Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2013 - Se il sole muore

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
05/06/2013 14:46 #9981 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
porthosearamis ha scritto:

Betty la scorsa notte vi ho sognati:

Sergio e Leo stavano tagliando l'erba...io mi avvicino e cominciamo a ridere....:laugh: :laugh:
a quel punto ti dico:
"intanto che Sergio taglia l'erba vai a vedere la mia libreria"...
dopo un po' sentiamo un rumore e Sergio mi dice:
"cosa è stato?"
e io: "niente, sicuramente sarà caduta la libreria"...e incominciamo di nuovo a ridere....:laugh: :laugh:

Finito....non so dirti che fine tu abbia fatto perchè ridendo nel sonno ho svelgiato Michela e lei ha svegliato me


Fantastico, io mi rovescio la tua libreria addosso e tutti si disinteressano di me... :laugh: :laugh: :P

Io ho letto finora una cinquantina di pagine, c'è poco da fare la Fallaci mi piace da morire. Anche se devo ammettere che il tema per me non è molto appassionante... lo spazio mi sembra una cosa troppo "lontana" da me.
L'intervista con Bradbury è fenomale e dà un sacco da riflettere, nonostante siano passati diversi decenni... la Fallaci - come dicevamo anche per "Il sesso inutile" - precorre i tempi ed è sempre attuale...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/06/2013 17:01 #9983 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
L'argomento mi sembra molto interessante ... quindi il libro sarà presto sul mio comodino ....

vorrei anche proporre una canzone al nostro Sergione × la sua rubrica....
Space Oddity del "Duca Bianco"...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2013 17:27 #10010 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
fino adesso, sono al quinto capitolo, l'unica cosa che mi ha fatto venire voglia è di leggere qualcosa di bradbury... leggo ancora un po' ma credo non lo finirò, sento aria di ramanzina alla fallaci XD

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
07/06/2013 17:32 - 07/06/2013 17:32 #10011 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Elle ha scritto:

fino adesso, sono al quinto capitolo, l'unica cosa che mi ha fatto venire voglia è di leggere qualcosa di bradbury...


Anche a me ha fatto venire una gran voglia di leggere Bradbury! Oltre al fatto che dall'intervista emerge un personaggio fenomenale, la Fallaci fa continui richiami a suoi libri e racconti... mi ha fatto venire la curiosità!
Io sono arrivata più o meno a pagina 80 (libro cartaceo, si vede visto che non parlo a percentuali eh?!), mi piace il modo in cui la Fallaci sta affrontando la questione "uomo nello spazio sì, uomo nello spazio no"... ammetto di non essermi mai molto interessata alla questione! :blink: :S Voi cosa ne pensate?!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 07/06/2013 17:32 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/06/2013 00:18 - 08/06/2013 00:19 #10017 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2013 - Se il sole muore

ammetto di non essermi mai molto interessata alla questione! Voi cosa ne pensate?!

Anche io zero! Ma perché siamo nati in un'epoca in cui che l'uomo sapesse andare a giro nello spazio era una cosa già assodata. Io ho parlato molto di più del fatto che noi siamo nati a cavallo dell'era digitale e che, i nostri figli, a differenza nostra, nasceranno in piena era digitale!
Ho visto bambini di 4 anni utilizzare senza problemi un iphone (e io fino a 14 anni non sapevo neanche cosa fosse un cellulare) :laugh: :laugh:


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 08/06/2013 00:19 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
08/06/2013 08:50 #10018 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
guidocx84 ha scritto:

i nostri figli, a differenza nostra, nasceranno in piena era digitale!
Ho visto bambini di 4 anni utilizzare senza problemi un iphone (e io fino a 14 anni non sapevo neanche cosa fosse un cellulare) :laugh: :laugh:


Sì, è proprio vero. Leo vedo che già è "abituato" alla tecnologia intorno a lui... però io argino, non mi piace per niente. Il pc, i cellulari sono cose comode e formidabili, ma alla giusta età. E un bimbo di 4 anni che sa usare l'Iphone mi chiedo PERCHE'?!? A quell'età devo giocare con i puzzle!!!
Io non scherzerei sul fatto che una bimba di un anno considera touch screen una rivista... sono leggermente shockata! :S :laugh:

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
08/06/2013 10:31 #10021 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
ziaBetty ha scritto:

Leo vedo che già è "abituato" alla tecnologia intorno a lui... però io argino, non mi piace per niente. Il pc, i cellulari sono cose comode e formidabili, ma alla giusta età. E un bimbo di 4 anni che sa usare l'Iphone mi chiedo PERCHE'?!? A quell'età devo giocare con i puzzle!!!
Io non scherzerei sul fatto che una bimba di un anno considera touch screen una rivista... sono leggermente shockata! :S :laugh:


io credo che il vero problema non sia nella tecnologia ma nei contenuti...se un bambino di cinque anni (ma osservandomi un po' in giro dico anche un ragazzo/a di 12 -13-14 anni) sa già usare il pc o il cell va benissimo....

se passa tutto il giorno su facebook e non fa nulla di nulla allora diventa un problema....
esempio: il figlio dell'avvocato dove faccio pratica doveva fare una ricerca sullo "sbarco nella Baia dei porci".....per farla breve ho dovuta farla io perchè lui non aveva voglia neppure di copiare e incollare da internet quattro informazioni...

però quel giorno ha fatto amicizia con 72 nuove persone su facebook:dry: :dry:

in quei momenti lo ammetto..la mia convinzione che l'educazione si basa sulla non violenza ha vacillato clamorosamente:angry: :angry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/06/2013 18:44 #10022 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Ci aggiungerei che secondo me dipende anche molto dai genitori che ultimamente mi paiono un po' troppo "permissivi"... il lavoro non può essere una scusa per trascurare un figlio e la sua educazione... io sono a favore delle nuove tecnologie e in futuro saranno talmente radicate nella vita di tutti i giorni che non ci porremo neanche più questo genere di quesiti... come per noi è diventato normale che gli uomini vadano nello spazio...
Ovviamente però dipende da come si usano... la bambina del video da un certo punto di vista è divertente da vedere... magari è strano ai nostri occhi che non sappia come girare le pagine di un giornale ma sappia alla perfezione come toccare uno schermo touch... ma forse è il segno dei tempi... mah... :huh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2013 19:49 #10026 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Giugno 2013 - Se il sole muore

io credo che il vero problema non sia nella tecnologia ma nei contenuti...se un bambino di cinque anni (ma osservandomi un po' in giro dico anche un ragazzo/a di 12 -13-14 anni) sa già usare il pc o il cell va benissimo....


E come al solito non posso che quotarti Emiliano...
Anche io la penso così... in tutte le cose NON C'E' SCIENZA SENZA COSCIENZA...
Là dove, infatti, la tecnologia è usata con intelligenza, bhe non posso essere contraria, là dove invece è solo un modo per imbambolare e rintronare il bambino/ragazzino dico NO!
Confesso che sin da bambina a casa avevamo computer... ho giocato sul comodor 64, sul sega mega drive e poi sono approdata alla playstation, tuttavia non ho mai esagerato e là dove stavo esagerando anche in termini di tempi i miei me l'han fatto notare e io mi sono subito ridimensionata.
Spero che la stessa coscienza l'avranno anche i miei figli nonostante loro saranno degli effettivi nativi digitali, per i quali la foto la puoi scattare col telefonino e inviarla all'amico in quanto?? 2 secondi?? Invece di doversi andare a comprare il rullino dal fotografo, fare le foto e aspettare lo sviluppo solo per vedere se sono venute bene.... (confesso mi manca un po' il buon vecchio rullino!! Ma ad oggi quasi nessuno più lo vende...)

Per le due Elise... Bradbury è fantastico!!! Io ho letto Assurdo universo, Fahrenheit 451 e il bellissimo racconto di Sentinella... tutti e tre consigliatissimi!!

Non vedeo l'ora di iniziare la Fallaci... ma sono ancora alle prese con Next di Cricton...

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
09/06/2013 21:16 #10027 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Charlotte4787 ha scritto:

Là dove, infatti, la tecnologia è usata con intelligenza, bhe non posso essere contraria


Ma un bimbo di 4-5 anni (o anche meno, come abbiamo visto dal video...) che intelligenza può avere nell'usare un cellulare o un pc? A cosa può servirgli se non come gioco? E quindi perché un oggetto tecnologico deve diventare un gioco, quando esistono giochi molto più stimolanti e divertenti, fatti apposta per i bambini?! :laugh: ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro