Martedì, 04 Novembre 2025

Febbraio 2012 - Senilità

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/02/2012 21:18 #5353 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Febbraio 2012 - Senilità
grande Roby;) ....ottima scelta....

io l'ho letto qualche anno fa......lessi "la coscienza di Zeno" al liceo...e siccome mi era piaciuto tantissimo, (non l'avevo trovato per niente noioso....anche se a molti fa questo effetto), decisi di leggere Senilità che è precedente di una ventina d'anni.....

vi dico la mia impressione:
1) svevo riesce ad "analizzare" la psiche umana attraverso un mezzo non scientifico (il romanzo)...Senilità rimane sempre e comunque un romanzo.....Svevo infatti ancora non è entrato in contatto con Freud e le sue teorie.....

al contrario La cosienza di Zeno ci viene presentata, nella prefazione, come le memorie dello psico-analista di Zeno...tutto il romanzo è permeato da una sorta di freddezza scientifica....

2) senilità mi ha messo paura:S....
perchè l'inettitudine del protagonista cioè l'incapacità di adeguarsi alla realtà, di prendere decisioni e affrontare problemi è quello che non vorrei mai essere nella vita reale....vederlo delinearsi nella mia mente in modo così netto mi ha messo paura....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/02/2012 23:57 #5354 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2012 - Senilità

grande Roby ....ottima scelta....

ti ringrazio, e ti dico che non mi pento affatto di aver proposto questo libro, sono molto soddisfatto della mia scelta :)

2) senilità mi ha messo paura....
perchè l'inettitudine del protagonista cioè l'incapacità di adeguarsi alla realtà, di prendere decisioni e affrontare problemi è quello che non vorrei mai essere nella vita reale....vederlo delinearsi nella mia mente in modo così netto mi ha messo paura....

ho avuto anche io purtroppo la stessa impressione, la situazione del protagonista è drammatica ma estremamente realistica, tante persone come lui soffrono di incapacità di relazionarsi e di comunicare con l'esterno.
Ho provato un po' di, passatemi il termine, "compassione" per Amalia, ogni volta che viene citata da Svevo mi mette tristezza, mi verrebbe voglia di aiutarla a farla sentire meglio :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2012 09:37 #5358 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2012 - Senilità
porthosearamis ha scritto:

senilità mi ha messo paura:S....
perchè l'inettitudine del protagonista cioè l'incapacità di adeguarsi alla realtà, di prendere decisioni e affrontare problemi è quello che non vorrei mai essere nella vita reale....vederlo delinearsi nella mia mente in modo così netto mi ha messo paura....


La cosa che mi colpisce di più è il fatto che Emilio non si rende conto di essere un pesce fuor d'acqua. Anzi, crede di comportarsi correttamente e addirittura presume di dover "educare" (parole sue) gli altri. Per cui Emilio più che inetto mi dà l'impressione d'essere un bigotto uomo all'antica che non riesce (ma neanche ci prova) a trovare il suo posto nel mondo.
In più vuole imporre la sua visione delle cose anche agli altri e chi ne subisce le conseguenze è la povera Amalia, che secondo quell'infelice di suo fratello non dovrebbe nemmeno sognarlo l'amore! :ohmy:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2012 11:38 #5360 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2012 - Senilità
Quello che traspare secondo me da Emilio è essenzialmente disagio. Vorrebbe sentirsi un uomo diverso, ma non ci riesce, evidentemente perchè non è forte abbastanza, e riversa tutto il suo malessere nei confronti di Amalia, che all'apparenza sembra infelice come Emilio, ma in realtà, secondo me, è capace di sentimenti e vuole vivere a differenza del fratello. Poi volevo farvi una domanda, voi come reputate Angiolina? Una donna dai facili costumi o una donna libera e indipendente? Nel senso che a volte mi sembra un'escort (passatemi il termine :D) altre volte mi sembra una donna forte ed indipendente.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2012 14:14 #5364 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2012 - Senilità
penso che se contestualizziamo il romanzo al XIX secolo, Angiolina sia la classica ragazza di facili costumi descritta in tanti romanzi dell'epoca.. :dry:
e poi come non ricordare a questo proposito la parete della camera da letto di Angiolina?? insomma, non voglio fare spoiler, però... fa riflettere... :blink:

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2012 14:41 #5365 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2012 - Senilità
Francis ha scritto:

penso che se contestualizziamo il romanzo al XIX secolo, Angiolina sia la classica ragazza di facili costumi descritta in tanti romanzi dell'epoca.. :dry:

Ah, quindi per te Angiolina è un po' come la Elena Muti di D'Annunzio? :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2012 16:07 #5367 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2012 - Senilità
Roby ha scritto:

un po' come la Elena Muti di D'Annunzio? :)


Hai fatto proprio l'esempio giusto! Angiolina è carnale e passionale come Elena, mentre Amalia può essere avvicinata a Maria.. certo, Amalia magari cerca la possibilità di vivere la sua carnalità, ma è sempre dipinta come un personaggio puro e onesto, l'esempio di come dovrebbe essere una donna nubile secondo le regole del XIX secolo.. ed x questo è il personaggio opposto ad Angiolina..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2012 19:33 #5423 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Febbraio 2012 - Senilità
Dio stramaledica i classici!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/02/2012 19:35 #5424 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Febbraio 2012 - Senilità
Esageratoooo!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
C'è classico e classico!! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2012 20:23 #5426 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2012 - Senilità
Alessandro ha scritto:

Dio stramaledica i classici!


davvero non ti piacciono?? io li adoro!!
cos'è ke non ti piace dei classici di preciso??

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro