Mercoledì, 05 Novembre 2025

Febbraio 2012 - Senilità

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
10/02/2012 16:28 #5453 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Febbraio 2012 - Senilità
Charlotte4787 ha scritto:

per me un classico è un classico pertanto va contestualizzato e letto con l'ottica del periodo.... se si cerca di trasporlo nel mondo contemporaneo a mio avviso è come "strappare una tela"


Sono d'accordo con Carla, secondo me si "rovina" un classico cercando di trasporlo in un'ottica contemporanea! Detto ciò, io non vado matta per i classici, però alcuni meritano davvero!!! ;)

sono ancora all'inizio ma nn rieco proprio a trovarlo così buffo e divertente come la coscienza di Zeno..... non so voi....


Io sto andando avanti un po' a fatica (sarà che ancora non ho cambiato edizione?! Boh!), spero di risollevarmi!... :(

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2012 16:42 #5454 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2012 - Senilità
Charlotte4787 ha scritto:

Per quel che concerne senilità... sono ancora all'inizio ma nn rieco proprio a trovarlo così buffo e divertente come la coscienza di Zeno..... non so voi....


credo ke resterai delusa, Charlotte.. questo romanzo è tutto tranne ke buffo e divertente.. al contrario, seguendo passo passo l'esperienza di Emilio, pagina dopo pagina gli avvenimenti ti intristiscono sempre di più..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/02/2012 16:53 #5455 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2012 - Senilità

Io sto andando avanti un po' a fatica (sarà che ancora non ho cambiato edizione?! Boh!), spero di risollevarmi!...

Non saprei Betty, semplicemente può darsi che non ti piaccia, o che non ti piaccia il tema, è normale! ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2012 20:56 #5518 da Alessandro
Risposta da Alessandro al topic Febbraio 2012 - Senilità
Non mi ha entusiasmato. Ma nemmeno ha esercitato la pressione di un buco nero sui miei recettori del dolore, come invece avevo temuto dopo le prime pagine. Insomma probabilmente qualcosa mi ha lasciato... di sicuro la gioia di buttarlo alle spalle! ;) :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2012 21:03 #5519 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2012 - Senilità
:D apprezzo comunque che tu lo abbia letto alla fine ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
18/02/2012 10:39 #5577 da Katya
Risposta da Katya al topic Febbraio 2012 - Senilità
Ho finito di leggerlo anch'io da qualche giorno. Non so non posso dire che sia stavo di difficile lettura però non mi ha entusiasmato e non so cosa mi ha lasciato. Strano modo di vivere quello del protagonista ma che combacia molto e anche troppe volte con la realtà ma non sono riuscita a cavarci molte riflessioni. Aspetto di leggere le vostre

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2012 10:07 #5664 da Roby
Risposta da Roby al topic Febbraio 2012 - Senilità
Finito di leggerlo! a me è piaciuto, non è un libro scontato secondo me, all'apparenza può sembrarlo, ma non lo è. La trama è indiscutibilmente semplice, molto leggera, forse perchè l'autore abbia voluto invece soffermarsi sulle emozioni dei personaggi, soprattutto su Emilio e su Amalia, secondo me. Forse l'unico "difetto" è Senilità può sembrare un romanzo un po' piatto, questo lo ammetto. Ad ogni modo sono felice di aver scelto questo libro!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/02/2012 16:13 - 22/02/2012 16:16 #5670 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Febbraio 2012 - Senilità
Katya ha scritto:

Strano modo di vivere quello del protagonista ma che combacia molto e anche troppe volte con la realtà ma non sono riuscita a cavarci molte riflessioni.


...già questa mi sembra una riflessione molto importante.....praticamente ci stai dicendo che la vita di molte persone si trascine tra pregiudizi ed occasioni perdute....


forse come ha detto Roby è un pò piatto.....ma direi volutamente e soprattutto credo che sia proprio lì la tragedia della vita di Emilio
Ultima Modifica 22/02/2012 16:16 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
23/02/2012 13:36 #5681 da Katya
Risposta da Katya al topic Febbraio 2012 - Senilità
porthosearamis ha scritto:

Katya ha scritto:

Strano modo di vivere quello del protagonista ma che combacia molto e anche troppe volte con la realtà ma non sono riuscita a cavarci molte riflessioni.


...già questa mi sembra una riflessione molto importante.....praticamente ci stai dicendo che la vita di molte persone si trascine tra pregiudizi ed occasioni perdute....


forse come ha detto Roby è un pò piatto.....ma direi volutamente e soprattutto credo che sia proprio lì la tragedia della vita di Emilio



Si certo perchè per come ha vissuto la sua vita è stato tutto uno spreco, per come la vedo. Ha vissuto allora con più ardore Amalia arrivata sino alla pazzia che Emilio.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2012 10:22 #5701 da Francis
Risposta da Francis al topic Febbraio 2012 - Senilità
Katya ha scritto:

Ha vissuto allora con più ardore Amalia arrivata sino alla pazzia che Emilio.


oddio, non credo che Amalia abbia vissuto più intensamente di Emilio.. la vita di Amalia è finita nel momento in cui lei ha scelto di votare completamente la sua vita al fratello..
secondo me non si può valutare chi tra i due ha vissuto peggio la sua vita, perché sarebbe uno scontro tra Titani.. si può solo dire che nessuno dei due riusciva a liberarsi della società, delle regole e delle pressioni di una cultura molto chiusa e questo li faceva vivere male.. un esempio lampante secondo me si ha quando Emilio scopre cosa Amalia nascondeva nell'armadio e il suo unico pensiero è di dover "nascondere agli altri"..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro