Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/11/2013 07:58 #10681 da Katya
Risposta da Katya al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

secondo me però il vero problema è questo:

l'Italia è l'unico tra i grandi paesi occidentali a non trovare radici in una sua rivoluzione....

Inghilterra, Francia, Stati Uniti hanno tutte vissuto una rivoluzione, la quale è sicuramente tragica ma cementa il popolo intorno a valori forti e condivisi....

la nostra costituzione ha valori forti ma poco condivisi



Si a dire il vero Emiliano condivido a pieno questo tuo pensiero. Era una lotta parlarne anche a scuola di questo pensiero. Molti, secondo i racconti sentiti, davano vita a rivoluzioni e miti che in realtà non sono forti e quasi per nulla sentiti, se non in piccolo. Se considerassimo solamente le guerre mondiali, siamo sempre stati...tappa buchi? Non so come definirci, ma mai abbiamo preso delle posizioni decise, forti e soprattutto con le nostre teste senza aver dovuto far conti d'interessi prima. L'Italia non ha una storia di rivoluzione alle spalle. Questo sminuisce tutto quello che ha di buono l'Italia ma è anche vero che siamo sempre noi che ci stiamo trascinando a fondo. Non abbiamo mai lottato per noi e le uniche lotte che hanno coinvolto la nostra penisola, sono state fatte dalla mafia per la lotta al potere e non scordiamo gli anni di piombo...queste sono le "lotte" che hanno coinvolto tutta l'Italia!
Questo lascia molto da pensare, secondo me.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/11/2013 19:23 #10685 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Ragazzi io non sono propriamente d'accordo su questa storia delle rivoluzioni che uniscono... detto questo comunque anche noi abbiamo avuto momenti storici che sicuramente hanno cementato... non saranno vere e proprie rivoluzioni ma mi viene da pensare all'unificazione d'Italia e alla Resistenza ad esempio... e sicuramente ce ne saranno tante altre...
Non voglio e non mi piace assolutamente dover credere che per arrivare a crescere e stare bene come società si debba per forza di cose passare da rivoluzioni e lotte interne... su questo sarò sempre molto categorico. C'è sicuramente un altro modo più sensato per crescere!!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/11/2013 10:21 #10688 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
guidocx84 ha scritto:

Stiamo parlando di una nazione, la Germania, che dal '45 a oggi, in poco meno di 70 anni, è riuscita a passare dall'essere niente (devastata, distrutta, il nulla...) ad essere il punto di riferimento per l'Unione Europea... e questo immagini non solo grazie all'impegno e alla serietà della loro classe politica, ma voglio credere soprattutto grazie ad una mentalità diversa. Grazie alle persone. Perché sono le persone ed il loro modo di agire e pensare che determinano lo stare bene di un'intera società.


Sì sì, confermo e sottoscrivo. ;)

Sono proprio questi pregiudizi "a pelle" che fanno male, perché spesso e volentieri sono infondati. Il problema principale non credo sia l'invidia, ma piuttosto la paura del diverso e anche una buona dose di "provincialismo", che ci fa sentire sempre un gradino più su degli altri, per un motivo o per l'altro: i rumeni sono selvaggi, i tedeschi sono nazisti e mangiano solo wurstel, i francesi sono puzzoni, ecc.
Qui la società è multiculturale per davvero, gli immigrati sono integrati ed i tedeschi in generale sono persone aperte. Detto questo, non voglio negare che negli anni Sessanta i Gastarbeiter italiani in Germania non fossero trattati benissimo... ho sentito brutte storie. Ma non credo che oggi sia diverso perché i migranti sono persone più qualificate, è la società che ha capito ed è cambiata.
Però mi chiedo perché ci indignamo ancora oggi pensandoci. In quegli stessi anni, nel Nord c'erano i cartelli "non si affitta ai meridionali"... questo forse è ancora peggio!
E poi, oggi come trattiamo i nostri stranieri? Noi dovremmo essere sempre ben accetti nel mondo, ma possiamo far morire in mare i disperati che cercano di arrivare nel nostro Paese?
Non frequento molti italiani qui perché non mi piacciono. La grande maggioranza è gente che disprezza questo Paese, nonostante tutto quello che gli dà, che non sa nulla dell'Italia perché manca da tanti anni ma a priori dice che tutto ciò che è italiano è meglio e tutto ciò che è tedesco fa schifo. E' gente venuta qui per lavorare (o anche per vivere di sussidi, perché no), per spremere questo Paese come un limone; gente che conta i giorni che la separano dalla pensione per tornare nel paesino italiano da cui è venuta e farsi una bella vecchiaia con la pensione tedesca, che è decisamente più alta di quella italiana. Non mi piace questo modo di fare. E, da italiana, dico che molti italiani che ci sono qui mi stanno sulle balle e dovrebbero "tornarsene al loro Paese"...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
07/02/2017 13:05 - 07/02/2017 13:07 #29157 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Recuperato anche questo libro del mese B) molto, molto bello. Anch'io penso che le ultime due frasi siano il pezzo forte di questa storia.
Mi chiedi per quale maledettissimo motivo qui da me a scuola non propongono queste cose... Mai sentito nemmeno nominare :( che tristezza!
La cosa che mi ha colpito di più è stato il comportamenti di Konradine nei confronti di Hans. Portarlo a casa sua solo quando i genitori sono fuori per proteggerlo, sì è una cosa triste e dolorosa se mi metto nei panni di Hans, ma guardando alla fine di questo libro mi accorgo che non lo è.
Konradine è rimasto fedele all'amico fino alla fine è questo penso sia una cosa bellissima.
Sono curiosa di leggere il resto della trilogia B)
Come vorrei farlo leggere a quella disgraziata di mia cugina 14enne (insieme a ''Il gusto proibito dello zenzero'' e ''nel mare ci sono i coccodrilli'' per citarne due del Club!) che passa il tempo a guardare American Horror Story sul cellulare.. Sul cellulare amici miei... Piango! :laugh: :laugh: :laugh:
Vabbè.. Punto sul cuginetto di 5 anni che vuole fare il paleontologo (la 14enne non ha idea di cosa sia il paleontologo XD) e sui nipoti che sono ancora piccoli e malleabili! :laugh: :laugh: :laugh:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 07/02/2017 13:07 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/02/2017 19:44 #29167 da kers
Risposta da kers al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
L'ho riletto anch'io di recente e lo trovo sempre bellissimo. Ma stavolta ho letto tutta la trilogia e il mio verdetto è questo: il primo era più che sufficiente da solo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
08/02/2017 04:59 #29171 da Katya
Risposta da Katya al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

kers ha scritto: L'ho riletto anch'io di recente e lo trovo sempre bellissimo. Ma stavolta ho letto tutta la trilogia e il mio verdetto è questo: il primo era più che sufficiente da solo.

Sì il primo è il più bello! Il secondo però non posso dire che non mi sia piaciuto, conoscere la storia da occhi diversi mi è piaciuto ma dell'ultimo non ricordo proprio nulla.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/02/2017 19:50 #29180 da kers
Risposta da kers al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

Katya ha scritto: Sì il primo è il più bello! Il secondo però non posso dire che non mi sia piaciuto, conoscere la storia da occhi diversi mi è piaciuto ma dell'ultimo non ricordo proprio nulla.

In realtà il secondo non mi è dispiaciuto, anche io ho trovato interessante leggere il punto di vista di Konradin, però boh, avrei anche potuto farne a meno. Il terzo invece non ho capito che cosa c'entrasse :dry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/02/2017 07:01 #29187 da Katya
Risposta da Katya al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Ah di là storia si completa comunque nel libro, non resti insoddisfatta. Il terzo è proprio un'altra storia che non mi ha lasciato molto rispetto ai precedenti

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2017 15:58 #29198 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato
Ho letto il primo (non sapesse fosse una trilogia) e l'ho adorato, veramente un romanzo bellissimo, con un finale perfetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.
I seguenti utenti hanno detto grazie : kers

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
10/02/2017 20:02 #29222 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Gennaio 2011 - L'amico ritrovato

Debs ha scritto: Quasi quasi lo leggo anche io, anche se sono nel gruppo solo da febbraio!!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Ma sì Debs! Noi siamo sempre pronti a riparlarne con legge un nostro vecchio Libro del Mese, soprattutto se il libro in questione è una meraviglia come "L'amico ritrovato".

Anche io conservo bellissimi ricordi di questo libro. Come di molti libri che ho letto in cui la guerra viene raccontata tramite gli occhi e le esperienze dei bambini.

Anche per me gli altri due libri non sono all'altezza del primo ma credo che comunque valga la pena leggerli perché possono sempre fornire spunti interessanti. Se volete avere maggiori informazioni in merito le trovate nel topic chiamato "MAGGIO 2011 - Trilogia del ritorno". Dopo aver letto "L'amico ritrovato" a gennaio 2011, non abbiamo saputo resistere e a maggio completammo la trilogia. ;)

Bibi, per quanto riguarda la cucina che guarda AHS sul cellulare... qualcuno diceva "Non ti curar di loro ma guarda e passa" :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

A parte gli scherzi... magari è un momento... le passerà :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

E quando le passerà dovrai essere pronta con i più bei libri in mano per "catturarla" e portarla in mondi di gran lunga diversi da quelli a cui è abituata adesso ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro