68236 da Cri_cos
Sto leggendo il capitolo sui capitribu', molti di loro sono stati sepolti in tombe commemorative,  (es red jacket) .. era una cosa che non sapevo e neanche immaginavo . Convinta che tutti fossero morti in battaglia oppure morti senza alcun riconoscimento.  Sequoya  ha inventato l'alfabeto cherokee   infatti con  dulinguo si può studiarlo!
la lettura è sempre più interessante 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2024 11:41 #68251 da Giami23
Il capitolo sul rapporto tra indiani e animali fa molto riflettere. 
Ogni creatura sacrificata non lo era mai invano. Serviva come cibo e niente doveva essere sprecato. Come per il bisonte, l' alce, l'orso, ecc, dopo che venivano trattate le carni si passava alla pelle, ai denti, gli artigli, la pelliccia, le budella, le ossa e tutto il resto. Per ogni componente veniva trovato un utilizzo. Un po' come fino a qualche anno fa facevamo ancora anche noi quando in famiglia ci si dedicava ad ammazzare il maiale 
Tornando agli indiani, essi nutrivano grande rispetto per la natura e per il regno animale di cui non si sentivano padroni. 
Assurdo il racconto sulla mattanza dei bisonti perpetrata dall'uomo bianco.
Per quanto riguarda l'aquila mi ha colpito molto la loro venerazione. Non cercavano negli animali solo di rispondere alle necessità primarie, ma cercavano di entrare in contatto con il loro spirito e con ciò che rappresentavano. L'intento era quello di entrare in possesso della loro forza vitale e di trovare attraverso l'interazione con l'animale le qualità necessarie a fortificarsi.
Quasi come se in ogni creatura ci fosse una qualche divinità a cui ambire.
Quando abbiamo visitato l' antilope canyon, mentre l'indiana che ci faceva da guida ci spiegava alcune cose, abbiamo trovato una piuma d'aquila. Gliel'abbiamo mostrata e la sua reazione è stata di meraviglia e gioia come se avessimo trovato un qualcosa di sacro e incredula ha chiamato a se altre guide indiane di altri gruppi e ha detto che l'aquila ci ha voluto fare un regalo e che significava fortuna.

 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/10/2024 22:27 #68259 da davpal3
Letta la parte sugli animali. Indubbiamente l'equilibrio uomo-natura era diverso rispetto a quello attuale. Mi chiedo però se adesso e nei prossimi anni la natura non riprenderà i suoi spazi, costringendo gli umani a tornare ai costumi di questi popoli. 
Ho letto anche alcune delle biografie... Molto triste leggere di uomini estremamente valorosi e costretti poi dai bianchi a vivere in riserve o uccisi. 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/10/2024 22:52 #68260 da Giami23
Secondo te Davide, in che modo potrebbe riprendersi i suoi spazi? 
Ti riferisci a questi cambiamenti climatici con cui  cerca di imporsi e ribellarsi all'umana indifferenza? 
E secondo voi, è possibile ritornare a quel tipo di rapporto essenziale uomo-natura?
Se pensiamo a tutte le tribù che ancora su questo pianeta, anche se sporadiche e isolate, vivono ancora a questo modo, eppure stanno bene così. Forse è il segreto della felicità, l'equilibrio che la natura insegna se seguito argina la brama dell'uomo che tutto divora..

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2024 21:49 #68261 da davpal3

Secondo te Davide, in che modo potrebbe riprendersi i suoi spazi? 
Ti riferisci a questi cambiamenti climatici con cui  cerca di imporsi e ribellarsi all'umana indifferenza? 
E secondo voi, è possibile ritornare a quel tipo di rapporto essenziale uomo-natura?
Se pensiamo a tutte le tribù che ancora su questo pianeta, anche se sporadiche e isolate, vivono ancora a questo modo, eppure stanno bene così. Forse è il segreto della felicità, l'equilibrio che la natura insegna se seguito argina la brama dell'uomo che tutto divora..

Sí, mi riferisco al cambiamento climatico e più in generale all’idea che l’ipersfruttamento del pianeta si ritorcerà contro l’uomo.
Non saprei come si possa tornare a un equilibrio tra uomo e natura, che sembra incompatibile con il modello di vita contemporaneo. Suppongo sia un problema che si porranno i posteri :D
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/10/2024 19:50 #68283 da davpal3
Ho concluso il libro. Le battaglie le ho lette molto velocemente, tranne Little Big Horn per il piacere sadico di vedere gli americani sconfitti :D Fa comunque impressione leggere di tutte le occasioni in cui gli indiani sono stati ingannati e massacrati.
Ho trovato interessante la parte relativa agli anni più recenti e al modo in cui gli indiani si sono integrati, anche se da questo punto di vista il libro mostra la sua vecchiaia.
Viene citato, tra gli altri, il soldato Ira Hayes su cui Johnny Cash ha scritto un meraviglioso testo e canzone:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/10/2024 10:37 - 18/10/2024 10:37 #68285 da Giami23
Mi sono soffermata un po' sul capitolo dei capotribù indiani per approfondire un po'.
Questi uomini hanno dedicato la loro vita a combattere per difendere la loro terra la loro tribù e l'armonia in cui regnavano. Molti per questo sono morti, hanno perso la loro famiglia, sono rimasti in esilio, o costretti a rinunciare alle loro convinzioni e al loro onore per arrendersi al nemico pur di rivedere il luogo natio.
Sono stati traditi, torturati, derisi, offesi, oltraggiati, sradicati, uccisi e tanti dimenticati.
L'uomo occidentale si è sempre imposto con la sua prepotenza indifferente di ciò che è giusto , indifferente al fatto che non tutto ciò su cui poggia i propri piedi e tocca con le mani diventa di sua proprietà.
Hanno visto nell'America un'occasione, un luogo dagli spazi sconfinati e innumerevoli ricchezza dove espandersi o ricominciare, incuranti di chi lo abitava. È incredibili fin dove riusiamo a spingerci per la nostra sete di possedere.
Gli indiani hanno combattuto una guerra che sapevano di perdere per numero e risorse eppure non si sono tirati indietro ma ciò che li muoveva era diverso. Gli americani combattevano per affermarsi e per l'oro, i nativi per difendersi e per la propria terra a cui attribuivano un significato sacro.

"Solo dopo che l’ultimo albero sarà abbattuto, solo dopo che l’ultimo lago sarà inquinato, solo dopo che l’ultimo pesce sarà pescato, Voi vi accorgerete che il denaro non può essere mangiato." (Toro Seduto, capo della tribù dei Sioux)

È pieno di citazioni e proverbi indiani che in poche parole riescono a spiegare tutto questo e che possono insegnarci qualcosa.
La loro profonda saggezza è rimasta senza tempo e la loro visione del mondo riusciva a guardare lontano e quello che riuscivano a scorgere si è avverato. Questo dovrebbe farci riflettere..
Proseguo la lettura 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 18/10/2024 10:37 da Giami23.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/10/2024 16:47 #68298 da guidocx84
Ho finito oggi di leggere il libro. Purtroppo non sono riuscito a commentarlo durante la lettura come avrei voluto, anche perché ero rimasto molto indietro rispetto a voi. Tuttavia, complice un'influenza che mi ha tenuto a letto per tre giorni, ho recuperato terreno e ho completato la lettura anche di tutti i vostri interventi, molti dei quali rispecchiano completamente anche le mie idee.

Inizio col dire che secondo me questo saggio è davvero ben fatto. L'autore ha trattato con la giusta dovizia di particolari i vari aspetti della società degli Indiani d'America.
Ho trovato un po' noiosa la parte centrale del testo, quella in cui vengono descritti i capitribù e le guerre indiane ma nulla vieta di fare come ha fatto Davide, ovvero leggersi il resoconto di qualche guerra e lasciare le altre da parte.
I restanti capitoli però non annoiano mai e ci aiutano a conoscere una parte di storia che nei nostri libri di testo scolastici probabilmente non troviamo o almeno non con questo livello di dettaglio (di fatto è una parte di storia che ci rappresenta meno, quindi ci sta che durante le scuole dell'obbligo non venga approfondita più di tanto).

La lettura di questo libro mi ha fatto provare un senso di tristezza, di amarezza, di sgomento, persino un senso di colpa (da europeo) nei confronti di questi poveri indiani che, seppur volenterosi e aperti ad accogliere lo straniero, nel giro di circa 400 anni sono stati letteralmente spazzati via, cancellati dalla faccia della Terra, per mano dei coloni europei (e delle successive generazioni di Americani) che li hanno sterminati o relegati in riserve.
Non c'è avanzamento tecnologico, evoluzione o qualsivoglia altra ragione potenzialmente buona che possa giustificare un comportamento del genere.

Poi, come dice Emiliano, la divisione tra gli Indiani stessi, ha accelerato probabilmente questo processo. Però secondo me, anche se fossero stati coesi come un unico popolo, non sarebbe cambiato nulla, avrebbero fatto la stessa fine viste le premesse.

Alla fine del libro leggo che gli indiani del XX secolo, desiderosi di diventare sempre più Americani, trascurano le loro tradizioni ancestrali e, a poco a poco, finiscono per dimenticare il loro meraviglioso e affascinante passato (cit.)
Come fargliene una colpa? Praticamente ormai non esistono più! Sono circa il 2% della popolazione totale di Stati Uniti! E ancora ad oggi spesso vengono ghettizzati e/o vivono in stato di povertà (fonte:  worldpopulationreview.com/state-rankings...-american-population ). Quindi si adeguano per sopravvivere.

Ho letto della piuma d'aquila che avete trovato nell'Antelope Canyon Miriam e della reazione della guida... che bello! 

Io andai a fare il tour dei parchi nel 2012, quella che pubblico di seguito è una delle foto più belle e alle quali sono maggiormente legato.



Non so andare a cavallo, quindi non me la sentii di partecipare alla cavalcata che gli indiani consentivano di fare ai turisti e questo resta uno dei miei più grandi "rimpianti di viaggio"... magari prima o poi ci tornerò... 

Quest'estate invece siamo stati a Boston dove ho scattato la foto di fronte al Museo delle Belle Arti de "L'appello al Grande Spirito", di cui troviamo una foto anche in questo libro. Giuro che non riuscivo a smettere di guardarla. Bellissima!



Per quanto riguarda il ristabilire un rapporto con la natura, concordo con Davide. Seppur già oggi si stia muovendo qualcosa, credo che sarà un argomento principalmente per le prossime generazioni (al netto di un'eventuale estinzione della razza umana  ).

Però posso dirvi che l'anno scorso sono stato in Islanda (quindi non troppo lontano da noi...) e ho vissuto 10 giorni completamente immerso nella natura, in ogni sua forma. Ho avuto la sensazione di vedere per la prima volta la Terra come doveva essere prima dell'industrializzazione e dell'espansione incontrollata dell'uomo. Di fatto laggiù ci sono piccoli paesi, in cui vivono pochissime persone (che rispettano il territorio e vivono di quello che può dargli), spesso distanti l'uno dall'altro centinaia di Km con in mezzo il nulla cosmico... straordinario! Ti rimette al mondo! Un'esperienza che consiglio a tutti. Che finaccia abbiamo fatto... se mi affaccio alla finestra, vedo asfalto e palazzi... 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro