Mercoledì, 05 Novembre 2025

Dicembre 2012 - Le ali spezzate

Di più
16/12/2012 23:23 #8269 da Elle
Risposta da Elle al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
guidocx84 ha scritto:

E' vero che gli esseri umani, indipendentemente dal sesso, dovrebbero essere considerati alla stessa stregua... ma purtroppo ci sono civiltà in cui questo non accadeva e non accade ancora oggi... quando uno nasce e cresce in tali civiltà può essere "portato" ad evidenziare maggiormente diversità che noi, nel nostro vivere di tutti i giorni, magari neanche percepiamo...
Evidenziare queste differenze fa sì che se ne parli... che tramite un racconto o una storia si venga a conoscenza di quello che accade in paesi neanche troppo lontani da noi...
.


Credo che il punto sia questo, lui vorrebbe una donna libera ma la sua mente non percepisce la donna come pari a un uomo, perché gli insegnamenti e la cultura glieli hanno conficcati dentro... quindi vorrebbe una donna emancipata per come lui pensa la donna, sempre solo moglie e madre, sempre vista come "sesso debole". Ma la questione è ancora aperta perché a quanto mi avete detto lui ha vissuto molto in occidente, e non credo gli manchino le capacità di capire quello che vediamo qui, quindi, domanda che rimarrà senza risposta: ma allora sa come in occidente ritengono le donne però non vuole capirlo o non riesce ad averne un idea chiara comunque? una volta risolta questa questione si potrebbe averne un idea più chiara. Nel caso in cui lui sapesse che le donne hanno pari diritti ma non lo accettasse credo diventerebbe nell'immediato un libro orribile...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/12/2012 00:18 #8270 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
Elle ha scritto:

Ma la questione è ancora aperta perché a quanto mi avete detto lui ha vissuto molto in occidente, e non credo gli manchino le capacità di capire quello che vediamo qui, quindi, domanda che rimarrà senza risposta: ma allora sa come in occidente ritengono le donne però non vuole capirlo o non riesce ad averne un idea chiara comunque? una volta risolta questa questione si potrebbe averne un idea più chiara. Nel caso in cui lui sapesse che le donne hanno pari diritti ma non lo accettasse credo diventerebbe nell'immediato un libro orribile...



si ma l'occidente dei primi del novecento non era molto diverso rispetto all'oriente...quindi credo che lui si lamentasse del fatto di non poter scegliere il proprio amore...ma non credo che l'idea di donna fosse molto diversa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2012 11:02 #8271 da Elle
Risposta da Elle al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
mi mancava l'appunto che era ai primi del 900'... chiedo scusa! allora niente, non poteva capire il concetto di uguaglianza perché a quei tempi nessuno lo capiva!

per fortuna oggi è diverso... non aggiungo altro sennò faccio la polemica XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2012 10:57 #8298 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
Finito il libro che stavo leggendo. Scusa Katya se ti rispondo ora... era Il giardino dei segreti, molto bello, lo consiglio.
Ho subito comprato Le ali spezzate ed è amore... Stupendo. Ci sono delle parole così delicate, così sentite, così piene d'anima che mi viene la pelle d'oca. E' pura poesia.

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/12/2012 12:53 #8301 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
L'ho iniziato stamattina sull'autobus. Quello che mi ha subito colpito è l'uso continuo di metafore e similitudini... si vede proprio che Gibran è poeta!
Per il resto, quoto Viviana!! ;)
fleur ha scritto:

Ci sono delle parole così delicate, così sentite, così piene d'anima che mi viene la pelle d'oca.


"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/12/2012 14:13 #8304 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
:)

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/12/2012 20:55 #8311 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
ziaBetty ha scritto:

L'ho iniziato stamattina sull'autobus. Quello che mi ha subito colpito è l'uso continuo di metafore e similitudini... si vede proprio che Gibran è poeta!
Per il resto, quoto Viviana!! ;)
fleur ha scritto:

Ci sono delle parole così delicate, così sentite, così piene d'anima che mi viene la pelle d'oca.

Si! E' pieno di metafore e similitudini... alcune sono davvero stupende! E' uno dei motivi per i quali ho apprezzato questo libro. Secondo me è anche didattico... le figure retoriche sono sempre state il mio tallone d'achille... mi confondevo tra i vari tipi... ce ne sono tantissime! Peccato per il modo in cui affronta un tema che potrebbe anche essere scolastico.... mi riferisco al fatto che se all'ITI ci avessero proposto un libro del genere probabilmente non l'avrebbe letto nessuno..... altri tempi... :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/12/2012 14:58 #8336 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
ahahah! io invece penso che se me l'avessero proposto a scuola avrei apprezzato parecchio :)
l'ho finito ieri sera. Poco mancava che mi mettessi a piangere.. Molto di cuore. Ti prende proprio il cuore e quelle parole piene di sentimento è come se le avessi dette io empaticamente. Potrei dire che è come se Gibran sapesse esattamente esprimere in linguaggio verbale la lingua del cuore. E' la voce del cuore.

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/12/2012 17:00 #8344 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
Finito oggi, mi ha fatto parecchio piangere. :( :( :(
Una tristezza infinita, per Selma ma anche per Gibran...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/12/2012 23:03 #8352 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
fleur ha scritto:

ahahah! io invece penso che se me l'avessero proposto a scuola avrei apprezzato parecchio :)
l'ho finito ieri sera. Poco mancava che mi mettessi a piangere.. Molto di cuore. Ti prende proprio il cuore e quelle parole piene di sentimento è come se le avessi dette io empaticamente. Potrei dire che è come se Gibran sapesse esattamente esprimere in linguaggio verbale la lingua del cuore. E' la voce del cuore.


Sono contento che vi sia piaciuto! ;)
Pensate di leggere altro di Gibran adesso? A me spaventa il fatto che tutti gli altri suoi libri sono fatti di poesie e aforismi a quanto ne so... uno molto famoso è "Il Profeta"... ne parlano tanto bene...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro