Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2013 - Se il sole muore

Di più
09/06/2013 21:20 #10028 da Rose_R
Risposta da Rose_R al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Non mi ha mai ispirata particolarmente la Fallaci ma stasera inizierò il libro =) spero di potermi appassionare ad esso!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2013 23:04 #10030 da Charlotte4787
Risposta da Charlotte4787 al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Bhe betty, io non sarei così categorica.
Ripeto non c'è scienza senza coscienza... anche per pc ipod, ipad etc. esistono migliaia di giochi intelligenti... quelli che ti permettono di imparare i numeri, le lettere le conseguenze logiche senza parlare dei memory ect..
Con questo non voglio assolutamente dire no a trottole e giochi in giardino con gli amici... questo non lo direi mai!!!
Per me il gioca tradizionale NON va assolutamente tralasciato, lo trovo fondamentale per la formazione di ogni individuo... in modo particolare poi trovo estremamente formativo il gioco di gruppo (dal buon vecchio nascondino etc.).
Tuttavia non possiano negare di essere nel 2013 e perchè no prendere con intelligenza i lati positivi della vita che ci sono offerti.... la tecnologia, infatti, se ben usata permette di sviluppare una rapidità logica non indifferente...

Spero non mi diate l'OT

Tornando alla Fallaci...che dire anche questa sera non riesco a iniziarla... mi manca un 20% di Cricton...
Anche se devo dire che di tutte le sue opere quella che mi ispira di più è Inshallah.

Un confine è sempre una tentazione ( J. Cook )

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
10/06/2013 23:30 - 10/06/2013 23:30 #10033 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Charlotte4787 ha scritto:

in modo particolare poi trovo estremamente formativo il gioco di gruppo (dal buon vecchio nascondino etc.).



ESATTO;) ;)....e poi si giocava "a chi si sporca di più nella pozzanghera" oppure "a chi arriva più in alto sull'albero"......

oppure si giocava "a chi fa la pipì più lontano"....e poi si alzavano le gonne delle bambine.....
da morir dal ridere :laugh: :laugh: :laugh:
Ultima Modifica 10/06/2013 23:30 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2013 17:11 #10036 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
stupita, stupita... il colloquio con il maggior mi ha stupito. pensavo che cominciasse con le solite disquisizioni dal suo solo punto di vista e che tutto ciò che non le piace non è bello per nessuno e invece dimostra apertura di mente, riesce a unire il suo terrore per la guerra ( per cui le dedica uno stupendo paragrafo) e la naturale simpatia che le suscita e che riesce a trasmettere anche a me lettrice.

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/06/2013 18:09 #10038 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Io sono stata bloccata nella lettura per due giorni, sono stata sorteggiata scrutatrice e domencia e lunedì si sono svolte le votazioni comunali...oggi sto tentando di ritornare alla realtà...ma fin'ora non ci sono ancora riuscita. Sconvolgente!!! ahahah
Ma sono della vostra stessa opinione....legge Bradbury, leggere Bradbury, leggere Bradbury... :laugh: :laugh:

Proposta per un libro del mese??? :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
12/06/2013 22:27 #10047 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Sarò categorica (ergo, mamma rompipalle :laugh: ), ma PERCHE' il memory al pc??? Il memory è un gioco fatto di tesserine!!! E poi scusate, ma siamo stati a disquisire del fatto che la cosa bella del Kindle è che non è retroilluminato così non danneggia gli occhi e poi piazziamo i bambini davanti allo schermo della tv, del pc, ecc.ecc.? Ok, basta OT. :laugh:

Il libro mi sta piacendo molto, sono arrivata all'undicesimo capitolo.
E' molto interessante conoscere meglio gli astronauti e capire cosa ha significato per loro viaggiare nello spazio... la Fallaci nel riportare le interviste è riuscita davvero molto bene a trasmettere le personalità di questi uomini, nel bene e nel male! ;)

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/06/2013 11:58 #10048 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
I bimbi non possono fare a meno di queste tecnologie perchè ci vivono dentro, vedono la gente che vive intorno a loro che li usa. La stessa cosa che fanno per tutto quello che ci vedono fare, dal mangiare, al parlare, a ballare ci imitano e vale anche per questo. Niente di più niente di meno. Spetta a noi dare un giusto limite ma non ha senso estraniarli da questi oggetti perchè esistono e ci sono. Non vuol dire che se mia figlia mi sta facendo impazzire la metto ore intere davanti la tv, non intendo dire questo ma che fanno parte di tutto il resto come fanno parte per noi. Ily sa tenere il cellulare in mano nella maniera corretta, premere i tasti della tastiera del pc e usare bene il mouse e capisce da dove si accende la tv...ma tutto questo lo ha imparato solo vedendolo fare a me, mai lasciato tenere il pc o altro in mano!!
Sicuramente il troppo nuoce. Che debbano saperli usare ad una giusta età è scontato perchè è il quotidiano, ciò che ci circonda! Ma non come la bambina del video. Per me è un categorico no!!



Per quanto riguarda questa lettura, per me è fantastica. Mi sembra di rivivere un periodo della storia a cui non ho potuto far parte e che anche di mio non ho mai approfondito. Mi sta prendendo molto. Anche con la stanchezza che ho accumulato in questi giorni riesco a leggere un bel po' prima di mettermi a letto perchè mi prende proprio. Non delude neanche stavolta la Fallaci

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
13/06/2013 23:18 #10051 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
mi dite in che città è ambientato?...o cmq dove si svolgono i fatti?....qualche indicazione geografica...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2013 11:55 #10053 da Elle
Risposta da Elle al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
ossignur XD ma leggerli no eh?
è il viaggio in america della Fallaci per intervistare gli astronauti, quindi passa da Houston a Cape Canaveral... anzi no Cape Kennedy.
Tra l'altro c'è un bellissimo scambio di lettere con il padre

Attenzione: Spoiler!

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/06/2013 13:54 #10054 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2013 - Se il sole muore
Elle ha scritto:

ossignur XD ma leggerli no eh?


ossignur XD ma na risposta (non obbligatoria tra l'altro) senza lamentele no eh?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro