Mercoledì, 05 Novembre 2025

Dicembre 2012 - Le ali spezzate

Di più
20/12/2012 09:49 #8358 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
Il profeta è pure molto bello, ma non è lo stesso Gibran delle ali spezzate.. Merita

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
20/12/2012 12:54 #8367 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
guidocx84 ha scritto:

uno molto famoso è "Il Profeta"... ne parlano tanto bene...


Io adoro Il Profeta, superconsigliato!!! :)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2012 22:56 #8379 da ALFI
Risposta da ALFI al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
Ho finito il libro, per essere un libricino così piccolo è stato impegnativo leggerlo, lo stile mi piace
mi ricorda la poetica del Leopardi, e mi ha suscitato sentimenti contrastanti.
Ammirazione per lo scrittore, che ha saputo farmi percepire i suoi sentimenti per la donna amata, rabbia perchè mentre lo leggevo mi venivano alla mente le tantissime donne maltrattate,
non solo nel mondo arabo, e poi una tenerezza infinita verso questo uomo e questa donna.

:blush: :blush:

" Non sei sconfitto quando perdi, ma quando desisti."
I cinquant'anni sono come l'ultima ora del pomeriggio, quando il sole tramontato ci dispone spontaneamente alla riflessione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
20/12/2012 23:29 - 20/12/2012 23:29 #8380 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
è uno stile che si avvicina parecchio alla poesia....
e anche io ho avuto sentimenti contrastanti...

il libro offre ottimi spunti di riflessione....
nonostante lo stile particolare è molto scorrevole....

però onestamente le lacrime proprio no....anzi per lunghi tratti mi ha irritato...
cioè questi due passano tutto il tempo insieme.....
e il parco...e le passeggiate...e la luna...e le stelle....
e il sole....e di nuovo le stelle.....

fino all'85% (versione kindle)........e a quel punto lei si avvicina...e lui.....la bacia sulla mano????......
decisamente troppa "poesia"
Ultima Modifica 20/12/2012 23:29 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2012 00:31 - 21/12/2012 01:02 #8381 da ALFI
Risposta da ALFI al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
non l'ho percepito come un aspetto puramente poetico, ma una forma di rispetto, ricordiamoci che lei è una donna sposata e lui è comunque legato alla cultura delle sue origini e del suo tempo, il desiderio carnale l'avrebbe resa impura, l'amore che descrive è la condivisione di cuore, mente, sentimenti, perchè tutto il resto è negato dal suo stato sociale.

" Non sei sconfitto quando perdi, ma quando desisti."
I cinquant'anni sono come l'ultima ora del pomeriggio, quando il sole tramontato ci dispone spontaneamente alla riflessione.
Ultima Modifica 21/12/2012 01:02 da ALFI.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/12/2012 08:25 #8382 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
ALFI ha scritto:

non l'ho percepito come un aspetto puramente poetico, ma una forma di rispetto, ricordiamoci che lei è una donna sposata e lui è comunque legato alla cultura delle sue origini e del suo tempo, il desiderio carnale l'avrebbe resa impura, l'amore che descrive è la condivisione di cuore, mente, sentimenti, perchè tutto il resto è negato dal suo stato sociale.


Vabbè Emi erano altri tempi daiiiiiii!!!!! Non puoi giudicare Gibran per questo!
Ovviamente se la storia fosse stata ambientata ai tempi nostri, sarebbe stato diverso... probabilmente sarebbero finiti a letto dopo una serata in discoteca e tanta tequila.... :laugh: :laugh: :laugh:
Io sono alla vecchia maniera... è vero che gli estremi sono sempre sbagliati... ma dovessi scegliere l'approccio che preferisco tra i due, il baciamano è più di classe rispetto al "vieni che ti faccio sentire la presenza... gni gni gni gni gni gni gni...." Che amarezza.... :P ;) :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/12/2012 11:43 - 21/12/2012 11:45 #8384 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
ALFI ha scritto:

non l'ho percepito come un aspetto puramente poetico, ma una forma di rispetto, ricordiamoci che lei è una donna sposata e lui è comunque legato alla cultura delle sue origini e del suo tempo


ho detto "poesia" solo per dire....non intendevo dire che quello era un aspetto poetico....

ma dovessi scegliere l'approccio che preferisco tra i due, il baciamano è più di classe rispetto al "vieni che ti faccio sentire la presenza... gni gni gni gni gni gni gni...." Che amarezza....


....e non intendevo dire neppure che le doveva far sentire la presenza......


intendevo dire che lui non fa nulla...non lotta....
tutto il racconto è una continua rassegnazione a ciò che accade....

la forma di rispetto.....sì qualche anno fa ci credevo anche io...poi mi sono accorto che nella maggior parte dei casi è una balla pazzesca.....

in ogni caso viviamo in temi diversi....giusto....
ma lei quando si incontra tutti i giorni con lui al parco (quello che è...adesso non ricordo)....lo fa perchè mossa da attrazione amorosa.....
"mi cinse con le braccia levigate e stampò un bacio lungo, profondo e ardente sulle mie labbra"

e lui che fa???...nulla!!!

....è un atteggiamento snervante....e poichè fino ai 17-18 anni anche io ero più o meno così indeciso...timido....immobile....
mentre leggevo il libro provavo irritazione e ci stavo male....
Ultima Modifica 21/12/2012 11:45 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2012 14:34 #8385 da ALFI
Risposta da ALFI al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
è vero è un attegiamento snervante..... e si incontrano in un "tempio" tra religione pagana e cristianesimo, forse lei ci ha provato in qualche modo...... a farglielo capire, ma lui secondo me ha deciso che il loro amore doveva essere platonico.

" Non sei sconfitto quando perdi, ma quando desisti."
I cinquant'anni sono come l'ultima ora del pomeriggio, quando il sole tramontato ci dispone spontaneamente alla riflessione.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/12/2012 16:51 #8386 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
porthosearamis ha scritto:

tutto il racconto è una continua rassegnazione a ciò che accade....


Sì, anche io ho avuto questa impressione... però a me non ha snervato ma ha fatto tanta tenerezza. Credo il tutto vada contestualizzato, in quel tempo e in quel luogo non si poteva non rassegnarsi, probabilmente... :(

Certo che ha ragione Guido, come sono cambiati i tempi... :laugh: ... e aggiungerei, che tristezza! Io sono una "donnina d'altri tempi", per me un baciamano è irresistibile, altro che sentire la presenza!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2012 20:20 #8388 da fleur
Risposta da fleur al topic Dicembre 2012 - Le ali spezzate
Snervante? ..perchè? io non l'ho trovato snervante. Sicuramente i tempi erano molto diversi e c'è da considerare anche il tipo di mentalità che è totalmente diversa dalla nostra. Apprezzo questo tenero romanticismo forse anche perchè se ne vede poco oggigiorno...

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro