Mercoledì, 05 Novembre 2025

Settembre 2010 - Se una notte d'inverno un viaggiatore

Di più
28/09/2010 12:06 #846 da fleur
ihihihih

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
29/09/2010 08:38 #874 da guidocx84
Fatto! Finito! Pronto a immergermi in una nuova lettura...
Per quanto riguarda questa... aspettiamo ancora un giorno o due per iniziare a parlarne... giusto per aspettare gli ultimi che come me arrivano a fine mese con l'acqua alla gola... :P intanto entro domani sera pubblicherò la Scheda del Libro realizzata per noi da Katya dopodiché potrete esprimere i vostri giudizi sul libro... io dico soltanto che ho capito perché ad Elisa piacesse tanto il finale :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

che finale ragazzi, non l'avete trovato anche voi fantastico??


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/09/2010 12:53 #877 da fleur
ihihihih
vale la pena di leggere il libro solo per il finale :P

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/09/2010 13:08 #879 da Katya
fleur ha scritto:

ihihihih
vale la pena di leggere il libro solo per il finale :P



Beh è vero...ti mette addosso quel non so che.... :dry: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/10/2010 19:02 #945 da guidocx84
Direi che è giunto il momento di parlare un po' delle vostre impressioni su questo libro... anzi delle nostre! :laugh:
Che ne dite? Vi è piaciuto o no? Io appena trovo un attimo di tempo tornerò qui a scrivere il mio solito commento/poema :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/10/2010 23:51 #956 da guidocx84
Ok... ho finalmente trovato un attimo di tempo prima che il sonno mi assalga... e ho voglia di dirvi la mia su questo libro e di sentire anche cosa ne pensate voi. Per prima cosa vorrei dire che sono rimasto un po' deluso da questo libro. Forse non tanto per il testo in se stesso ma piuttosto perché ero abituato ad un altro Calvino e qui non l'ho ritrovato. E' come se avessi letto un libro di un altro autore. E questo sinceramente mi è un po' dispiaciuto... ma è possibile che in due periodi di vita letteraria uno scrittore possa cambiare così tanto il suo modo di esprimersi? Sotto questo aspetto magari gli vanno resi anche dei meriti. In fondo dovrei anche apprezzare il fatto che uno dei miei autori italiani preferiti sia stato in grado di realizzare un libro così diverso rispetto a quelli che aveva scritto in precedenza. Questo vuol dire evolversi, cambiare, crescere. Ma questa crescita può essere giudicata positivamente? Se mi fermo a pensare all'idea, decisamente si. In fondo, e questo credo sia indiscutibile, la struttura di questo libro, è davvero innovativa e ti colpisce perché non hai mai letto niente di simile. Ma il gioco vale davvero la candela? Non lo so... soggettivamente direi di no perché questo libro non è riuscito ad appassionarmi come i precedenti. Come ho già detto, i racconti senza fine, non mi prendevano quasi mai. Mentre invece mi sono appassionato molto alla storia di Lettore e Lettrice... peccato però per l'altra metà del libro che per me avrebbe potuto anche non esserci... cioè, la cosa triste, per quanto mi riguarda, sperando di non esagerare, è che se Calvino avesse tolto tutti i capitoli senza fine e avesse raccontato la storia come è raccontata negli altri capitoli, avrei ricevuto dal libro le stesse identiche emozioni che mi ha dato interamente. Questo vuol dire che personalmente, su 300 pagine, avrei fatto tranquillamente a meno di 150 di queste. Un po' triste come cosa in effetti... però oh... non siamo tutti uguali... fortunatamente! Spero che a qualcuno sia piaciuto così potrà smentirmi! Comunque non è stata solo una delusione. Anche in questo libro ho trovato molto su cui riflettere. Ad esempio, una cosa molto bella che ho sottolineato è questa:"Le vite degli individui della specie umana formano un intreccio continuo, in cui ogni tentativo d'isolare un pezzo di vissuto che abbia un senso separatamente dal resto - per esempio, l'incontro di due persone che diventerà decisivo per entrambi - deve tener conto che ciascuno dei due porta con sé un tessuto di fatti ambienti altre persone, e che dall'incontro deriveranno a loro volta altre storie che si separeranno dalla loro storia comune". Bello... una riflessione davvero intelligente, che mi ha colpito e che condivido in pieno. Effettivamente ogni decisione che prendiamo nella nostra vita in un certo istante di questa, dipende dal chi, dai perché e dal come del nostro passato. E' tutto collegato. E' come un puzzle. E i rapporti con le altre persone dipendono anche dalle loro esperienze precedenti. Non vi siete mai chiesti:"Cosa sarebbe successo se non avessi fatto questa scelta?" Oppure:"Cosa sarebbe successo se non avessi conosciuto questa persona?" La cosa ancor più interessante è quando la persona in questione te l'ha presentata qualcun'altro per caso... io ci ho pensato mille volte... roba da allambiccarsi il cervello.. il destino è qualcosa di incredibile :laugh: :laugh: Vabbè via... no non sono strafatto.. è tardi e sono stanco... meglio se vado a dormire amici... cmq in generale direi questo:
1) Al libro do un 5 perché non è stato in grado di emozionarmi come avrei sperato;
2) A Calvino do un 7 perché resta un maestro della letteratura italiana e continuerò ad apprezzarlo sempre e comunque, anche se questa opera non sarà certo tra quelle che rileggerò volentieri in futuro :P :cheer:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
06/10/2010 11:33 #958 da ziaBetty
guidocx84 ha scritto:

Per prima cosa vorrei dire che sono rimasto un po' deluso da questo libro. Forse non tanto per il testo in se stesso ma piuttosto perché ero abituato ad un altro Calvino e qui non l'ho ritrovato. E' come se avessi letto un libro di un altro autore.


Io partirei dalle tue opinioni, Guido, per parlare di ciò che mi ha lasciato questo libro, ovvero poco... :( Concordo con te quando dici che ne sei rimasto deluso.
Non ho mai apprezzato particolarmente Calvino, per me è sempre stato un autore come un altro, ma devo dire che ciò che avevo letto di suo in passato mi era piaciuto. Questo libro, invece... :woohoo:
Non erano male i racconti interrotti, era appassionante la storia tra Lettore e Lettrice... ma, al di là dell'idea di base e della struttura del romanzo, sicuramente innovative (e che quindi inizialmente colpiscono ed invogliano alla lettura), la scrittura era troppo particolare e a tratti lentissima... c'erano momenti in cui non ci capivo nulla! Mi capitava di scorrere velocemente con gli occhi le pagine pur di andare avanti, o di leggere e rileggere le stesse righe più volte per afferrare un concetto! :blink: :blush:

In fondo dovrei anche apprezzare il fatto che uno dei miei autori italiani preferiti sia stato in grado di realizzare un libro così diverso rispetto a quelli che aveva scritto in precedenza. Questo vuol dire evolversi, cambiare, crescere. Ma questa crescita può essere giudicata positivamente?


Io non sono sicura che, in generale, cambiamento corrisponda a crescita e miglioramento. E in questo caso, comunque, decisamente no... preferisco di gran lunga il Calvino "classico" della "trilogia araldica".
Ad ogni modo, la sufficienza credo il libro la meriti, se non altro per la "diversità" rispetto al comune. Sufficienza anche per Calvino, perché delle volte non basta essere un grande scrittore per scrivere dei grandi libri...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/10/2010 11:47 #959 da guidocx84

Mi capitava di scorrere velocemente con gli occhi le pagine pur di andare avanti, o di leggere e rileggere le stesse righe più volte per afferrare un concetto!


IDEM! E non è bello... :(

Io non sono sicura che, in generale, cambiamento corrisponda a crescita e miglioramento.


No no infatti... questo è uno dei casi in cui, secondo me, il cambiamento è stato peggiorativo...

preferisco di gran lunga il Calvino "classico" della "trilogia araldica".


Alla grande!!! ;)

Comunque sono curioso di sentire altri pareri perché questo libro è uno di quelli che può essere classificato nell'insieme dei testi che o ti piacciono o non ti piacciono. Non ci sono vie di mezzo... magari troviamo qualcuno a cui è piaciuto... :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2010 11:48 #960 da fleur
Concordo con te Guido, il libro non è stato un ranchè nemmeno per il mio gusto. Non so dire se è un "altro " Calvino dal momento che non avevo mai letto nulla di suo, anche se ne avevo sentito parlare come un autore "particolare" e in questo senso ha senza dubbio rispecchiato le aspettative ;)
I romanzi interrotti all'inizio mi facevano salire i nervi devo dire.. poi, capendo la trama del libro, ho realizzato che probabilmente l'autore voleva proprio rendere in questo modo lo stress del protagonista, il Lettore, che non riesce mai a terminare una storia. Dopo averlo capito quindi ho letto molto più scorrevolmente, anche se un paio di racconti interrotti non mi sono piaciuti per niente. Ho cominciato ad annoiarmi quindi verso la fine perchè non riuscivo a comprendere dove volesse andare a parare tutta questa faccenda! ...fino a quando sono arrivata all'ultima pagina ;) Allora tutto è stato chiaro. Solo leggendo il libro fino alla fine si può capire l'essenza del libro stesso. E in questo Calvino m'è piaciuto moltissimo... Un libro si DEVE capire alla fine, se si svela tutto durante il percorso non c'è piacere a leggere fino alla fine. Questo però pecca perchè durante non si capisce proprio un fico secco! ..però c'è una filosofia dietro. Secondo me lui voleva proprio fare impazzire con questi romanzi nel romanzo o metaromanzo che dir si voglia, con questi inizi senza fine, per poi farci realizzare alla fine che in realtà una fine potrebbe essere un inizio e viceversa. Se si leggesse a ritroso il libro il suo senso non cambierebbe. Non poteva essere scritto altrimenti. Quindi il mio giudizio complessivo è positivo. L'unica cosa è che sarà per la struttura del romanzo, sarà per il tipo di linguaggio asettico, il libro non mi ha conivolto per niente. Per cui gli darei un 6. :D

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/10/2010 12:22 #961 da Katya
Io sono rimasta di un opinione fino alla fine!! Il libro per me a momenti è stato pesante, ogni tanto senza senso. La storia del Lettore e della Lettrice a volte mi prendeva a volte lasciava in me spazi senza senso. Io a differenza di voi ho apprezzato le storie "senza fine" perchè realmente finivano tutte. Se lette attentamente non è vero che le storie non hanno fine, perchè in tutti si è arrivati ad una conclusione. Questo libro è stato una lettura tra le righe...non so se riuscirò a spiegarmi ma nella storia dei due lettori e nelle storie "senza fine" si hanno in comuni storie di uomini e di donne. Tra loro c'è sempre un muro, una difficoltà di dialogo, una difficoltà di relazionarsi che per ogni storia, anche in quella principale, si arriva ad una conclusione. Io trovavo pesante ogni tanto le lunghe chiacchiere che venivano fuori nella storia principale, dove molte volte sembravi fuori tempo, ma nelle storie "senza fine" era tutto più concentrato...e poi posso dirvi una cosa?? Secondo voi è finito il racconto principale? Pensate a com'è finito...che lui stava leggendo Se una notte di inverno un viaggiatore...quello che credevamo l'inizo è stata la fine...così sono i racconti!!!
Cmq sicuramente una lettura particolare!!!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro