Mercoledì, 05 Novembre 2025

Ottobre 2010 - Figli e amanti

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
01/11/2010 07:15 #1327 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Io vi saluto...perchè non posso mettere più mouse qui...appena finito vengo in questo topic con voi!!! :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2010 14:54 #1344 da fleur
Risposta da fleur al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
no Guido non mi è piaciuta nemmeno la fine...

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/11/2010 14:56 #1345 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Avresti preferito vederlo morire? :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/11/2010 14:57 #1346 da fleur
Risposta da fleur al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
..avrei preferito che avesse messo un po' di sale in zucca e si fosse deciso a sposare Miriam. E ci stava anche che lei lo rifiutasse a quel punto!

"I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/11/2010 15:01 #1347 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Sinceramente io speravo in un lieto fine... ma forse se Miriam si fosse messa con lui, le donne sarebbero passate ancor di più come oggetti (per quell'epoca)... perché Paul avrebbe dimostrato di poter fare cosa gli pare... in fondo meglio che resti solo... e per il finale, probabilmente l'autore non voleva scrivere un romanzo d'amore ma voleva mettere l'accento sulle deviazioni mentali che Paul ha a causa del rapporto con sua madre, che di fatto gli impedisce di vivere... questo almeno è quanto ho pensato io... un romanzo strano... effettivamente troppo lungo... bastava meno per esprimere certi concetti e certe descrizioni, soprattutto quelle iniziali, si sono dimostrate inutili... quasi un vezzo dell'autore per mostrarci quanto bravo fosse a scrivere... però nel complesso non mi sentirei di dargli una insufficienza.. :unsure:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/11/2010 10:38 #1364 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Ah ragazzi...ho finito anch'io!!!!!! E da tre giorni che ho letto come una pazza...anche mentre cucinavo...mio marito aveva pensato di dare a fuoco al libro!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Cmq io sono contenta che lui non si sia sposato Miriam e mi dispiace che Miriam era ancora li ad aspettarlo...doveva mandarlo a ****** da un pò sinceramente!!!! Per come è finito il libro per me ci sta...perchè lui era in simbiosi con la madre è stata una lotta continua, e poi morendo lei e come se fosse morto anche lui!! Quindi ha cercato di combattere con lei anche da morta per separarsi d alei!! Lui non era e non lo sarebbe mai stato capace di amare...avrebbe rovinato il matrimonio.

Cmq si molte volte c'erano delle descrizioni INUTILI ma fatte bene...ho odiato i fiori cmq!!! :huh: :laugh: :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/11/2010 10:00 #1376 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Ho giusto un po' di tempo per il mio commento finale su questo libro. Devo dire innanzi tutto che, nonostante sul Forum ci siano stati vari utenti a cui non è piaciuto molto questo libro, sono stato contento di vedere tanta partecipazione a questo thread. Questo vuol dire che indipendentemente dai gusti di ciascuno, si è interessati davvero a condividere le proprie emozioni, sensazioni e idee con gli altri iscritti. E' questo lo scopo per cui è stato creato il Club e quindi il primo voto lo do proprio a tutti voi: 10! Per quanto riguarda il libro, non vorrei ripetermi o dilungarmi troppo su alcuni aspetti che ho già commentato in precedenza, come le descrizioni infinite. Sapete come la penso. Se sono utili ben vengano. Se servono solo a fare sfoggio della propria bravura di scrittore... non posso apprezzare in pieno. Voglio però fare un plauso a Lawrence che in fondo, se ci pensiamo, tramite questo romanzo ci ha parlato di una cosa non banale e nella quale non ci si imbatte facilmente a meno che non si ricerchino testi specilistici: il complesso di Edipo. Abbiamo letto di come Paul sia arrivato ad annullarsi totalmente per sua madre. E tale comportamento non è fantasia dell'autore (come la storia). E' una "malattia" esistente nella realtà e che sinceramente ha suscitato il mio interesse... anzi... la mia curiosità. Per quanto riguarda il libro in generale però, vuoi per la sua lentezza, vuoi per i capitoloni enormi che a me non piacciono, vuoi per tanti altri motivi... non riesco a dargli più di un 6. Tra le frasi che mi sono rimaste maggiormente impresse ho rilevato queste due:

1) "Sai, quando si ama veramente una persona anche questa ci ama" "Ah! E' come mi diceva la mamma quand'ero piccola, allora: amore genera amore". "Dovrebbe essere così almeno". "Io lo spero, altrimenti l'amore sarebbe una cosa terribile". "Per molti lo è infatti".

2) "La differenza non sta nella diversità di classe, ma negli individui. Le idee partono sempre dalle classi superiori, ma il calore, la vita vera si trovano nel popolo. E i sentimenti del popolo, odio e amore che sia, sono sempre sentiti, autentici".

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/11/2010 11:09 #1377 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Sono daccordo su ciò che dici Guido!! Ha trattato un argomento importante. Paul è riuscito ad annulare se stesso e tutta la propria vita senza trovare una via d'uscita!!

Ma non parla solo del complesso di Edipo ma spiega anche come nasce: causa di un disaggio che la madre ha nel suo matrimonio. Infatti si parla, all'inizio anche di un disaggio della donna nel vivere la propria vita, sempre succube dell'uomo. E qui è dove ci sono state, per me, le scene più forti di una violenza psichica non solo per la madre ma anche per i figli. Queste frasi sono rimaste impresse in me...perchè le conosco...e non capisco il perchè un padre dovrebbe causare questi...chiamiamoli disaggi:

-"Ma non appena il padre metteva piede in casa tutto si fermava. Era come se un estraneo venisse a intralciare il semplice e sereno andamento della casa"

-"Paul vinse un premio in un concorso di un giornale per ragazzi, e fu una festa per tutti.
 «Faresti bene a dirlo a tuo padre, quando torna a casa,» gli disse la signora Morel. «Lo sai che si lamenta che non gli si racconta mai niente.»
 «Va bene,» disse Paul. Ma avrebbe quasi preferito non aver vinto il premio piuttosto che doverlo dire al padre"

"Sperimentarono in quel tempo quanta pace potesse esserci in casa, e quasi si rammaricarono (sebbene nessuno osasse confessare, nemmeno a se stesso, di essere tanto cinico) quando il padre stava per tornare a casa."

E questa mi è sembrata la spiegazione, in poche parole, del complesso di Edipo:

-"Figli di madri i cui mariti avevano violato brutalmente il santuario della femminilità, erano incerti e timidi e avrebbero potuto più facilmente rinnegare se stessi che incorrere in un rimprovero da parte di una donna. Perché una donna era come la loro madre, e il sentimento materno era in loro dominante. Preferivano ridursi a un triste celibato piuttosto che mettere in pericolo la compagna."

Per le argomentazioni meriterebbe più di 6 ma per il complesso un 6 va bene.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/11/2010 13:18 #1378 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Ottimi spunti... davvero interessanti! Tutto nasce per colpa della violenza del padre nei confronti della madre. Forse da qui l'idea dell'autore di dedicare le prime 100 pagine del libro a descrizioni che facessero capire in che contesto vivessero i Morel e che tipo di uomo fosse il padre di Paul.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
06/11/2010 14:19 #1379 da Katya
Risposta da Katya al topic Ottobre 2010 - Figli e amanti
Si perchè le prime pagini si svolgono in maniera diversa dalle altre!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro