Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/06/2011 20:04 #3375 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/07/2011 12:37 #3507 da Roby
Risposta da Roby al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Ormai sono passati 5/6 anni da quando ho letto questo libro, ma ho dei bellissimi ricordi a proposito...una vera storia d'amicizia che ti coinvolge!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/07/2011 19:21 #3516 da Katya
Risposta da Katya al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Hai detto bene Roby. Si vede che è un libro che si fa ricordare! :)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/10/2013 12:16 #10641 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
ragazzi lo sto leggendo in questi giorni mentre aspetto il libro di novembre... ma quanto è bello. e soprattutto affronta il dopoguerra, con i tedeschi che hanno nostalgia di hitler, quelli che hanno fatto del male per paura e si trovano ad affrontare ogni giorno l'orrore di ciò che hanno fatto, quelli che si giustificano "eravamo in recessione, la crisi ci ha resi deboli" "hitler sembrava la scelta migliore" "ha sbagliato solo ad accanirsi contro tutti gli ebrei... bisognava distinguere, ebrei buoni ed ebrei cattivi; e poi tutti quelli che si sentono in colpa solo per il fatto che sono tedeschi.
un altro aspetto a cui non si pensa mai e che la maggior parte dei tedeschi non sapeva di Aushwitz, pensavano che fossero "solo" ghettizzati, e quelli che sapevano ma tacevano per paura, i rimorsi e i sensi di colpa, una generazione tedesca che si è rialzata alla grande, per loro magari non c'era speranza ma hanno dato una generazione di persone forti e spesso di visione liberale...
sbaglio betty? io qui ho molto turismo tedesco e nonostante non sia tutto rose e fiori ma vederli ballare al festival degli hippie che fanno in un paesino qui vicino... questi omoni con sandali e calzini che ballano girando su stessi e bevono birra, ti sembra che siano stati cresciuti da hippie degli anni 70' e non da nazisti.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
02/11/2013 15:40 #10648 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Elle ha scritto:

ti sembra che siano stati cresciuti da hippie degli anni 70' e non da nazisti.


Quindi i tedeschi sono stati cresciuti da nazisti?! :S
Questa frase è esemplificativa di un pregiudizio diffusissimo, di cui non mi sono mai capacitata, e meno che mai da quando vivo in Germania. Tu stessa poi parli di questa generazione, che è forte e liberale e ha saputo imparare tanto dal passato, ma mi incappi nell'assurda generalizzazione che vuole, ancora oggi (a distanza di quasi un secolo dall'avvento del nazismo), i tedeschi o nazisti o, se proprio vogliamo essere generosi e non troppo anacronistici, figli di nazisti.
Non ce l'ho con te, Ely, sia ben chiaro, anzi ti ringrazio per avermi interpellata sull'argomento! ;) Se i miei toni possono sembrare un po' accesi è perché questo argomento mi tocca molto emotivamente, ci sono cose che mi cuociono un po' dentro da quando abito qui.
Sono, diciamo, un po' stanca di dover continuamente difendere il paese che amo e in cui ho scelto di vivere. Mi è toccato litigare con un parente venuto a trovarmi dall'Italia, che un giorno passeggiando ha sentito nell'aria "puzza di lager": così, giusto per dire qualcosa di offensivo, perché quello che c'era nell'aria era molto semplicemente odore di marmitta bruciata. Quando gli ho fatto notare che non sapeva nemmeno di che cosa stava parlando, mi è stato risposto che "ognuno ha le sue idee e se le tiene". Ergo, i tedeschi sono nazisti e ancora oggi c'è "puzza di lager". E questo è solo un esempio tra tanti. Da quando vivo in Germania non mi sono mai dovuta difendere dai tedeschi in quanto italiana (anzi, qui adorano l'Italia e sono abituati ad una società multiculturale), ma non vi immaginate nemmeno quante volte mi sono dovuta difendere dagli italiani in quanto "tedesca d'adozione". :(
I tedeschi sono un esempio mirabile: hanno saputo fare i conti con il loro terribile passato, si sono messi davanti alla loro coscienza e si sono rimboccati le maniche per "rimediare". In questo paese è impossibile far finta che la Shoah non sia mai avvenuta. Da un lato è logorante, ti chiedi come si possa convivere con tutte queste targhe e questi monumenti ad ogni angolo (io stessa ho avuto, i primi tempi, molta difficoltà ad abituarmici... mi è anche capitato di mettermi a piangere per strada) ma dall'altro capisci che qui hanno capito cosa sono la memoria ed il rispetto, e che su questo non si può scendere a compromessi.
A differenza di qualcun'altro... noi italiani possiamo dire di aver fatto altrettanto? Se tanto mi dà tanto, dovremmo essere tutti giudicati fascisti. Ma d'altronde, l'Italia è il paese in cui ai mercatini vendono ancora i busti del duce e i neo-fascisti organizzano pellegrinaggi a Predappio... e ancora diciamo che Mussolini ha costruito le ferrovie al Sud, dimenticandoci degli ebrei italiani che abbiamo mandato a morire. Qui un uomo voleva chiamare il figlio Hitler: è finito in carcere e gli hanno tolto il figlio. Su queste cose non scherzano, e fanno bene.
Nonostante questo, i ragazzi della nostra età sanno guardare con "serenità" al nazismo, d'altronde non avrebbe senso per loro sentirsi "responsabili" o "complici" di qualcosa che non hanno nemmeno lontanamente vissuto. Sarebbe come sentirci, noi tutti, complici del fascismo: sarebbe veramente assurdo e privo di senso.
Della Germania e di questi miei primi sei mesi qui (eh sì, ho festeggiato mezzo anno! :) ) ci sarebbe veramente tantissimo di cui parlare, ma se dovessi dire qual è la cosa che più mi ha colpito di questo paese visto "da dentro" e non da turista (anche se già da turista l'avevo intuita), direi proprio l'onestà con cui si parla del nazismo, la memoria che qui non si abbandona né si modifica per renderla meno crudele... ed è giusto così.

E ora, giusto per alleggerirci un attimo e andare OT... ma Ely starai mica parlando del Rainbow Gathering di Mirapiri?! Miticooo! B)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2013 22:30 #10650 da Elle
Risposta da Elle al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
a dir la verità è proprio la risposta che speravo. noi italiani siamo degli "stronzi" passatemi il termine ma non concepisco termine migliore per gli attuali nipoti di molti partigiani che dicono di credere nel fascismo... dico credere non a caso.. Trovo tutto questo sconvolgente. io poi ho una fobia: la guerra, io se ho un incubo sogno di essere in guerra, quindi io sento molto quei sentimenti, e quante volte ci siamo immedesimati nei nostri libri, la deportazione, la fuga, le bombe, gli spari, la paura, l'ansia, la preoccupazione, il terrore....
e nel libro parla dei tedeschi come di un popolo che si è lasciato trascinare dagli eventi, e noi, in italia abbiamo fatto uguale, solo che noi non l'abbiamo patita abbastanza a quanto pare, visto che tutto sembra ormai dimenticato. chi ha fatto la guerra sta pian piano morendo e noi facciamo finta che non potrebbe mai succedere.... e a me i "mai" fanno paura.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
04/11/2013 13:14 #10665 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Elle ha scritto:

noi italiani siamo degli "stronzi" passatemi il termine ma non concepisco termine migliore per gli attuali nipoti di molti partigiani che dicono di credere nel fascismo...


Quando ho spiegato a dei fascistelli da quattro soldi la mia estrema convinzione che costruire le ferrovie e fare due bonifiche non giustifica una dittatura, i morti ammazzati, le guerre inutili, ecc.ecc. mi sono sentita dare della comunista... giusto per rendere l'idea del livello di queste persone! Farle ragionare è impossibile... e d'altronde ci sono italiani anche molto più intelligenti che hanno sempre teso a giustificare il fascismo.
La cosa, ribadisco, che però più mi fa rabbia è che proprio noi italiani, che abbiamo vestito la camicia nera e addirittura ancora oggi tendiamo a non vergognarci di quello che abbiamo combinato, ci sentiamo un gradino più su e ci permettiamo di giudicare gli altri, di vedere nei tedeschi dei mostri e di definirli, ancora oggi, dei nazisti!

chi ha fatto la guerra sta pian piano morendo e noi facciamo finta che non potrebbe mai succedere.... e a me i "mai" fanno paura.


Dici bene Ely, stanno andando via tutti quelli che la guerra l'hanno vissuta... la consolazione è che, come sempre, c'è la nostra cara letteratura a custodirne le memorie, anche se devo ammettere che avere davanti una persona che te ne parla guardandoti negli occhi è tutt'altra cosa.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/11/2013 18:10 #10674 da Katya
Risposta da Katya al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Ragazze questi vostri pensieri, questa nostra società lascia molto da riflettere. I vostri paragoni fanno venir la pelle d'oca. In Italia abbiamo non solo una crisi economica ma di valori, essenziali. Io non ho molto da dire sull'argomento, non ho mai avuto modo d'incontrare qualcuno che potesse elogiare il nazismo o il fascismo, ma sono argomenti duri da digerire. E io, come te Elle, ho paura della parola "mai", la penso esattamente come te, lo dico ogni qualvolta che si parla dei nostri giorni, sembriamo avere i paraocchi! Non dico di temere il peggio per questo paese, ma non credo che rifiorirà facilmente!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/11/2013 19:50 #10677 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Io ne ho sentiti tanti di discorsi "ad minchiam"... uno di quelli che mi fa più imbestialire è proprio quello "Si ma Mussolini ha anche fatto cose positive per l'Italia..." Avrà anche fatto cose positive... ma ne ha fatta una talmente grossa da cancellare tutto ciò che di buono può aver fatto. Quindi non rimpiangerei mai quei tempi! E io non li ho vissuti... mi vengono i brividi a pensare che c'è gente che li ha vissuti e che tiene la foto di Benito sul comodino... detto questo, dagli errori si impara... speriamo di non ricascarci...
Per quanto riguarda il discorso dei tedeschi, secondo me non è giusto fare di tutta l'erba un fascio... ehm... fascio... ops... diciamo che non è giusto generalizzare... però posso dirvi che a volte è un po' anche una cosa che qualcuno pensa "a pelle"... e non capita solo con i tedeschi... ma anche con i francesi ed ultimamente con gli albanesi, i rumeni, i cinesi, ecc. ecc.
Qui si apre un altro capitolo (che è quello dell'integrazione) che non voglio affrontare per non andare fuori tema... quindi mi fermo qui... soltanto volevo dire che a volte l'odio è generato dall'invidia. Sono entrambi sentimenti devastanti, orrendi. Ma umani. Stiamo parlando di una nazione, la Germania, che dal '45 a oggi, in poco meno di 70 anni, è riuscita a passare dall'essere niente (devastata, distrutta, il nulla...) ad essere il punto di riferimento per l'Unione Europea... e questo immagini non solo grazie all'impegno e alla serietà della loro classe politica, ma voglio credere soprattutto grazie ad una mentalità diversa. Grazie alle persone. Perché sono le persone ed il loro modo di agire e pensare che determinano lo stare bene di un'intera società. Poi dovrei provare a viverci per rendermi conto se quel che dico è plausibile o meno... ma a quanto ci racconta Betty, ho ragione di credere che sia così...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/11/2013 00:00 #10679 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

non ho mai avuto modo d'incontrare qualcuno che potesse elogiare il nazismo o il fascismo, ma sono argomenti duri da digerire


se vieni nelle mie zone ancora dicono che Mussolini ha fatto la bonifica e ha dato a tutti una casa....:dry: :dry:

a me ogni volta viene da ridere.....costretti a lasciare il Veneto (parlo della mia famiglia) a causa di una povertà incredibile....arrivano in una palude....se la bonificano da soli....lavorano come matti per comprarsi il podere (perchè la casa non era loro, era dell'opera nazionale combattenti e se la sono dovuta riscattare)....chiamati in guerra...

....e continuano a ringraziarlo....ma se non l'hanno capito loro che hanno subito tutto questo:dry: :dry: :dry: per le nuove generazioni...sono dei mentecatti nulla di più:( :(

io penso sempre a mio nonno che ha vissuto tutto questo...e poi quando tutto era passato ha sentito il bisogno di iscriversi al partito comunista, cioè la cosa più lontana da colui che "gli aveva dato la casa"....e da colui che poteva aiutarlo a trovare un lavoro per i figli e cioè il prete (e infatti tutto il borgo entrava a lavorare in centrale nucleare tranne la mia famiglia, ma questa è un altra storia)

in ogni caso occorrerebbe riflettere anche su una cosa....
nazismo e fascismo erano cd. dittature di massa, e la massa era rappresentata da uomini e donne con un grado di alfabetismo minimo....e questo influisce molto....

per capire quanto è importante questa cosa è sufficiente fare un parallelo:
guardate quanti voti perde o conquista Berlusconi se prima delle elezioni vende o compra un grande campione di calcio


secondo me però il vero problema è questo:

l'Italia è l'unico tra i grandi paesi occidentali a non trovare radici in una sua rivoluzione....

Inghilterra, Francia, Stati Uniti hanno tutte vissuto una rivoluzione, la quale è sicuramente tragica ma cementa il popolo intorno a valori forti e condivisi....

la nostra costituzione ha valori forti ma poco condivisi

diciamo che non è giusto generalizzare... però posso dirvi che a volte è un po' anche una cosa che qualcuno pensa "a pelle"... e non capita solo con i tedeschi... ma anche con i francesi ed ultimamente con gli albanesi, i rumeni, i cinesi, ecc. ecc


sono d'accordo....io però includerei anche gli italiani....sono sicuro che l'esperienza di Betty è positiva...ma il sospetto nei confronti degli italiani esiste....forse oggi le cose stanno un po' cambiando perchè a emigrare sono soprattutto laureati e persone qualificate....

soltanto volevo dire che a volte l'odio è generato dall'invidia. Sono entrambi sentimenti devastanti, orrendi.


secondo più che l'invidia...si deve parlare di paura....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro