Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2013 - Se il sole muore

Di più
28/06/2013 15:07 #10108 da lallallero
Risposta da lallallero al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Ebbene si è il mio primo commento, Nonostante abbia iniziato il libro da circa 15 giorni, sono veramente a buon punto (anche se dubito che riuscirò a terminarlo per la fine del mese)! Mi ha preso fin dall'inizio... Il pezzo che preferisco (e che ho rigorosamente evidenziato sul kindle) é questa sorta di preghiera (come la chiama la Fallaci) di Rey bradbury, che racchiude in realtà il significato della sopravvivenza della vita. Inoltre il tema della luna e dei viaggi aerospaziali visti dal punto di vista di chi li ha vissuti con le loro caratteristiche umane e non quelle della semplice intervista. Devo sbrigarmi a leggere ... Non voglio rimanere troppo indietro!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/06/2013 18:21 #10110 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
lallallero ha scritto:

il tema della luna e dei viaggi aerospaziali visti dal punto di vista di chi li ha vissuti con le loro caratteristiche umane e non quelle della semplice intervista.


Credo sia questo il vero punto di forza del libro. La Fallaci riesce sempre a calarsi in ciò che descrive, non si perde nella "superficie"... e anche in questo caso è riuscita a farci capire molto bene chi sono gli astronauti, com'è il sistema visto dall'interno e anche come ci si sente a farne parte. Come ho già detto, l'argomento in sé non mi sembrava appassionante... però ho letto questo libro comunque con gran piacere e mi è piaciuto un sacco! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
05/07/2013 10:08 #10140 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Io sto per iniziare il ventesimo capitolo. Esco quindi da questi discorsi futuristi, da queste immaginazioni utopiche possiamo dire visto che il 2000 è passato senza uomi/donne razzo, marciapiedi movibile. rotaie doppie, mondi di vacanze e più ne ha e più ne metta...per non parlare di farsi congelare per poi resuscitare! Che ne dite voi, questo prima o poi accadrà?? Magari nel 3000??? :D

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/07/2013 10:39 #10141 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Molte di queste cose sono state fatte, per esempio in giappone il treno che "levita" per le rotaie magnetiche già c'è... il problema non è che non possiamo realizzare queste cose, perché praticamente già esistono e solo che la crisi economica, dovuta anche alle enormi spese di quegli anni ci ha tagliato le gambe. L'america ha investito tanti di quei soldi e ora non se lo può più permettere... è come se il mondo negli anni 60-70 avesse fatto shopping sfrenato di roba non reinvestibile ( come i razzi suicidi) e adesso stiamo con le pezze al ...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/08/2013 05:42 #10245 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Gente, ho finito il libro in treno verso New York questa mattina. Che dire? Mi è piaciuto moltissimo! Ma sono sicuro che non l'avrei apprezzato così (per me è un 9) se non avessi visitato, mentre lo leggevo, Cape Kennedy ed il Kennedy Space Center! Lì ho ritrovato tutto quello di cui la Fallaci parlava, le foto e le testimonianze degli astronauti di cui parlava: insomma, è tutto vero!! Non che lo mettessi in dubbio è :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Perché dobbiamo ostinarci ad andare ad esplorare altri pianeti? Perché siamo essere umani ed è nella nostra natura non essere mai appagati! Vogliamo sempre qualcosa di più ed è questo che ci tiene in vita! E' questa la scintilla che innesca il progresso! Certo, con tutti i soldi che gli Stati Uniti hanno speso per il piano spaziale (e che stanno spendendo), oggi l'Africa avrebbe potuto essere molto diversa... ma questa è un'altra storia! Sono molto contento di aver letto questo libro e di averlo fatto proprio in viaggio, mentre visitavo la Florida e la NASA. E' un qualcosa che ricorderò per sempre! Per quanto riguarda la Fallaci... bè... è la Fallaci... a volte la amo, a volte la odio profondamente! Che personaggio dev'essere stata... adesso il prossimo libro è quello della Sepetys... ci vediamo in quel thread. Il viaggio continua ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
08/08/2013 14:54 #10249 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
guidocx84 ha scritto:

sono sicuro che non l'avrei apprezzato così (per me è un 9) se non avessi visitato, mentre lo leggevo, Cape Kennedy ed il Kennedy Space Center! Lì ho ritrovato tutto quello di cui la Fallaci parlava, le foto e le testimonianze degli astronauti di cui parlava


Noooooo... fantastico!!!! E certo che leggerlo proprio dev'essere stata un'altra cosa, piuttosto che provare a immaginarsi, dal letto di casa propria, ciò che l'autrice descrive! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/08/2013 14:54 #10250 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
vedi per me la fallaci è come la vecchietta che abita in fondo alla via, sempre carina, simpatica, mai rompiballe (a differenza della mia vicina) e sempre sorridente.... la adoravo... poi un giorno ha cacciato via il mio cane, che si faceva i fatti suoi, minacciandolo con il bastone... ora, dimmi, secondo te i mesi di carineria non dovrebbero sparire in un secondo e provocarmi solo odio profondo per una stronza ipocrita? beh si, e la fallaci è uguale, dice spesso cose giuste e cose belle ma poi le rovina con una frase o un pensiero... e tutto lì finisce, e la odi per tutta la vita!

per me è così :D

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
09/08/2013 05:08 #10252 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Elle ha scritto:

la fallaci è uguale, dice spesso cose giuste e cose belle ma poi le rovina con una frase o un pensiero... e tutto lì finisce, e la odi per tutta la vita!


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/08/2013 09:33 #10253 da Francis
Risposta da Francis al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
l'ho finito ieri anch'io!! l'avevo interrotto per leggere la Sepetys e De Botton, ma mi mancavano pochissimi capitoli!!

io ho sempre adorato la Fallaci e questo libro non è stato da meno!!
non riesco nemmeno ad immaginare com'è stato per te, Admin, leggerlo mentre eri in giro per gli Stati Uniti!! :ohmy:

l'unica piccolissima cosa che mi ha un po' infastidito è stata l'eccessiva personificazione di Little Joe.. l'ho trovata esagerata e un po' forzata e non so perché ha avuto un effetto deletereo sulla prosieguo della lettura...

comunque un libro che è valsa la pena leggere!!
e dopo aver terminato finalmente anche le ultime pagine di Afrodita, ora tocca alle Lettere dal carcere di Gramsci, che avevo saltato a pie' pari per mancanza di tempo..

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro