bibbagood ha scritto: Nell´infinita rincorsa al recupero di tutti i libri letti dal club (sì,Beatrice,magari in un´altra vita 
 ) sono riuscita a finire anche La principessa sposa. Era un libro di cui sentivo parlare qua e là,non proprio un classico,ma come un´opera di cui tutti almeno conosco nome e trama e che ha segnato l´infanzia di tanta gente...tranne la mia xD. Quindi dovevo recuperare.
Innanzitutto dopo aver letto tutti e 156 i commenti la riflessione più profonda che ho avuto e che condividerete è stata: "ma quanto cavolo commentava Guido???????????????????????????????????"eh lo so...sono esperienze che noi nuovi non potremo mai provare  
  
 Ma il tuo entusiasmo per il film mi ha colpito e vedrò di rimediare 
Riguardo il libro in sè...mi piace molto il fattore "metalibro",anzi avrei preferito che gli interventi/riflessioni/commenti dell´autore fossero anche più frequenti,visto che erano le parti per me più divertenti..
E credo sia un´opera di parodia...magari non voleva trattare con sarcasmo i poemi cavallereschi,ma senza dubbio un po´ di ironia sparsa c´è e lo sottolinea l´autore stesso.
E per quanto riguarda il finale...bè s`,bello e soprattutto bello che rimanga aperto all´interpretazione che ognuno di noi vuole dargli,a seconda di quanto ottimisti si è, di quanto si è razionali o di quanto ci si senta ancora bambini e si vuole continuare a credere alle favole, dove, almeno lí,il lieto fine deve essere assicurato.
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Grazie Bea! Hai rispolverato questo vecchio topic al quale, come avrai capito, sono molto affezionato  
Ottobre 2011... direi che avevo molti meno pensieri per la testa... ma spero di tornare operativo, se non ai livelli del 2011, almeno a quelli del 2013, il prima possibile  
  
  
Anche se scrivo meno (ma più che altro perché non leggo una riga di un libro da dicembre...) e mi limito ad amministrare il sito, seguo con interesse tutte le vostre discussioni e sono felice di vedere come ogni giorno approdino su queste pagine nuovi amici lettori.
Detto questo, hai colto nel segno: "La principessa sposa" è uno dei miei libri preferiti e "La storia fantastica" uno dei film che più ho amato. Ho veramente perso in conto di quante volte ho visto questo film e devo dire che ogni volta è come se fosse la prima.
Sarà l'avventura, sarà la storia d'amore, saranno i personaggi creati ad arte (sono tutti interessanti, ciascuno ha qualcosa da dire, da lasciarci, anche la moglie del vecchietto dei miracoli)  
  
 ... a me questa storia (più che fantastica) è sempre piaciuta.
E quando scoprii il libro da cui era tratto il film che da piccolo non facevo altro che vedere, non potei esimermi da proporlo qui sul club. E sono contento che ancora oggi venga letto e riceva apprezzamenti.
E' il classico libro che immagino di poter leggere in futuro a mio figlio. Anzi... E' molto più di un libro! E' una meraviglia che ci regala attimi di spensieratezza, divertimento, gioia, ecc. ecc.
Il fattore "metalibro" lo rende senza dubbio raro nel suo genere. Sono contento che tu l'abbia apprezzato e che tu mi abbia chiamato in causa. Mi hai ricordato un bella lettura, una di quelle che non si dimenticano